letti e ri-letti...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Lemmon
Bucaniere
Messaggi: 298
Iscritto il: ven lug 16, 2004 11:17 am
Località: Milano

Messaggio da Lemmon »

Tutti i libri che ho letto li ho letti ALMENO due volte. Difficile che un libro, se mi piace, lo legga una volta sola. I più consumati sono senz'altro:

TUTTI QUELLI DEL CICLO DI SHANNARA (TERRY BROOKS). Ma tutti.
LE NEBBIE DI AVALON (Marion Zimmer Bradley)
LA SFERA DELL'INDOVINA (di nuovo, non ricordo l'autrice)
GIOBBE COVATTA :lol:
TUTTI QUELLI DELLA HEYER
Molti della Allende
IL SORRISO ETRUSCO (JL Sampedro)
IL GATTOPARDO
CUORE
TUTTO IL CICLO DELLE PICCOLE DONNE ANCHE SE ODIO LA MADRE E IN GENERALE TUTTI I LIBRI DELLA ALCOTT E AFFINI
(il mitico, miticissimo) MOMO
potrei andare avanti all'infinito......ma per me i miei libri sono come le mie pantofole...ciclicamente li ritiro fuori, quando ho freddo (dentro) :D
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)
Isalù
Spugna
Messaggi: 28
Iscritto il: dom ago 29, 2004 2:12 am
Località: quasi milano

Messaggio da Isalù »

La centesima volta che fai la stessa strada non è come la prima... (help, citazione che sta in qualche film famoso...), così anche coi libri - finisce che ci trovi qualcosa che prima volta non avevi visto. Se è un buon libro, ne vale sempre la pena.
Ho sofferto anch'io di fame compulsiva di libri, il panico che mi prendeva da adolescente quando afferravo l'idea che l'intera vita non mi sarebbe bastata a leggere tutto quello che c'era da leggere. Adesso mi concedo il lusso di ri-leggere molto, è una lettura in profondità piuttosto che estensiva ('@z vuol dire???)
Riletture periodiche della valle dell'eden, il giovane holden, i sogni di bunker hill, aceto arcobaleno, la luna e i falò, notti al circo, alexis... la magia è che ci sono passaggi che mi emozionano sempre.
"E' la storia, non chi la racconta" (S. King)
Avatar utente
aruka
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: sab lug 31, 2004 5:24 pm
Località: torino

riletture

Messaggio da aruka »

come molti di voi,anch'io ho riletto tutti i libri che ho,ma i miei preferiti rimangono quelli di pennac...e poi ho cominciato per quattro volte,fermandomo sempre nello stesso punto,cent'anni di solitudine..alla fine mi sono imposta di leggerlo,in fin dei conti era 4 anni che ci provavo,e l'ho finito.mai fatta fatica più grande..nonstante sia abituata ad un'infinità di nomi leggendo quasi esclusivamente autori giapponesi,ho tirato un sospiro di sollievo per l'ultimo aureliano buendia!
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Sono parecchi i libri che ho riletto e che continuo a rileggere

- Canone Inverso (Maurensig)
- Foglie d'erba (Whitman)
- Il mondo di sofia (Gaarder)
- Il piccolo principe (Exuperie)
- Più grandi dell'amore (Lapierre)
- Mille soli (Lapierre)
- L'antologia di Spoon River (Lee Masters)
- Paula (Allende)
- Il ritratto di Dorian Gray (Wilde)
- Il poeta (Connely)
- Ho scoperto la vita in un filo d'erba (Battaglia)
- Alle porte della vita (Battaglia)

e molti altri che adesso non mi vengono in mente,
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

L'emozione della prima lettura non sarà mai pari a quella della seconda, per cui non rileggo mai i libri, li riprendi e ne leggo dei pezzi, questo sì.
Solo due eccezioni:
** Siddharta- Hermann Hesse
** Romeo e Giulietta- William Shakespeare
Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Lemmon, l'unica e inimitabile dea della bellezza, ha scritto:TUTTI QUELLI DEL CICLO DI SHANNARA (TERRY BROOKS). Ma tutti.
Me ne presteresti qualcuno? :pray:
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Lemmon
Bucaniere
Messaggi: 298
Iscritto il: ven lug 16, 2004 11:17 am
Località: Milano

Messaggio da Lemmon »

Mi lisci il pelo, come posso negarti qualcosa?
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)
Avatar utente
Lavinia
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mer set 15, 2004 9:43 pm
Località: Napoli

Messaggio da Lavinia »

Sono pochi i libri che ho riletto:

SULLA STRADA -Jack Kerouac- ben 3 volte!
UNA FORTUNA PERICOLOSA, NOTTE SULL'ACQUA, IL TERZO GEMELLO -Ken Follett- da aver perso il conto... :roll:
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

io ho letto almeno due volte quasi tutti i miei libri, e di sicuro tutti quelli che ho acquistato io: infatti di solito prendo i libri a prestito dalla biblioteca, o da amici, e quando mi piacciono davvero, dopo li acquisto.

tra i più riletti, sicuramente:
it e la lunga marcia di king
tutte le opere del veterinario inglese james herriot
le città invisibili e il cavaliere inesistente di calvino
i bambinoni di dave barry
(di questo sto cercando una copia per far partire un bookring,
ho troppa paura che si perda, altrimenti!)
nessuno mi vede di pauline waugh
(anche questo introvabile)
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

ho riletto pochi libri...e tra questi pochi ricordo" Siddharta"e "Il Mondo di Sofia";quest'ultimo l'ho riletto con vero piacere,e credo che sarà uno di quelli che non mollerò facilmente...se solo lo avessi conosciuto qualche anno prima del diploma! :roll:
Immagine
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

** Marguerite Yourcenair, Memorie di Adriano, Mondadori

E' un ritratto diretto, personalissimo e molto attuale, dell'imperatore Adriano. Un resoconto incredibilmente veritiero dei suoi sogni, delle sue azioni, dei suoi pensieri. Ritratto di un grande della storia descritto come un nostro contemporaneo.
Il libro è stato da me riletto almeno tre volte, e ne ho sempre ricavato appunti e pensieri profondi.
Membro del club "Amici di Perutz"
Rispondi