Emily Brontë-Cime tempestose

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Ma che bello, il club della piccola fan della donna ottocentesca si allarga :D

Emily Dickinson...ce l'ho 8)
Le poesie di Emily Bronte invece non mi piacciono tanto :roll:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Orgoglio e pregiudizio (e la maggior parte dei libri di J. Austen) l'ho adorato!!!
Cime tempestose e Jane Eyre li ho da mesi in lista d'attesa, ma ancora languono sulla libreria... :roll: dopo aver letto questo 3d e tutti i vostri entusiastici commenti dovrò proprio decidermi a colmare questa mia imperdonabile lacuna!!! :yes!:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Ho finito ora di leggere "Cime tempestose", l'ho gustato tantissimo!
Mi è piaciuto molto il modo in cui sono delineati i personaggi... tutti un po' odiosi e antipatici, ma nessuno completamente negativo. Non deve essere stato semplice scrivere un libro in cui non c'è nessuno di simpatico, o eroico, qualcuno con cui identificarsi e prenderne le parti, rendendolo allo stesso tempo un libro indimenticabile, intenso e splendido. Ma Emily ce la fa in maniera impeccabile.
...e poi questa passione così forte che porta alla morte e va oltre...
Solo toglietemi una curiosità (premetto dicendo che non ho letto Jane Eyre, ma mi sto apprestando a farlo): perchè dite che Charlotte odiava Emily?
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Non lo so se Charlotte ed Emily si odiavano ma certo erano piuttosto diverse...
Ho scoperto che in Francia hanno fatto un film sulla famiglia Bronte, sceneggiato da Gruault che, per capirci, era lo sceneggiatore di Truffaut, Resnais, Rossellini. Ho visto delle foto molto belle ed esplicitamente ispirate ai quadri di Waterhouse. Chissà se è mai uscito in Italia... :roll:
Immagine
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Per me una riscoperta assoluta dopo una frettolosa lettura liceale.
Un'opera che esce dall'ombra del suo stesso mito, della notorietà, delle derivazioni cinematografiche e degli echi musicali della canzone di Kate Bush.
Un sontuoso gioco di scatole cinesi, impeccabilmente elegante e sorprendente anche per un lettore smaliziato, che ha la sua carta vincente in una struttura narrativa insolita e particolare: all'inizio è il signor Lockwood, il protagonista, che, in prima persona, comincia a raccontare e introduce il lettore nell'ambiente, poi, però, la parola passa a Nelly, la domestica, che di fatto riferisce tutta la storia in un lungo flash-back. Ma il suo racconto ospita anche le parole di Catherine, Heathcliff e altri personaggi che, a loro volta, le avevano narrato qualcosa. Manca cioè un punto di vista unico, un'oggettività rassicurante, perché tutto è riferito e non c'è nessuno a conoscere l'intera storia in ogni sua articolazione.
Poi, certo, c'è l'ambiguità morale del romanzo. La depravazione e la violenza che percorrono tutta la storia sono privi di riscatto finale e, soprattutto, di una condanna da parte dell'autrice che, infatti, è come se non esistesse, perché si nasconde dietro le molte voci dell'intreccio. Spiazzante è anche il ripetuto scambio di generi, dal romanzo gotico a quello romantico a quello vittoriano, senza che vi sia mai una definitiva prevalenza dell'uno o dell'altro.
Che dire, in conclusione? Un libro aspro, intenso e appassionante, che non si può non suggerire a chi voglia riscoprire l'esaltante complessità di un capolavoro.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
anna71_2000
Uncino
Messaggi: 95
Iscritto il: gio dic 02, 2004 5:35 pm
Località: MOL
Contatta:

Messaggio da anna71_2000 »

Tutti ci arrabattiamo come anguille in calore ...

scusa ma come si arrabatta un'anguilla in calore......??????
i libri che mi piacciono di piu' sono quelli che quando hai finito di leggerli vorresti essere amico dell'autore per poterlo chiamre al telefono tutte le volte che vuoi......
.........ma mi piace un sacco....
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Che bella analisi Barramundi! Già mi ero ricomprata il libro per rileggerlo con calma, ma ora mi metti quasi fretta!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
WillowTear
Spugna
Messaggi: 19
Iscritto il: gio nov 25, 2004 11:25 am
Località: Gorizia
Contatta:

Messaggio da WillowTear »

Certo... Kate Bush rende egregiamente onore... ma io ho preferito Jane Eyre, mille mille volte di più...
[Bob]
** I bambini non dovrebbero andare a dormire. Si svegliano più vecchi di un giorno [Neverland] **
** Tutti sono stati bambini. Solo alcuni sono anche Angeli **
** NotteOscura **
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Barramundi, sono senza parole... Non avrei mai potuto tradurre meglio in parole le impressioni che ho avuto leggendo il libro...

Mi sono sparata tutta la seconda metà in una sera e sono proprio soddisfatta... di solito sono molto critica e resto facilmente delusa dai finali, ma stavolta non è stato per niente così..

Il personaggio che mi ha lasciato più contraddetta è sicuramente la domestica Nelly, ma forse è proprio la sua totale umanità (nel bene e nel male) che dà quel qualcosa in più al racconto... Penso che Hareton sia l'unico personaggio per cui ho fatto il tifo fin dall'inizio e che mi ha messo subito simpatia...



PS. posso entrare anche io nel club delle PFDO? se vi dico che all'età di 11 anni mi sono letta tutti e 4 i libri del ciclo di Piccole Donne in 2 giorni, mi ammettete?
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Il club delle PFDO è assolutamente aperto a tutti...donne uomini è quant'altro che siano almeno un po' ottocenteschi inside! :P Quindi benvenuta! :yes!:
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

w emily!!!!

Messaggio da ranocchietta75 »

io adoro questo libro...mi sono appassionata dopo aver visto il film alla tele e sono stata ancora più felice quando mi sono resa conto che il libro è ancora meglio!!! :yes!:
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

incuriosita dai vostri commenti, ho appena finito di leggerlo: che bello e che personaggi indimenticabili!!!
Adesso ho iniziato Jane Eyre :wink:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

:-)

Messaggio da ranocchietta75 »

:mrgreen: BRAVA!!!! **
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: :-)

Messaggio da zoe »

Piccole grandi donne amanti delle bronte,

sabato 7 maggio,
ore 15.30- British Council
via Manzoni 38,
Milano
Tel. 02-772221


la Bronte Society, proietterà alcune sequenze scelte del film Le sorelle Bronte del 1979 di André Téchiné, e commentate dal poeta traduttore Silvio Raffo.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
SPIKA
Pirata
Messaggi: 163
Iscritto il: mer mar 16, 2005 3:53 pm

Messaggio da SPIKA »

....ragazze non sapevo di qst splendido PFDO CLUB!!! :wink: Io ho appena finito di leggere qst meraviglia e ho messo un ring, non sapendo che ci fossero già delle grandi seguaci! :wink: ...ora mi leggo un pochino tutti i vs post in dietro e mi comprerò le loro poesie perchè mi avete incuriosito, anche se io non sono molto amante delle poesie:)
Francesca***

"Toglietimi il necessario...ma lasciatemi il superfluo" VOLTAIRE
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

ANCH'IO! Leggo WH mediamente ogni cinque anni, da quando avevo quindici anni. Non mi stanca mai.

l
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

:whistle: Non per stare a rompere le scatole su un vecchio post ma... I protagonisti del film del 1939 sono Laurence Olivier e Merle Oberon, non lui e Vivien Leigh e la regia è di William Wyler (regista anche di "Ben Hur" e "Vacanze Romane"). Scusate la "pignolata", ma 'sto film è così bello, e la coppia Olivier-Oberon è così tanto Heathcliff-Cathy che non mi sono potuta trattenere. :P
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Un ricordo nostalgico di questo bellissimo libro .

Come Heat.Cliff stringe C.haterine.



PS: le anguille si arrabattano sempre , anche quando non amano. Sempre.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Finalmente l'ho letto, l'ho finito giusto cinque minuti fa e ne sento già la mancanza. :(
Ho letto tutti i vostri post e credo che non ci sia niente da aggiungere. Si tratta sicuramente di un capolavoro che per quanto mi riguarda sarà collocato sulla mensola dei miei libri preferiti.
Quei luoghi e tutti i personaggi li porterò nel mio cuore, per ricambiarli di avermi resa, almeno per un po', parte di loro. :heartkiss:
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Simona D'Alessio
Spugna
Messaggi: 5
Iscritto il: ven lug 07, 2006 6:32 pm

Cime tempestose

Messaggio da Simona D'Alessio »

Che gioia scoprire che l'opera della Bronte non stia passando di moda... quanta crudeltà e magnificenza, e amore appassionato e fatale... tutto questo scritto da una donna che è morta a poco più di trent'anni senza aver avuto un amore, oltre a quello per la famiglia
Rispondi