IL Decalogo del Cinefilo Integralista

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

CLAP CLAP Mynt.

Concordo con zia liber per il discorso commenti incontenibili: il mio ricordo di Caterina va in città ha un paio di contenuti speciali (come un DVD, diciamo) catturati con la coda dell'occhio.

Uno è proprio zialiber che si contorce per il disagio ad ogni magra figura del babbo di Caterina... :lol: :lol: Se fossi stati io il regista avrei ripreso liber che guardava il film e lo avrei intervallato di questi spezzoni, con un montaggio asincrono dell'audio, alla Carmelo Bene... :lol: :lol:

Concordo con mynt et al. per i trailer: quando ho visto L'ultimo samurai e Il pianista e Mi chiamo sam e Dogville i titoli di coda mi hanno incatenato alla poltrona.

Non si tratta di reperire informazioni come dice doc, è solo che se il film ti ha emozionato non puoi semplicemente andartene... tutta la musica che accompagna i titoli ti avvinghia alla poltrona, e leggi i nomi che scorrono come se ti aspettassi di trovarci un parente da un momento all'altro... osservi le nazionalità dei cognomi, tutte le associazioni ed enti che ci sono nei ringraziamenti, immaginando il loro orientamento politico, e ... insomma ogni scusa è buona per trarre del senso anche dai titoli, tanto mi rilutta ammettere che l'opera d'arte è terminata, che quanto andava detto è GIA' stato detto e non mi rimane che alzarmi e levare le tende... :lol: :lol:

E CHE GIOIA ENORME QUANDO IL REGISTA TI FA UNO SCHERZO E ALLA FINE DI TUTTI I TITOLI DI CODA SE NE VIENE FUORI CON UNA SCENETTA BONUS, O ANCHE SOLO CON PEZZI TAGLIATI DELLE RIPRESE ORIGINALI... :whistle: :whistle:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

tipo kill bill vol. 2.. :lol:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Johnny ha scritto:quando ho visto L'ultimo samurai e Il pianista e Mi chiamo sam e Dogville i titoli di coda mi hanno incatenato alla poltrona.
Posso testimoniare per L'ultimo samurai e Dogville. :wink:

Io invece avrei taaanto voluto leggere i titoli di coda degli ultimi due film visti al cinema: Spiderman 2 e The terminal.

Invece qui da noi niente titoli :evil: :evil: :evil: e così mi sono persa, nell'ordine:
- la canzone "Spiderman theme" cantata da Michael Bublé (io adoro la voce di quell'uomo...);
- tutto quello che c'è da sapere su The terminal, che all'inizio ha solo il titolo e null'altro.

Non è giusto!!!! :uaah!: :uaah!: :uaah!:
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

:eyes: :shock: :eyes:
Devo dire di averle quasi tutte le fisime dell'integralista...
Infatti cerco di andare il più possibile da sola o al massimo in coppia...
Però arrivo mezz'ora prima perchè in quanto vero toro devo dominare il caso :oops:

E cmq ho seriamente pensato che avrei dovuto trovare un lavoro che mi permettesse di andare al cinema il pomeriggio, non sopporto andarci di sera o la domenica ... troppa gente che si improfuma e mi fa venire il mal di testa, troppe signore coi capelli come zia Assunta che mi finiscono davanti e non vedo mai nulla, troppo chiasso, troppe persone che appoggiano i gomiti ai tuoi reni... e la domenica troppi bambini (io adoro i bambini in tutte le circostanze tranne che al cinema, qui lo dico e qui lo nego :silenced: :P )

Ma non ci sono altri integralisti qui a Roma? :mrgreen:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Mi scopro integralista, e scopro anche che integralisti sono il mio ragazzo ed il mio migliore amico :eyes:
EVVIVA! Gli ho appena inoltrato il decalogo, devo dire che mi trovo d'accordo quasi su tutto. Sopratutto sui titoli di coda, sulla trance post-film e sull'odio nei confronti dell'intervallo :D
Giusto due cinema fa, uno stronzetto ha osato aprire bocca durante i titoli di testa del film di Gianni Amelio, solo perché erano silenziosi e non c'era musica. Io ho subito reagito zittendolo come una maestra zitella e ha OSATO RISPONDERMI :twisted: dicendo un'idiozia del tipo "ma non è ancora iniziato".

Ma con dei subnormali del genere che infestano i cinema della città io dovrei anche essere tollerante?!? Che fatica essere buoni!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Io sono abbastanza integralista....ma da qui a parlare di subnormali :shock: facciamo un po' maleducati .... :wink:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Re: IL Decalogo del Cinefilo Integralista

Messaggio da Miss Piggott »

Dimenticavo:
Monsters Inc. al sabato pomeriggio e non a rompere i coglioni durante i film veri
Ma Monsters Inc. è un film vero! Ed è bellissimo! :yes!:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
VaNi Pensieri
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 06, 2004 11:52 am

Messaggio da VaNi Pensieri »

:yes!:

Immagine
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Miss Piggott ha scritto:Ma Monsters Inc. è un film vero! Ed è bellissimo!
altro che! e dolcissimo aggiungerei :D
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

troppa gente che si improfuma e mi fa venire il mal di testa, troppe signore coi capelli come zia Assunta che mi finiscono davanti e non vedo mai nulla
ecco, appunto:
bisognerebbe vietare di andare al cinema con i capelli cotonati e con la pettinatura di Marge Simpson (zia Assunta non la conosco)!

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

... a proposito dell'intervallo... lo sapete perchè esiste?... è un retaggio delle vecchie pellicole che erano troppo corte!!

quindi ora non dovrebbe proprio esserci (così come la durata semi-standard delle due ore...)
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

L'insalata di polipo come snack nei cinema e' davvero una grande idea :lol:

Mi ricordo una volta invece che il gruppetto nella fila dietro di me aveva le pasticche di liquirizia Tabu, quelle nella scatoletta di metallo tintinnante... e ogni mezz'ora se la passavano e ne prendevano qualcuna... ma proprio al cinema ti deve venire voglia insanabile di Tabu??? :evil:

Un altro ricordo... ero studente e avevo un pomeriggio libero, andai a vedere "Moloch" del Maestro Aleksandr Sokurov: cinema Plinius a Milano, pomeriggio di un giorno feriale, saremo stati massimo 15 spettatori, credo la maggioranza almeno alla seconda visione di quel film. Appena spente le luci calo' il silenzio assoluto, tranne una coppia che si stava bisbigliando qualcosa, al che si senti' uno spettatore esclamare: "Silenzio! Se volete parlare andate a casa a vedere la televisione!"... non volo' una mosca per tutto il film :mrgreen:

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
silvietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1105
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
Località: Roma / prov. Como
Contatta:

Messaggio da silvietta75 »

Io adoro andare al cinema e provo un grande, generico fastidio verso chiunque disturbi gli altri e distolga la mia attenzione, a partire dai titoli di testa a quelli di coda. Odio sorattutto quelli a cui il film non piace e si sentono in dovere di lamentarsi, sbuffare e rumoreggiare senza fare la cosa più sensata, ossia alzarsi ed uscire.
...ma vi prego non toglietemi i pop corn!!! Io ne sono una mangiatrice compulsiva! Non riesco a guardare un film senza avere il profumo caldo dei popcorn appena fatti!! Però giuro che non li mangio in modo rumoroso............. :oops: :wink:
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Vero vero.. Forse la definizione di subnormali è troppo colorita :think:

Ciononostante, non reggo, non REGGO quelli che fanno casino al cinema. E quindi mi viene da attribuirgli aggettivi poco gentili. Ma del resto loro non sono gentili con me, no?!? Quindi non sono motivata ad essere cortese e leggiadra capite? :fire:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

zia Assunta non la conosco!
Vale, è la zia di Francesca Cacace, la Tata! :P
(che poi nell'originale è sua madre e loro non sono di Frosinone ma ebrei polacchi :evil: )
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Re: IL Decalogo del Cinefilo Integralista

Messaggio da Iorek Byrnison »

1. Ok, lo faccio.
2. Col cavolo, vado quasi apposta a mangiare cazzatine.
3. Concordo con doc :whistle:
4. Concordo: cellulari spenti, e basta. (Unica eccezione: se il cell ha la suoneria di mission:Impossible, che tutte le volte che la sento mi esalta)
5. Vero, belli i trailer.
6. Se muoio, posso rantolare compensato dal fatto che DOPO non emetterò alcun suono?
7. Vabbè...
8. Concordo: io AMO leggere i titoli di coda e scoprire che il secondo montatore è mio trezo cugino (da parte di madre).
9. OK
10. Io non capisco mai niente, uscire dal cinema non mi produce particolari effetti di imbecillità perchè il terreno è già pertile di suo!

ed infine Monster Inc. è un capolavoro, ben più del tanto decantato Shrek!!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

A seguire sui comandamenti del cinefilo integralista:

12. Pure se hai prenotato i posti per lo spettacolo delle 18, non presentarti al buio alle 17.57 pestando piedi e il resto a tutti e costringedoli ad alzarsi e chiedendo a destra e a manca "...scusi io sono L16, lei che L è...? ma questa è la fila L??!!"
12.bis. Agli anziani overo 57: Allenarsi molto a battaglia navale: ma ci vuole davvero tanto ad identificare fila e sedile?

:twisted:

OT: ieri sono andata a vedere La mala educaciòn: come da comandamento n. 3 o 4 del 3d sono andata a prenotare e acquistare il biglietto 1ora e mezzo prima, tanto il cinema è sotto casa.
C'erano due signore che chiedevano alla cassiera " scusi che ci consiglia lei?"
Davano:
* Se devo essere sincera della Litizzetto,
* Almodovar appunto,
* l'Amore Ritrovato.

Ma come si può??!!! Con che criterio entri in un cinema? Perché piove e devi passare due ore?

Hanno chiesto a me e io gelida, ho sibilato "Che ne dite di tornare a casa a vedere Domenica In"? :P :P
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Beh, magari volevano proprio passare due ore e hanno pensato di andare al cinema invece che stare a casa a vedere "Domenica In", e non essendo obbligatorio essere informati chiedevano alla cassiera consiglio come tante volte si chiede ai commessi per i dischi, i libri o quello che volete... non ci vedo nulla di male sinceramente, mi pare che in questo thread ci sia un po' di accanimento :think: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Io una volta l'ho fatto per stare al fresco. Ero a Pistoia al blues festival in campeggio con una mia amica, faceva un caldo bestiale, i bonghi notturni non mi avevano fatto chiudere occhio fino alla 5 del mattino, alla sei una tipa si è messa a suonare il violino a 3 metri dalla tenda. Eravamo a pezzi e così nel pomeriggio abbiamo deciso di andare al cinema per dormire due ore. Invece c'era un film con Walter Matthau, Jack Lemmon e Sofia Loren e ce lo siamo visti senza chiudere occhio.
Eravamo gli unici due spettatori :lol:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

1. ci provo ad arrivare prima ma nn sempre ci riesco. di solito sono 15 e nn 30 min.

2. magno e bevo schifeze ma solo se sono filmetti nn impegnatici (aventure varie, harry potter, cartoni)

3. centrali e dietro, con i schermi giganti che ci sono adesso e che io adoro se sto troppo avanti non vedo un cavolo, o meglio vedo solo quello che sucede nel centro dello schermo!!!!

4. sono daccordo. ma la cosa che mi sconvolge sempre di piu è la gente che sta al cinema e si messaggia in continuazione con nn si sa chi e manco ha tolto il suono ai tasti. quelli altro che taglio delle mani, una bella tortura turca ci vorrebbe

5. parlo durante la publicita
apena cominciano i trailer mi zitisco

6. si ameno che il film non è una ciofeca assurda tipo "elefant" e il sconforto va comunicato agli amici spetatori (io quel ragazzo che era inquadtrato di dietro l'avrei sparato io avessi avuto il fucile)


7. no bagno al cinema mai durante, caso mai dopo il film

8.dacordissimo con la lettura di titoli di coda.


9. no
il ferro si lavora a caldo e cosi anche le opinioni!

10. :-D qui mi viene da ridere perche da giovincella era bellissimo uscire dal cine inscenando un dialogo con chi veniva con te
magari dopo un film romantoco
a: ma io nn pensavo fosse lui l'omicida
b: guarda si capiva dal inizio, sei la solita intronata

ovviamente nel film nn c'era nessun omicidio :-P

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Rispondi