Forse prima di leggere questo puoi cominciare (se non l'hai già fattoGahan ha scritto:Noto che nessuno ha aperto un thread per la morte di G.G.Márquez avvenuta lo scorso 17 aprile.
Io purtroppo non posso definirmi una sua fan perché non amo il suo stile di scrittura, tuttavia mi sono sempre riproposta di dare una seconda chance a questo suo capolavoro che non ho apprezzato in occasione della prima lettura. La dipartita dell'autore potrebbe forse essere un incentivo a farmi riaprire il tomo...
Cent' anni di solitudine
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- fosca
- Olandese Volante
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
- Località: Prov. di Bologna
- Contatta:
Re: Cent' anni di solitudine
- abeja
- Corsaro
- Messaggi: 350
- Iscritto il: dom mag 10, 2009 9:47 pm
- Località: Galatina (lecce)
- Contatta:
Re: Cent' anni di solitudine
Mmmmh io ho letto proprio "L'amore ai tempi del colera" e non mi è piaciuto molto :/ l'ho trovato noioso e dal finale forzato. Per questo anche io mi sono ripromessa di leggere presto qualche altro suo romanzo prima di farmi un'opinione sul suo stile
la mia libreria: http://www.bookcrossing.com/mybookshelf
Sto leggendo: P. Aprile - Terroni
I miei ring box: Paulo Coelho
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine. Virginia Woolf
abeja87
Sto leggendo: P. Aprile - Terroni
I miei ring box: Paulo Coelho
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine. Virginia Woolf
abeja87
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: Cent' anni di solitudine
Già letto anche quello, era in programma al gruppo di lettura qualche anno fa. Sono andata a ripescare il mio commento sul blog, eccolo qui:fosca ha scritto:Forse prima di leggere questo puoi cominciare (se non l'hai già fatto) con "L'amore ai tempi del colera" a mio avviso un po' più semplice, ma davvero meraviglioso...
"...l'ho letto tutto e anche in fretta (una settimana circa) all'inizio spinta dalla curiosità, dopo la metà spinta soltanto dalla voglia di finirlo perché non ne potevo più. Il suo modo di scrivere mi irrita, ostenta troppo la sua bravura e questo mi fa perdere interesse per la storia. Alla fine non mi importava nemmeno più sapere se i due finivano col mettersi insieme o meno, volevo solo arrivare all'ultima pagina e mettere via il libro.".
Non ho un brutto ricordo invece di "Dell'amore e di altri demoni", forse perché era corto...
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: Cent' anni di solitudine
A me in generale piace Marquez. Non ho amato granché L'amore ai tempi del colera, in compenso Cent'anni di solitudine mi è rimasto nel cuore e lo ricordo come una delle letture più emozionanti della mia adolescenza. Trovo affascinante l'atmosfera magica che Marquez sa ricreare, ma che in effetti troviamo in tanta letteratura sudamericana.Gahan ha scritto:Già letto anche quello, era in programma al gruppo di lettura qualche anno fa. Sono andata a ripescare il mio commento sul blog, eccolo qui:fosca ha scritto:Forse prima di leggere questo puoi cominciare (se non l'hai già fatto) con "L'amore ai tempi del colera" a mio avviso un po' più semplice, ma davvero meraviglioso...
"...l'ho letto tutto e anche in fretta (una settimana circa) all'inizio spinta dalla curiosità, dopo la metà spinta soltanto dalla voglia di finirlo perché non ne potevo più. Il suo modo di scrivere mi irrita, ostenta troppo la sua bravura e questo mi fa perdere interesse per la storia. Alla fine non mi importava nemmeno più sapere se i due finivano col mettersi insieme o meno, volevo solo arrivare all'ultima pagina e mettere via il libro.".
Non ho un brutto ricordo invece di "Dell'amore e di altri demoni", forse perché era corto...
Certo se è proprio il suo stile di scrittura ad irritarti capisco la riluttanza a leggere Cent'anni di solitudine, però prova, potrebbe davvero valerne la pena.
Gli altri sudamericani ti piacciono?
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: Cent' anni di solitudine
Ehm... no!!!francesina ha scritto:Gli altri sudamericani ti piacciono?
Dona Flor di Amado non mi ha fatto impazzire e nemmeno i vari Coelho, Sepúlveda, ecc. Ho letto diversi libri di Isabel Allende ma a lungo andare mi hanno stufato anche quelli...
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads

