E' vero, hanno modificato l'accesso alla pagina sul sito, ma la paigina è la stessa e riporta sempre la dicitura:
TARIFFE PER L'ITALIA
Le tariffe, differenziate in funzione del peso, sono scontate del 50% per le spedizioni delle case editrici e librarie autorizzate da Poste Italiane. I responsabili commerciali verificheranno il possesso dei requisiti previsti per l'accesso alle tariffe agevolate.
perciò se le case editrici hanno la tariffa al 50%, la tariffa intera è per tutti gli altri mortali, o sbaglio?
Siccome il sito delle poste, nonché le tariffe postali e l'intera gestione delle poste italiane è fatta "con i piedi", per non dir di peggio, resta solo un dubbio: è semplice stupidità, mancanza di interesse nel far funzionare le cose ed incompetenza, o c'è dietro quacosa di più sofisticato, tipo mettere una tariffa così agevolata facendo finta di promuovere la cultura e facendo vedere che le poste hanno tariffe basse, mettendole poi in modo così fumoso che nessuno è in grado di usufruirne?????
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato
(U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...
(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.
(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo (
(Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè