erano i fumetti di paura che imperversavano negli anni 7O. era una pubblicazione fantastica che raccoglieva tutte le storie e i personagggi orrorifici prodotti dalla marvel. oltre a dracula il mio preferito era simon garth, un avvocato di new orleans trasformato da alcuni pericolisissimi criminali in uno zombie... ma s.g. era uno zombie atipico: oltre ad essere disobbediente era anche buono!menkaure ha scritto:Chiedo scusa per la mia ignoranza. Potrei avere qualche notizia su questo "Corriere della Paura"?
Il piacere della paura
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
- myntjulep
- Uncino
- Messaggi: 111
- Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
- Località: Mantova, ora Carpi
- Contatta:

Bram Stoker
L'eterna lotta tra il Bene e il Male rivissuta attraverso una storia che scaturisce direttamente dall'inconscio. La figura del vampiro creata da Stoker è divenuta il modello per tutta la schiera di Nosferatu, Signori della Notte che hanno colonizzato, attraverso il cinema e la letteratura, l'immaginario del nostro secolo, perchè Stoker è riuscito a umanizzare l'idea del "Male che giunge dall'esterno".

Guy de Maupassant
Il "Male che viene dall'esterno" nel più famoso racconto del terrore di Maupassant, diventa un essere invisibile che si nutre di acqua e latte, si impossessa della volontà altrui e pare il condottiero di una schiera di ultra-umani, o di extra-terrestri, intenzionata a soggiogare l'umanità.

Adolfo Bioy Casares
In questo romanzo, l'autore gioca con il mistero di una macchina che assicura l'eternità di coloro di cui proietta l'immagine. Tutto però si complica quando si coinvolgono l'anima, l'intollerabilità di una vita che si sa dover essere eterna, l'impossibilità di vivere con coloro che amiamo.

Stephen King
In questo romanzo si può intravedere confusamente la faccia del vero licantropo. Tagliare il nodo gordiano, però, servirà solo a distruggere l'enigma, non a risolverlo: l'ultima riga del romanzo è una conferma che l'enigma continua ad esistere.

E.T.A. Hoffmann
In questo romanzo il demoniaco non è il soprannaturale, ma una manifestazione dell'inconscio, un aspetto della vita personale. Fra' Medardo, dopo aver gettato alle ortiche la tonaca, inizia la fuga da sè stesso, dai propri deliri, dai propri fantasmi, in continua lotta con il proprio doppio. Un capolavoro assoluto, modello per una quantità infinita di romanzi e racconti fantastici dell'Ottocento e del Novecento.

Isaac Asimov
Un mutante incarna la forza negativa che vuole distruggere il sogno di una perfezione sociopolitica. Impossibile raccontare in poche righe il contenuto di uno dei più ambiziosi progetti della letteratura mistery fantascientifica, un grandioso affresco cosmico entro cui campeggia la figura di un deforme mutante-superuomo.
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)
Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
questo 3d me l'ero persa...
anch'io adoro il genere, soprattutto quando si tratta di storie vere!
consiglio vivamente:
MINDHUNTER di John Douglas e John Olshaker
scritto dall'ex agente dell'fbi che per primo si occupò di creare i profili psicologici dei serial killer...
e RITRATTO DI UN ASSASSINO, JACK LO SQUARTATORE. CASO CHIUSO. di Patricia Cornwell
un agghiacciante squarcio aperto nello squallore del west end londinese di fine secolo, nonchè il profilo di quello che sembra essere realmente il vero JACK!!!
PS: chi l'ha letto grazie al ring non è rimasto deluso!!! http://www.bookcrossing.com/journal/144 ... a-Cornwell

anch'io adoro il genere, soprattutto quando si tratta di storie vere!


consiglio vivamente:
MINDHUNTER di John Douglas e John Olshaker
scritto dall'ex agente dell'fbi che per primo si occupò di creare i profili psicologici dei serial killer...
e RITRATTO DI UN ASSASSINO, JACK LO SQUARTATORE. CASO CHIUSO. di Patricia Cornwell
un agghiacciante squarcio aperto nello squallore del west end londinese di fine secolo, nonchè il profilo di quello che sembra essere realmente il vero JACK!!!
PS: chi l'ha letto grazie al ring non è rimasto deluso!!! http://www.bookcrossing.com/journal/144 ... a-Cornwell
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Jeffery Deaver - La lacrima del diavolo
Stephen King - IT
Clive Barker- Infernalia
Michael Marshall - Uomini di paglia
Stephen King - IT
Clive Barker- Infernalia
Michael Marshall - Uomini di paglia
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- Barramundi
- Pirata
- Messaggi: 181
- Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
- Località: Bologna e dintorni
- Contatta:
Tutti i racconti
Montague Rhodes James
L'orrore accolto con la più assoluta naturalezza: quasi travestiti da cronache giornalistiche, i racconti di M.R.James mostrano la terrificante inumanità che vive accanto, in mezzo a noi, ci viene incontro, ci può abbracciare, da un momento all'altro, in una morsa fatale.
Montague Rhodes James
L'orrore accolto con la più assoluta naturalezza: quasi travestiti da cronache giornalistiche, i racconti di M.R.James mostrano la terrificante inumanità che vive accanto, in mezzo a noi, ci viene incontro, ci può abbracciare, da un momento all'altro, in una morsa fatale.
Membro del club "Amici di Perutz"