UNA PAROLA AL GIORNO: la nuova rubrica di BC forum

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

la parola di oggi è: MERCENARIO

mer|ce|nà|rio
agg., s.m.

CO
1 agg., s.m., che, chi lavora alle dipendenze altrui in cambio di un compenso in denaro | agg., che è eseguito o compiuto dietro compenso: lavori mercenari
2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera
3 agg., s.m., che, chi opera o agisce al solo fine del guadagno; spreg., prezzolato: giornalista m., una giuria di mercenari ha condannato quell’innocente
4 agg. BU commerciale: arte mercenaria
5 agg. BU di qcn., che concede i propri favori sessuali a pagamento | CO relativo alla prostituzione: trascorsi mercenari; amore m., rapporti mercenari, concessi a pagamento

da Tullio De Mauro, Dizionario della lingua italiana, Ed. Paravia, 2004
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

La mia parola del giorno è Degenerare : mutare,cambiare,evolversi in peggio.


"I rapporti internazionali stanno arretrando a quattro secoli fa, a prima del Trattato di Westfalia che segnava la fine dell'impero e metteva qualche regola ai rapporti tra gli stati. Le guerre venivano dichiarate concluse e implicavano un rischio fra tutti gli sfidanti, delle paci rispondevano gli stati. Sparivano gli eserciti mercenari....."
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

la parola di oggi è: BROGLI

[brò-glio] s. m. intrigo, imbroglio, spec. per alterare il risultato di una votazione: broglio elettorale.

Deriv. di brogliare v. intr. [io bròglio ecc. ; aus. avere]
1 brigare, intrigare; far brogli: brogliava per ottenere quella carica
2 (ant.) dimenarsi,...

dal Vocabolario della Lingua Italiana, Ed. Garzanti, 2004

Immagine

p.s. notare il significato 2 del lemma.... :?
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

"Oberato" Detto del debitore insolvente che presso gli antichi Romani, diveniva schiavo del creditore.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

La parola di oggi è: VANEGGIAMENTO


Alterazione dell'attività mentale, dovuta a delirio o ad altra anomalia psichica, che si traduce in discorsi sconnessi, vaghi, del tutto al di fuori della realtà (Devoto-Oli)
I libri condussero alcuni alla speranza, altri alla pazzia (Francesco Petrarca, De rimediis utriusque fortunae)
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Quella di oggi è ARROGANZA...
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

la parola di oggi è: PANTANO

pan|tà|no
s.m., agg.

1 s.m. CO terreno coperto di fango e acqua stagnante: con tutta questa pioggia il giardino è diventato un p. | LE estens., palude: vidi genti fangose in quel p. (Dante)
2a s.m. CO fig., situazione equivoca e intricata, imbroglio o affare poco lecito nel quale si è invischiati: mi sono cacciato in un bel p.
2b s.m. CO fig., periodo di decadenza spirituale o politica, accompagnato da corruzione morale | situazione culturale caratterizzata da mancanza di proposte innovative e da ristagno intellettuale
3 agg. OB fangoso

da Tullio De Mauro - Il dizionario della lingua italiana - Ed. Paravia, 2004
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

ci sono parole che "restano" ... nel cuore.

la mia parola di oggi (e da qualche giorno) è GNEISS :
roccia metamorfica formata da cristalli di quarzo, feldspati e miche (gli stessi minerali del granito, ma con una diversa disposizione), non sono necessariamente delle rocce molto antiche, ma solitamente hanno svariate decine di milioni di anni di età.

http://www.inalto.org/escursioni/ticino ... ndex.shtml
ImmagineImmagine
un sorriso particolare al mio mago!
"te tuntugna che me fricugni"
d.
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

La mia parola di oggi e': ADIABATICO

"Dal greco adiabathos = "impenetrabile" indica in meteorologia la mancanza di scambi termici con l'ambiente circostante.Questo termine è un termine usato per indicare un raffreddamento o un riscaldamento senza che sopraggiunga aria di diversa natura. "(dal web)

Ve lo sareste mai creso????
Cose che capitano mentre ti tuffi nella termodinamica chimica....
:wall:
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
Avatar utente
Meletta
Bucaniere
Messaggi: 286
Iscritto il: lun giu 14, 2004 5:52 pm
Località: Ancona
Contatta:

Messaggio da Meletta »

La parola di oggi è: serendipità

sf. [dall'inglese serendipity]. Nella ricerca medica è la capacità di individuare, interpretandolo correttamente, un risultato ottenuto in modo totalmente inaspettato nel corso di indagini scientifiche volte verso altri obiettivi (come avvenuto per la scoperta nel 1929 della penicillina da parte di A. Fleming mentre stava conducendo ricerche su colture di stafilococchi). Il termine, coniato nel 1754 dallo scrittore H. Walpole, deriva da Serendip, nome arabo dell'isola di Ceylon, e si riferisce a una leggenda sui principi di Serendip che viaggiando “non facevano che scoprire, grazie sia al caso sia alla loro acutezza, cose di cui non erano in cerca”. La sua diffusione nel linguaggio scientifico è dovuta al fisiologo statunitense W. B. Cannon.
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.


Immagine

Vero Acquario Immagine
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

La parola di oggi è: SGOMENTO

Stato di forte turbamento psichico, provocato da eventi esterni; spavento, sbigottimento: sul suo viso si leggeva lo -; lasciarsi prendere dallo - (Il Grande Dizionario Garzanti della Lingua Italiana)
I libri condussero alcuni alla speranza, altri alla pazzia (Francesco Petrarca, De rimediis utriusque fortunae)
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Basilisco:
Nell'antico Egitto l'ureo-o basilisco-era simbolo di "eternita", poiche' uccidendo egli tutti gli altri animali pareva a lui solo riserbata la vita e la morte, e, confondendolo nelle costruzzioni ornamentali con l'aspide, lo ponevano in capo agli dei.
Ancora con l'aspide o con la cerasta, vipera cornuta, si identifica il fantastico e formidabile subietto zoologico della Biblia, sempre simbolo di "distruzzione", di "miseria", di "terrore".
I sacerdoti egizi ponevano anche questo animale per la "calunnia", perche'
si come il basilisco senza mordere da lontano e' pernicioso all'uomo col suo sguardo, cosi' il calunniatore induce fraudolentemente l'accusato e col fiato leggero e non col morso uccide l'uomo.
La citta' di Basilea cosi' nominata da Giuliano l'Apostata in onore della madre Basilina-ha assunto, forse per consonanza, il basilisco come proprio stemma ed elegantemente lo prodiga in tutti i suoi publici edifici.
(Giovanni Cairo-Dizionario ragionato dei simboli- storia e mitologia universali, lettere, arti, scienze, archeologia, numismatica, iconologia, ermetica, scienze mistiche e occulte, araldica, emblematica, agiografia, leggende, tradizioni, curiosita' usi e costumi).
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

E oggi invece la parola e'...

alexia (uh-LEK-see-uh) noun

A neurological disorder marked by the loss of ability to read words.
Also called word blindness.

[From Greek a- (not) + lexis (speech), from legein (to speak), confused
with Latin legere (to read) + Latin -ia (disease).
Ultimately from Indo-European root leg- (to collect) that resulted in other
derivatives such as lexicon, legal, dialogue, lecture, logic, legend, logarithm,
intelligent, diligent, sacrilege, elect, and loyal.]
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

non ho capito come funziona... ognuno può scrivere liberamene una parola e il suo significato?! :???:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

eh, sì! troppo facile.....
allora io mi scrivo "leccauffo" o "gibigiana" e mi guadagno la giornata..... :lol:
quando ho iniziato pensavo piuttosto ad una provocazione, un lampo che possa spingere a pensare, un'intuizione dettata dal disagio del quotidiano (o più precisamente dal disagio delle notizie dal quotidiano)....
lo dico....lo dico.....ad un atto rivoluzionario e politico :eyes:
ora basta castronate, vado a mangiarmi un bambino....
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

imdl ha scritto:ora basta castronate, vado a mangiarmi un bambino....
oh mio dio, un altro communista tra di noi!!!!
:P
pero' qualcuno mi spiega perche ce questo detto?
voglio fonti e citazioni, grazie!
e non pensate di citarmi don camillo che quella la conosco! :D
SCUSATE OT

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

vediamo se ho capito...
la parola di oggi è:

SEGRETO!!!

:hand: :hand: :hand:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

la parola di oggi è: RISCATTO

ri|scàt|to
s.m.

AD
1a il riacquistare la proprietà di qcs. che è in mano altrui dietro pagamento di denaro o di altri beni: mi sono indebitato per il r. dei gioielli persi al gioco
1b liberazione di un soggetto che si trovi fisicamente privato della libertà mediante il pagamento di una somma convenuta: r. dei prigionieri | affrancamento di uno schiavo mediante il pagamento del prezzo al proprietario
2 la somma pagata per il riacquisto di un bene o per la liberazione di qcn.: pagare un grosso r., versare, chiedere un r.
3a fig., liberazione da una condizione di oppressione, da una tirannide e sim.: r. di un paese dalla dominazione straniera
3b fig., redenzione: r. dal peccato, dal vizio
4 CO TS dir., estinzione di vincoli ipotecari e altri oneri gravanti su un immobile; case, appartamenti a r., quelli che nell’edilizia popolare erano concessi in locazione, in base a un istituto ormai abolito, con un patto di futura vendita
5a TS dir., liberazione da un atto contrattuale tramite la corresponsione di una somma o la rinuncia ai propri diritti
5b TS dir., rinuncia da parte dell’assicurato alla propria assicurazione sulla vita, con il diritto di ottenere dall’agenzia assicuratrice una parte del capitale assicurato
6 TS dir.lav., riconoscimento della validità ai fini pensionistici di un periodo i cui contributi previdenziali mancanti vengono versati direttamente dal lavoratore
7 TS dir.amm., estinzione anticipata da parte di un ente pubblico di concessioni di esercizi pubblici assegnate a privati
8a OB ricatto
8b OB vendetta

da Tullio De Mauro, Dizionario della lingua italiana, Ed. Paravia, 2004
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

PA|ZIE|NZA ... !
"te tuntugna che me fricugni"
d.
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Facendo opera di chiarezza, cito il Garzanti:

cappotto

Etimologia: Dal fr. capot, deriv. del provenz. cap 'testa'
Definizione: s. m. in giochi in cui si vince raggiungendo un determinato punteggio, risultato di una partita in cui lo sconfitto non ha segnato neanche un punto: fare, dare cappotto | far cappotto, (mar.) si dice di un'imbarcazione che si capovolge; nella caccia, non catturare neppure un capo di selvaggina.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Rispondi