LuLù Lupetta ha scritto:Tanelorn ha scritto:Io non so bene quale sia il "luogo della mia anima"... una volta forse ti avrei detto la Terra di Mezzo, ora non piu'. L'unica cosa che mi viene in mente e' un me stesso sereno, ma di quella serenita' che non si puo' avere nella vita, perche' indica la perfetta armonia con te stesso e con tutto il resto. Ecco, quello sarebbe letteralmente il mio "luogo dell'anima".
Ciao,
Mi sa che hai sentito "quella canzone" e ti è venuto il magone....
Rimando il discorso "musica" nell'apposita sezione (ma ci voglio pensare un pò su) e ti chiedo.. ma un luogo un pò più reale, su questa terra proprio non c'è per te?
A volte i luoghi portano quella serenità che tanto cerchi, a volte è l'anima che li trova, quasi fosse un gioco...
Buona fortuna...
LuLù
eheh, no, non ho sentito quella canzone

!! Stavo ascoltando un cd che devo recensire di musica ispirata al prog italiano degli anni '70, per cui tutt'altra cosa

!!
Un luogo preciso per la serenita' pero' secondo me non c'e'. La cosa piu' importante per me e' l'equilibrio con se' stessi, che a volte c'e' di piu' e a volte c'e' di meno(quello totale penso non si possa avere), per il resto trovo che il luogo conti poco. Questo volevo dire, non volevo fare un discorso "depressivo".
Poi certo che ci sono dei posti che voglio visitare (Irlanda e Scozia in primis, penso di essere uno dei pochi pazzi che sogna di fare il viaggio di nozze a Tintagel, luogo realmente esistente famoso per i suoi legami con il ciclo arturiano, praticamente un luogo con pendii, vecchi castelli, boschi in cui mi piace immaginare ci siano tanti animali, soprattutto lupi, e piove sempre

!!), pero' un luogo da solo dubito riesca a far sentire una persona "al suo posto".
Ciao,