
i diari della motocicletta
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Yucatan
- Re del Mare
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
- Località: Napoli/Perugia
- Contatta:
precisazioni
Due piccole precisazioni:
una per il simpaticissimo Pa, che si ostina ad essere antipatico quando scrive!!:
l'applauso serve! serve per gli spettatori, serve a farci essere un po' meno stitici nell'espressione delle emozioni!
servirebbe anche che si levasse il canto dalla sala, tutti insieme, ma poi la gente stona.....
almeno l'applauso condividiamolo!
Per Fry: perché dici che lo spirito d'accoglienza è scomparso?
io non penso si possa generalizzare e se c'è una cosa che mi fa sentire bene in Latino America è il calore che ti comunica la gente, per quanto povera.
Certo, immagino che avrai avuto episodi di diffidenza e freddezza in quei Paesi, dico solo che non è il caso di generalizzare ed essere pessimisti!
una per il simpaticissimo Pa, che si ostina ad essere antipatico quando scrive!!:
l'applauso serve! serve per gli spettatori, serve a farci essere un po' meno stitici nell'espressione delle emozioni!
servirebbe anche che si levasse il canto dalla sala, tutti insieme, ma poi la gente stona.....
almeno l'applauso condividiamolo!
Per Fry: perché dici che lo spirito d'accoglienza è scomparso?
io non penso si possa generalizzare e se c'è una cosa che mi fa sentire bene in Latino America è il calore che ti comunica la gente, per quanto povera.
Certo, immagino che avrai avuto episodi di diffidenza e freddezza in quei Paesi, dico solo che non è il caso di generalizzare ed essere pessimisti!
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
nota della scrivente: e ci sei andato senza di me, lanciatore di sassi e nasconditore di mani...lordpolo ha scritto: Appena tornato dal cinema...

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
ma è stato un processo in contumacia, ero girin girella e quindi sine forum!!!malefico legiferatore 

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- aicha
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 601
- Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
- Località: Istanbul. Stressata pure qua!!
Tyl, ti ringrazio del consiglio letterario. Proprio oggi ero alla Feltrinelli, e ho visto che il libro è pure in sconto! Mi sa che lo prenderò
Invisigot, grazie del complimento. In caso ti interessi, la Vespona Culona è una Sprint Veloce 150 del 1970, rossa con portapacchi cromato. Una phiga, insomma

Invisigot, grazie del complimento. In caso ti interessi, la Vespona Culona è una Sprint Veloce 150 del 1970, rossa con portapacchi cromato. Una phiga, insomma








'Your freedom ends where my nose begins'
ho visto il film il 2, la sala era gremita (ma è piccolina) e alla fine è scattato un bell'appleuso anche se non condiviso da tutti.
Io sono rimasta completamente entusiasta del film..certo rispetto al libro (che sto leggendo ..grazie Auro per il suggerimento) ci sono delle "libere interpretazioni" ma nel complesso mi sembra molto fedele.
Ho apprezzato moltissimo l'inserimento delle "foto in bianco e nero" degli uomini e delle donne che cambiarono per sempre la vita di un giovane che messo di fronte alle ingiustizie del mondo non si voltò dall'altra parte.
una nota divertente: poichè ad ogni caduta io letteralmente balzavo dalla sedia..ad un certo punto uno da dietro mi dice "ma non ti preoccupare..non si sono mai fatti male seriamente!"
Io sono rimasta completamente entusiasta del film..certo rispetto al libro (che sto leggendo ..grazie Auro per il suggerimento) ci sono delle "libere interpretazioni" ma nel complesso mi sembra molto fedele.
Ho apprezzato moltissimo l'inserimento delle "foto in bianco e nero" degli uomini e delle donne che cambiarono per sempre la vita di un giovane che messo di fronte alle ingiustizie del mondo non si voltò dall'altra parte.
una nota divertente: poichè ad ogni caduta io letteralmente balzavo dalla sedia..ad un certo punto uno da dietro mi dice "ma non ti preoccupare..non si sono mai fatti male seriamente!"
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Il libro ho finito di leggerlo 2-3 giorni fa. Non ho letto il diario di Granado (e quindi quello che scrivo ha una validità "parziale"), ma devo dire che il film pur essendo complessivamente fedele al libro non lo è in alcuni particolari secondo me molto rilevanti. Due esempi su tutti.
1) il Che che lancia la pietra contro il camion dei "caporali" della miniera. Quella è nel film una svolta nel comportamento del Che che a me era sembrata troppo netta e improvvisa. Nel libro non c'è.
2) La scena di Granado che vuole andare con la prostituta della nave. La prostituta c'è ma tutto finisce qui. Il sottolineare nel film questo desiderio carnale di Granado contribuisce, per contrasto, ad esaltare in modo agiografico la figura del Che.
Ribadisco che il film merita di essere visto, ma, se prima avevo delle perplessità, ora ne ho di più di prima.
Ciao
TyL
1) il Che che lancia la pietra contro il camion dei "caporali" della miniera. Quella è nel film una svolta nel comportamento del Che che a me era sembrata troppo netta e improvvisa. Nel libro non c'è.
2) La scena di Granado che vuole andare con la prostituta della nave. La prostituta c'è ma tutto finisce qui. Il sottolineare nel film questo desiderio carnale di Granado contribuisce, per contrasto, ad esaltare in modo agiografico la figura del Che.
Ribadisco che il film merita di essere visto, ma, se prima avevo delle perplessità, ora ne ho di più di prima.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

L'ho visto giovedì scorso e l'ho trovato molto bello. Lo so che è un po' superficiale come giudizio, ma arriva da una che della storia del Che conosce molto poco e che grazie a questo film adesso ha la voglia di saperne di più.
Piccolo particolare positivo: il film è piaciuto molto anche ad un mio amico, berlusconiano convinto. Segno che forse non è tanto stupido come credevo!
Piccolo particolare positivo: il film è piaciuto molto anche ad un mio amico, berlusconiano convinto. Segno che forse non è tanto stupido come credevo!

Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Dopo l'ultimo post non sapevo se incollare il parere scritto originariamente altrove, vorrà dire che confermerò la mia nomea di supposta berlusconiana (nonché stupida
)!
Avevo proprio una gran voglia di vedere questo film, parecchie persone me ne avevano parlato bene e avendolo nel programma del cineforum aspettavo con impazienza la serata. A dir la verità ero parecchio stanca però ho pensato che ne valesse la pena.
Ecco... belle immagini, molto molto belle, bei paesaggi, splendida l'idea delle immagini in bianco e nero pseudo fotografia ma coi personaggi in posa ma non fermi, ottimo spunto: il viaggio dello studentello Ernesto Guevara prima che diventasse il Che, e che l'ha cambiato o quantomeno ha motivato quello che è diventato.
Ma. Francamente mi aspettavo di più. MOLTO di più. Innanzitutto è leeeeeeeeeeento ma lento ma lento. Ma il difetto peggiore è che è agiografico in maniera imbarazzante - un difetto! Uno! Uno scatto d'ira! Qualcosa! No. E' buono, intelligente, colto, figlio e fratello affezionato, amico e innamorato fedele, ragazzo onesto, sincero, sensibile, generoso, corretto, un po' privo di tatto ma perché è onesto quindi non vale, un po' imbranato che fa tenerezza ma non troppo, simpatico, gentile, idealista e pure figo! E che è, sarà stato un essere umano anche lui, pure Gesù Cristo si incavolò coi mercanti del tempio santo cielo!
Ciliegina sulla torta, per interpretare uno dei personaggi più carismatici del XX secolo mi vanno a scegliere un bamboccio caruccio (ok, molto caruccio. Molto molto molto caruccio) con la stessa personalità ed espressività del mio fermacarte. Che non ho.
Adesso facciamo fare, che so, Garibaldi a Lorenzo Flaherty e Lucrezia Borgia a Martina Stella e siamo a posto.
Davvero un peccato perché realizzato in maniera un tantino più realistica e meno retorica lo spunto di cui sopra era proprio interessante.

Avevo proprio una gran voglia di vedere questo film, parecchie persone me ne avevano parlato bene e avendolo nel programma del cineforum aspettavo con impazienza la serata. A dir la verità ero parecchio stanca però ho pensato che ne valesse la pena.
Ecco... belle immagini, molto molto belle, bei paesaggi, splendida l'idea delle immagini in bianco e nero pseudo fotografia ma coi personaggi in posa ma non fermi, ottimo spunto: il viaggio dello studentello Ernesto Guevara prima che diventasse il Che, e che l'ha cambiato o quantomeno ha motivato quello che è diventato.
Ma. Francamente mi aspettavo di più. MOLTO di più. Innanzitutto è leeeeeeeeeeento ma lento ma lento. Ma il difetto peggiore è che è agiografico in maniera imbarazzante - un difetto! Uno! Uno scatto d'ira! Qualcosa! No. E' buono, intelligente, colto, figlio e fratello affezionato, amico e innamorato fedele, ragazzo onesto, sincero, sensibile, generoso, corretto, un po' privo di tatto ma perché è onesto quindi non vale, un po' imbranato che fa tenerezza ma non troppo, simpatico, gentile, idealista e pure figo! E che è, sarà stato un essere umano anche lui, pure Gesù Cristo si incavolò coi mercanti del tempio santo cielo!
Ciliegina sulla torta, per interpretare uno dei personaggi più carismatici del XX secolo mi vanno a scegliere un bamboccio caruccio (ok, molto caruccio. Molto molto molto caruccio) con la stessa personalità ed espressività del mio fermacarte. Che non ho.
Adesso facciamo fare, che so, Garibaldi a Lorenzo Flaherty e Lucrezia Borgia a Martina Stella e siamo a posto.
Davvero un peccato perché realizzato in maniera un tantino più realistica e meno retorica lo spunto di cui sopra era proprio interessante.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
come già detto in risposta a un post precedente, è abbastanza plausibile che un film tratto in larghissima parte da un diario e per quel poco che rimane in larghissima parte da un libro scritto dal compagno di viaggio, è difficile che non sia agiografico.
e rispetto all'incazzatura: il che durante e dopo il viaggio prende coscienza della sua idea e di quello che vuole fare nella vita, lavora per i poveri e parte per fare una rivoluzione. se vogliamo proprio banalizzare il tutto: non sempre serve urlare o incazzarsi per dimostrare di essere in disaccordo con qualcosa. basta prendere una decisione ed essere disposti a difenderla. sempre. anche fino alla bolivia.
ho rivisto più volte il film in quest'ultimo anno e tutte le volte noto qualcosa che non avevo notato prima.
l'ho visto anche con fedelissimi kompagni (anche più kompagni di me...) a cui non è piaciuto e con splendidi berlusconiani di ritorno che invece hanno iniziato a farmi domande, a chiedermi cosa leggere, non per questo cambieranno fede politica.
baci bici, Auro
e rispetto all'incazzatura: il che durante e dopo il viaggio prende coscienza della sua idea e di quello che vuole fare nella vita, lavora per i poveri e parte per fare una rivoluzione. se vogliamo proprio banalizzare il tutto: non sempre serve urlare o incazzarsi per dimostrare di essere in disaccordo con qualcosa. basta prendere una decisione ed essere disposti a difenderla. sempre. anche fino alla bolivia.
ho rivisto più volte il film in quest'ultimo anno e tutte le volte noto qualcosa che non avevo notato prima.
l'ho visto anche con fedelissimi kompagni (anche più kompagni di me...) a cui non è piaciuto e con splendidi berlusconiani di ritorno che invece hanno iniziato a farmi domande, a chiedermi cosa leggere, non per questo cambieranno fede politica.
baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
lo scatto d'ira era un esempio di difetto. Volevo solo dire che mi sembrava un tantino strano che non ne avesse neanche uno, come spiegazione del fatto che l'avessi trovato agiografico.
Io non volevo banalizzare: era il film che lo era. IMHO, ovviamente.
Io non volevo banalizzare: era il film che lo era. IMHO, ovviamente.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
non mi sono spiegata: le "cronache" raccontano che difficilmente il che si incazzava palesemente. il che reagiva di fronte alla rabbia agendo.
(questa è una sua caratteristica che in molti riportano e che è molto presente ad esempio nelle sue biografie).
ovviamente ho capito perfettamente che era un esempio, ma credo che sia un buon esempio per descrivere la personalità del che e il suo modo di porsi davanti alle cose.
e sì, il film è agiografico.
del resto "il che è dio" (cit.), non lo sapevate? "non è forse su magliette e bandiere? e chi se non dio se lo può permettere?" (op. cit.)
bacibici, Auro
(questa è una sua caratteristica che in molti riportano e che è molto presente ad esempio nelle sue biografie).
ovviamente ho capito perfettamente che era un esempio, ma credo che sia un buon esempio per descrivere la personalità del che e il suo modo di porsi davanti alle cose.
e sì, il film è agiografico.
del resto "il che è dio" (cit.), non lo sapevate? "non è forse su magliette e bandiere? e chi se non dio se lo può permettere?" (op. cit.)
bacibici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro