Legittima difesa

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Quando gli sparano addosso?
Si. :(

Se l'aggressore è armato ma scappa non devi sparargli.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

E invece la leggittima difesa? Puoi sparare prima che ti sparino? :think:
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

ma se volesse portarmi via qualcosa per cui ho lavorato una vita, minacciando magari anche qualcuno della mia famiglia... non credo che ne uscirebbe illeso
trlasciando il "minacciando qualcuno della mia famiglia" per cui penso che cercherei di difendere me e i miei cari persino a morsi, che cosa può essere il qualcosa per cui ho lavorato una vita?
la macchina?
lo schermo al plasma?
la parure che ti metti a natale?
la cassaforte coi soldi?

niente ha il valore di una vita, anche di quella del figlio di puttana che sta cercando di rubarmi in casa.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
legrand
Pirata
Messaggi: 209
Iscritto il: gio gen 20, 2005 2:42 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da legrand »

Se però le leggi cambiano così.. vuol dire che lassù in alto (non nei cieli) è cambiato (in ribasso) il valore della vita di qualcuno.
Monsieur Legrand

Se i tempi non richiedono la tua parte migliore... inventa altri tempi!

My bookshelf: http://legrand-ita.bookcrossing.com/
My Blog: http://alex321.splinder.com

Immagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Se facessimo un sondaggio in effetti non so quale percentuale di noi abbia il problema di proteggere i propri preziosi nè di farla franca durante una rapina. :roll:

Forse siamo presi perché altre leggi che ci riguardino di più non ne sono state approvate ? Trascurati in un angolo ?

Io mantengo lo stesso tenore di vita che avevo durante la borsa di studio nonostante lo stipendio sia più del doppio come importo. Il prezzo delle case ha preso il volo rendendomi perfino un monolocale inaccessibile senza l'aiuto dei miei genitori. E intanto Milano ha 25000 case sfitte e vuote "in attesa del prezzo giusto". Forse dovevo rubare per compensare l'inflazione che non viene ammessa da nessuno.

Forse potrei considerarmi svaligiato. E ricorrere alla legittima difesa. Nei confronti di... di... della mano invisibile ? :lol: Della tendenza alla pigra speculazione che non crea alcun valore per la collettività ? :lol:

Speculare biecamente, sedersi sulla cassa del tesoro, e imbracciare un fucile. Questo è il miracolo italiano, Presidente ? :lol:

Pronti a sparare a clandestini di ogni provenienza che nonostante siano privi di documenti tutti i telegiornali subito sanno collocare. "Il cadavere di un albanese trovato sulla neve cento metri più in là."

Difendersi. Resistere. Slogan corti a destra e a sinistra. Poche sillabe che altrimenti si fanno gas serra. :lol:

Ma difendersi significa solo allungare i tempi finchè è possibile. Se non si eradicano le cause il miracolo sarà arrivare a tirare a campare un altro giorno.

With usura is no clear demarcation
and no man can find site for his dwelling.
Stone cutter is kept from his stone
weaver is kept from his loom.
WITH USURA
Wool comes not to market,
sheep bringeth no grain with usura.

Ezra Pound, "With Usura"
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Non so cosa hai mangiato stamattina ma ne voglio anch'io! :yes!:
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Esiste un gradiente di povertà crescente che pompa disperati verso il nostro paese. Questo è urgente. Non la difesa personale in caso di singolo attacco in villa. Tralasciando il fenomeno presto non basterà una Minimi per proteggere ogni casa. Nei paesi dove le differenze sono più ingiuste e drammatiche che nel nostro si vedono le case benestanti circondate di filospinato, muri alti 4 metri e guardate a vista da eserciti privati ben addestrati. E neanche questo è sufficiente a vivere sicuri. La chiave è nell'inutile e ingiusto divario nell'accesso ai diritti basilari come salute, istruzione e lavoro. :eyes: Ma come mai nessuno ne parla ? :eyes:

Che poi perché abbiamo lasciato le nostre città diventare dei cotali cessi che appena uno ha due soldini scappa in una villetta decentrata e isolata ?? :think:

Certo che poi ci vengono a rapire e rapinare in casa: abbiamo schifo gli uni per gli altri e non facciamo alcun branco. :think:

Ma se ri-stabilissimo privatamente il piacere del saluto e della visita quotidiana randomica invece di tendere a liberalizzare in Parlamento l'autodifesa armata ? :lol:

-"Buongiorno concittadina/o. Ha bisogno di qualcosa?" :D
-"No grazie. E Lei ?"
-"No grazie. Allora arrivederci. Buona Repubblica."
-"Buona Repubblica a Lei, conCittadino!" :D

Buona Res Pubblica a tutti! :heartkiss:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
legrand
Pirata
Messaggi: 209
Iscritto il: gio gen 20, 2005 2:42 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da legrand »

Tutto giusto mio caro, ma aggiungerei che questo gradiente di povertà crescente sta oramai colpendo indistintamente anche noi. Certo, non al livello dei disperati di cui parli (possiamo considerarci ricchi rispetto a loro)
:?
Monsieur Legrand

Se i tempi non richiedono la tua parte migliore... inventa altri tempi!

My bookshelf: http://legrand-ita.bookcrossing.com/
My Blog: http://alex321.splinder.com

Immagine
Avatar utente
next05
Mozzo
Messaggi: 55
Iscritto il: mar ott 18, 2005 8:48 am

Messaggio da next05 »

johnnyfichte ha scritto:Nei paesi dove le differenze sono più ingiuste e drammatiche che nel nostro si vedono le case benestanti circondate di filospinato, muri alti 4 metri e guardate a vista da eserciti privati ben addestrati.
Credo che anche nel nostro paese e nei paesi più ricchi del nostro si vada incontro a forme di "comunità fortezze". Forse il filo spinato è solo sostituito dalle telecamere a circuito chiuso.
johnnyfichte ha scritto:La chiave è nell'inutile e ingiusto divario nell'accesso ai diritti basilari come salute, istruzione e lavoro. Ma come mai nessuno ne parla ?
Ho l'impressione che, sul breve periodo, far leva sulla (in)sicurezza sia ben più vantaggioso per chi si trova nell'incapacità di gestire fenomeni ben al di sopra dei confini nazionali. Diventa un modo per dimostrare di esercitare ancora una forma di controllo sulla realtà.
Paradossalmente, per quanto riguarda la nuova legge, sembra invece che si vada controcorrente: si da al Privato anche quell'ultimo compito che sembrava toccare allo Stato.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ieri sera sul Corriere c'era questa lettera con risposta di Sergio Romano (ricopio che se no tra qualche giorno dal sito sparisce):
egittima difesa: molto baccano, pochi cambiamenti
Non ho né letto né ascoltato alcuna dichiarazione da parte del Cardinale Ruini a commento dell’approvazione della legge sulla legittima difesa, che mi appare piuttosto in contrasto con i principi della dottrina cristiana. E se anche qualche commento lo ha fatto, ha parlato a bassa voce. Mi interesserebbe conoscere il suo parere sulla legge in sé, sull’apparente silenzio o disinteresse del cardinale, che in molte altre occasioni ha dato prova di straripante loquacità e, infine, sul mio maligno sospetto: il cardinale, iniziata la campagna elettorale, non si cura più di salvare le apparenze di equidistanza fra i due schieramenti e non esita a chiudere un occhio su aberrazioni di questo tipo pur di non intralciare la possibile rimonta della Cdl.

Stefano Mazza, Vercelli


Caro Mazza,
risponderò anzitutto al suo quesito sulla legge. Lei ricorda certamente che la Lega si è sempre accreditata come la migliore interprete della paura e della rabbia che esplodono soprattutto in quelle zone dell’Italia settentrionale dove i furti in villa, le rapine in banca e l’assalto ai negozi vengono considerati una intollerabile minaccia alla vita civile. Temo che altri partiti politici non si siano resi conto del sentimento d’indignazione e frustrazione che si diffonde in una parte della società lombarda e veneta ogniqualvolta un tabaccaio o un gioielliere vengono inquisiti o processati per avere reagito con un colpo di pistola all’aggressione di un ladro. La Lega si è impadronita di questi sentimenti, li ha coltivati ed esasperati, e ha approfittato della fine della legislatura (un periodo in cui tutti cercano d’incassare qualcosa di cui vantarsi con il proprio elettorato) per ottenere il rafforzamento dell’art. 52 del codice penale. Ma siamo davvero certi che la legge abbia radicalmente trasformato il principio giuridico della legittima difesa?
La vecchia legge prevedeva che l’uccisore del ladro dimostrasse la proporzione tra l’offesa ricevuta e l’entità dell’azione difensiva. Oggi quell’obbligo sembra essere eliminato da questa modifica: «Nei casi previsti dall’articolo 614, primo e secondo comma, sussiste il rapporto di proporzione di cui al primo commadel presente articolo se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati usa un’arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere: a) la propria o altrui incolumità; b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione».
Non sarà più necessario quindi, per colui che si difende con un’arma, provare l’esistenza della proporzione fra offesa e difesa. Ma dovrà pur sempre dimostrare che vi è stata aggressione. Mi è parsa molto convincente a questo proposito l’intervista che l’avvocato Giulia Bongiorno ha dato a Francesco La Licata per La Stampa del 28 gennaio.
L’opinione dell’avvocato Bongiorno, divenuta molto nota per la difesa del Senatore Andreotti nei processi degli scorsi anni, ha detto: «La mia opinione è che si sta facendo tutto questo gran baccano per nulla. Nel senso che nulla dà il diritto di sparare a un intruso.
Ci si può difendere anche sparando, ma solo se l’intruso sta aggredendo». E che cosa accadrà, chiede La Licata, «se ci si trova di fronte a un ladro che ha già scardinato la porta di casa ed è entrato?». A questa domanda Giulia Bongiorno ha risposto: «Anche in questo caso, non è automatica l’accusa di aggressione.
Perché se il ladro non ha messo in atto gesti di violenza siamo ancora in presenza di violazione del domicilio o scasso. Anche con questa legge».
Ma allora, si chiederà lei, perché tutto questo baccano?
Forse perché il partito di Bossi aveva un forte interesse a rivendicare un grande successo e l’opposizione, dal canto suo, aveva altrettanto interesse a denunciare il pericolo di un «Far West italiano». Diventa più facile, a questo punto, comprendere perché il cardinale Ruini non abbia fatto, per quanto io sappia, alcuna dichiarazione. Forse è convinto, anche lui, che non valga la pena di indignarsi per una legge che continua a esigere una reazione non sproporzionata al pericolo.
Cardinale Ruini a parte, mi sciocca un po' il fatto che sembrerebbe che tutto quello su cui stiamo discutendo in realtà non sia vero dato che non sarebbe cambiato nulla. Cioè, tutto 'sto cancan sarebbe solo una manovrina pre-elettorale senza fondamento (da entrambe le parti) e siam stati tutti turlupinati? :think:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

...e vi è pericolo d'aggressione
Non vuol dire che ci sia un'aggressione in atto, né che sia stato messo in atto un gesto di violenza come dice l'avv. Buongiorno.

L'articolo di legge parla di potenza, Romano e Buongiorno di atto... :think:
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

usa un’arma (...) al fine di difendere i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione».
- Ladro, molla quella collana! -
- Non ci penso neanche. Ciao ciao. -
- BANG! -

Io allora non capisco... La scena che ho riportato qui sopra sarà o non sarà punibile con la nuova legge? Cosa significa "pericolo di aggressione"?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Cosa significa "pericolo di aggressione"?
Significa che ti pigli la responsabilità piena di quello che fai . Poi le forze dell'ordine indagano e soprattutto è il magistrato che alla fine decide .

Non è facile far passare per lecito un evidente eccesso di difesa.

Liber , come concetto in effetti è cambiato poco , se non per il fatto che ora l'aggredito avrebbe meno noie legali nel caso perdesse la testa e reagisse violentemente. Però deve essere chiaro che non si può sparare a piacimento , ne prima , ne ora e ne mai.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi