E-ring:"Il rosso e il nero"dal 1.2.06 [ISCRIVETEVI
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
- ranocchietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
- Contatta:
libro primo
cap.15
Si credeva dannata senza remissione e cercava di nascondersi la vista dell'inferno coprendo Julien delle carezze più vivaci
cap.16
...
cap.17
Il tempo volava.Il ricordo delle bellezze della sua amante distraeva Julien dalla sua cupa ambizione.La necessità di non parlarle di cose tristi e ragionevoli,poichè erano di due fazioni contrarie,aggiungeva,senza ch'egli lo sospettasse,qualcosa alla felicità che le doveva e al dominio ch'ella acquistava su di lui.
cap.18
...
cap.19
La sua vita fu cielo e inferno:inferno quando non vedeva Julien,cielo quand'era ai suoi piedi.
La loro felicità era ormai d'una specie assai superiore;la fiamma che li divorava fu più intensa.Avevano impeti pieni di follia.La loro felicità sarebbe apparsa più grande agli occhi altrui.Ma essi non trovarono più la serenità deliziosa,la felicità senza nubi,la facile gioia dei primi tempi dei loro amori,quando solo il timore della Renal era di non essere amata abbastanza da Julien.La loro felicità aveva qualche volta l'aspetto del delitto.
cap.20
...
cap.21
La vendetta del padrone è terribile,sanguinosa,ma militare,generosa:un colpo di pugnale finisce ogni cosa.
cap.22
...
cap.23
Il tedio della vita matrimoniale fa sicuramente perire, l'amore,quando l'amore ha preceduto il matrimonio.E tuttavia,a quanto diceva un filosofo,esso produce in breve,presso chi è abbastanza ricco per non lavorare,il tedio profondo di tutte le gioie tranquille.E.tra le donne,soltanto le anime aride non sono predisposte all'amore.
cap.15
Si credeva dannata senza remissione e cercava di nascondersi la vista dell'inferno coprendo Julien delle carezze più vivaci
cap.16
...
cap.17
Il tempo volava.Il ricordo delle bellezze della sua amante distraeva Julien dalla sua cupa ambizione.La necessità di non parlarle di cose tristi e ragionevoli,poichè erano di due fazioni contrarie,aggiungeva,senza ch'egli lo sospettasse,qualcosa alla felicità che le doveva e al dominio ch'ella acquistava su di lui.
cap.18
...
cap.19
La sua vita fu cielo e inferno:inferno quando non vedeva Julien,cielo quand'era ai suoi piedi.
La loro felicità era ormai d'una specie assai superiore;la fiamma che li divorava fu più intensa.Avevano impeti pieni di follia.La loro felicità sarebbe apparsa più grande agli occhi altrui.Ma essi non trovarono più la serenità deliziosa,la felicità senza nubi,la facile gioia dei primi tempi dei loro amori,quando solo il timore della Renal era di non essere amata abbastanza da Julien.La loro felicità aveva qualche volta l'aspetto del delitto.
cap.20
...
cap.21
La vendetta del padrone è terribile,sanguinosa,ma militare,generosa:un colpo di pugnale finisce ogni cosa.
cap.22
...
cap.23
Il tedio della vita matrimoniale fa sicuramente perire, l'amore,quando l'amore ha preceduto il matrimonio.E tuttavia,a quanto diceva un filosofo,esso produce in breve,presso chi è abbastanza ricco per non lavorare,il tedio profondo di tutte le gioie tranquille.E.tra le donne,soltanto le anime aride non sono predisposte all'amore.

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
- ranocchietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
- Contatta:
Eccomi, non mi sono dimenticata. Allora ecco le sottolineature:
Cap16:
Cap17:
Cap18:
"In quel giovane, che montava uno dei cavalli normanni del signor Valenod, era stato riconosciuto il piccolo Sorel, il figlio del carpentiere. Ci fu un grido unanime contro il sindaco, soprattutto fra i liberali."
Cap19:
"Ma come ho potuto ispirare un amore simile, io, così povero, così male educato, così ignorante, talvolta così rozzo nei miei modi?"
Cap20:
Cap21:
"Quale giusto compenso all'aridità di cuore che costituisce la saggezza pratica dei provinciali, i due uomini che in quel momento Renal temeva maggiormente erano i suoi due amici più intimi."
Ma nel XIX secolo un marito uccide la moglie a colpi di pubblico disprezzo, chiudendole le porte di tutti i salotti.
Cap22:
Cap23:
Cap16:

Cap17:

Cap18:
"In quel giovane, che montava uno dei cavalli normanni del signor Valenod, era stato riconosciuto il piccolo Sorel, il figlio del carpentiere. Ci fu un grido unanime contro il sindaco, soprattutto fra i liberali."
Cap19:
"Ma come ho potuto ispirare un amore simile, io, così povero, così male educato, così ignorante, talvolta così rozzo nei miei modi?"
Cap20:

Cap21:
"Quale giusto compenso all'aridità di cuore che costituisce la saggezza pratica dei provinciali, i due uomini che in quel momento Renal temeva maggiormente erano i suoi due amici più intimi."
Ma nel XIX secolo un marito uccide la moglie a colpi di pubblico disprezzo, chiudendole le porte di tutti i salotti.
Cap22:

Cap23:

"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
di noi." Franz Kafka
- Tipperary
- Corsaro Verde
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lun lug 26, 2004 10:05 pm
- Località: Capriolo (BS)
- Contatta:
Io non mi dimentico no no no è solo che sono indietro km!!!!
Sto lavorando per rimettermi in pari
perdono 





Vero Toro

...it's a long way down to Tipperary...
..ognuno ha le amiche che si merita..
This is what someone said about the Twilight series: They run around for 2 hours and nobody scores, and its billions of fans claim "You just don't understand!"
- ranocchietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
- Contatta:
libro primo
cap.24
Nuvole di fumo sfuggivano dalle bocche di tutti,avvolgendoli d'una nebbia azzurra.
Amanda vide il suo coraggio:faceva un bel contrasto con l'ingenuitàdelle sue maniere;immediatamente ella preferì lui al giovanotto alto in soprabito.
cap.25
Quel portinaio aveva una fisionomia singolare.L'iride verde brillante dei suoi occhi s'arrotondava come quella d'un gatto;gli orli immobili delle sue palpebre annunciavano la impossibilità d'ogni simpatia;le sue labbra sottili si svolgevano in semicircolo sui denti che sporgevano.Pure questa fisionomia non rivelava la colpa,ma piuttosto quella insensibilità perfetta,che ispira ai giovani molto più terrore.
Vi fu ne' suoi occhi un più vivo scintillamento,seguito da un moto invlontario dei muscoli agli angoli della bocca.Era la fisionomia della tigre che pregusta il piacere di divorar la sua preda.
cap.26
I miei compagni hanno una vocazione salda,cioè vedono nella condizione ecclesiastica una lunga continuazione di questa felicità:pranzar bene e avere un vestito caldo l'inverno.
cap.27
...
cap.28
...
cap.29
La gelosia e la calunnia ti perseguiteranno.In qualunque condizione la Provvidenza ti collochi,i tuoi compagni non ti vedranno mai senza odiarti;e se fingono d'amarti,sarà per tradirti più sicuamente.A questo punto non v'è che un rimedio:non ricorrere che a Dio,che ti ha dato,per punirti della tua presunzione,questa necessità d'essere odiato;la tua condotta sia pura:è la sola risorsa ch'io veda per te.Se tu ti stringi alla verità con un nodo invincibile,presto o tardi i tuoi nemici saranno confusi.
Il Pirard,seguendo per suo conto la linea di condotta che aveva indicato a Julien,era sincero,pio,punto intrigante,affezionato al suo dovere.Ma il cielo,nella sua collera,gli aveva dato un'indole biliosa,fatta in modo da sentire profondamente le ingiurie e l'odio.Nessuno degli oltrggi che gli dirigevano era perduto per la sua anima ardente.
cap.30
Julien ritrovò tutte le voluttà dell'orgoglio quando potè rivedersi tra le braccia e perfino ai piedi quella donna deliziosa,la sola ch'egli avesse amata,e che,poche ore innanzi,era tutta immersa nella paura d'un Dio terribile e nell'amore al proprio dovere.
cap.31
...
cap.32
...
cap.33
...
cap.24
Nuvole di fumo sfuggivano dalle bocche di tutti,avvolgendoli d'una nebbia azzurra.
Amanda vide il suo coraggio:faceva un bel contrasto con l'ingenuitàdelle sue maniere;immediatamente ella preferì lui al giovanotto alto in soprabito.
cap.25
Quel portinaio aveva una fisionomia singolare.L'iride verde brillante dei suoi occhi s'arrotondava come quella d'un gatto;gli orli immobili delle sue palpebre annunciavano la impossibilità d'ogni simpatia;le sue labbra sottili si svolgevano in semicircolo sui denti che sporgevano.Pure questa fisionomia non rivelava la colpa,ma piuttosto quella insensibilità perfetta,che ispira ai giovani molto più terrore.
Vi fu ne' suoi occhi un più vivo scintillamento,seguito da un moto invlontario dei muscoli agli angoli della bocca.Era la fisionomia della tigre che pregusta il piacere di divorar la sua preda.
cap.26
I miei compagni hanno una vocazione salda,cioè vedono nella condizione ecclesiastica una lunga continuazione di questa felicità:pranzar bene e avere un vestito caldo l'inverno.
cap.27
...
cap.28
...
cap.29
La gelosia e la calunnia ti perseguiteranno.In qualunque condizione la Provvidenza ti collochi,i tuoi compagni non ti vedranno mai senza odiarti;e se fingono d'amarti,sarà per tradirti più sicuamente.A questo punto non v'è che un rimedio:non ricorrere che a Dio,che ti ha dato,per punirti della tua presunzione,questa necessità d'essere odiato;la tua condotta sia pura:è la sola risorsa ch'io veda per te.Se tu ti stringi alla verità con un nodo invincibile,presto o tardi i tuoi nemici saranno confusi.
Il Pirard,seguendo per suo conto la linea di condotta che aveva indicato a Julien,era sincero,pio,punto intrigante,affezionato al suo dovere.Ma il cielo,nella sua collera,gli aveva dato un'indole biliosa,fatta in modo da sentire profondamente le ingiurie e l'odio.Nessuno degli oltrggi che gli dirigevano era perduto per la sua anima ardente.
cap.30
Julien ritrovò tutte le voluttà dell'orgoglio quando potè rivedersi tra le braccia e perfino ai piedi quella donna deliziosa,la sola ch'egli avesse amata,e che,poche ore innanzi,era tutta immersa nella paura d'un Dio terribile e nell'amore al proprio dovere.
cap.31
...
cap.32
...
cap.33
...

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
Con ritardissimo ho finito il libro I. Ho notato che il mio libro ne ha 30 di capitoli non 33. Quindi a seconda dell'edizione varia il numero di capitoli
ranocchietta tu che edizione hai? La mia è oscar mondadori.
Allora ecco le sottolineature:
Cap 24:
Cap 25:
Cap 26:
Dopo Voltaire, dopo il governo delle due camere, che non è in fondo che diffidenza e libero esame, e dà allo spirito dei popoli la cattiva abitudine della diffidenza, la chiesa di Francia sembra aver capito che i libri sono i suoi veri nemici, e ai suoi occhi la sottomissione dell'animo è tutto.
Ai loro occhi era colpevole di un vizio enorme, pensava, giudicava da sé, anziché seguire ciecamente l'autorità e l'esempio.
Cap 27:
"La mia presunzione si è molto spesso compiaciuta di quanto io fossi diverso dagli altri giovani contadini! Ebbene, sono vissuto abbastanza per capire che diversità genera odio".
Cap 28:
Cap 29:
Cap 30:
.

ranocchietta tu che edizione hai? La mia è oscar mondadori.
Allora ecco le sottolineature:
Cap 24:

Cap 25:

Cap 26:
Dopo Voltaire, dopo il governo delle due camere, che non è in fondo che diffidenza e libero esame, e dà allo spirito dei popoli la cattiva abitudine della diffidenza, la chiesa di Francia sembra aver capito che i libri sono i suoi veri nemici, e ai suoi occhi la sottomissione dell'animo è tutto.
Ai loro occhi era colpevole di un vizio enorme, pensava, giudicava da sé, anziché seguire ciecamente l'autorità e l'esempio.
Cap 27:
"La mia presunzione si è molto spesso compiaciuta di quanto io fossi diverso dagli altri giovani contadini! Ebbene, sono vissuto abbastanza per capire che diversità genera odio".
Cap 28:

Cap 29:

Cap 30:

"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
di noi." Franz Kafka
- Tipperary
- Corsaro Verde
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lun lug 26, 2004 10:05 pm
- Località: Capriolo (BS)
- Contatta:




Vero Toro

...it's a long way down to Tipperary...
..ognuno ha le amiche che si merita..
This is what someone said about the Twilight series: They run around for 2 hours and nobody scores, and its billions of fans claim "You just don't understand!"
- ranocchietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
- Contatta:
Allora sono riuscita a leggere la prima parte del libro II. Ho poche sottolineature.
Cap 34:
Cap 35:
Cap 36:
Cap 37:
Cap 38:
Questo succede perchè la vostra società invecchiata apprezza soprattutto le forme... Non vi innalzerete mai oltre il valore militare, avrete dei murat, ma non dei Washington.
Cap 39:
Meno di un mese dopo, Julien passeggiava in giardino, pensieroso, ma il suo volto non aveva più quell'aria dura e arrogante da filosofo che gli veniva dal suo senso ossessivo di inferiorità.
Cap 40:
Cap 41:
Cap 34:

Cap 35:

Cap 36:

Cap 37:

Cap 38:
Questo succede perchè la vostra società invecchiata apprezza soprattutto le forme... Non vi innalzerete mai oltre il valore militare, avrete dei murat, ma non dei Washington.
Cap 39:
Meno di un mese dopo, Julien passeggiava in giardino, pensieroso, ma il suo volto non aveva più quell'aria dura e arrogante da filosofo che gli veniva dal suo senso ossessivo di inferiorità.
Cap 40:

Cap 41:

"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
di noi." Franz Kafka
Lo state ancora leggendo?
Io devo dire sto trovando qualche difficoltà, soprattutto la prima parte del 2° libro ho avuto qualche problemi a seguire tutti gli intrighi di corte. La certosa di parma è sicuramente più scorrevole.

Io devo dire sto trovando qualche difficoltà, soprattutto la prima parte del 2° libro ho avuto qualche problemi a seguire tutti gli intrighi di corte. La certosa di parma è sicuramente più scorrevole.
"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
di noi." Franz Kafka
- ranocchietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
- Contatta:
Sono riuscita a recuperare un po'.
ecco le sottolineature:
Cap 42:
Non appena si trovano da soli, hanno paura, non della lancia del beduino, ma del ridicolo, e questa paura li fa impazzire.
L'avevano convinta che per i suoi privilegi di nascita, di ricchezza, ecc., doveva essere più felice di ogni altra. E questa è l'origine del tedio dei principi e di tutte le loro pazzie.
Cap43:
E dovrei avere un po' di pietà per certa gente!-esclamò alzandosi d'impeto.-Ne hanno forse loro per quelli del terzo stato, qundo li hanno in mano?Cap 44:
Cap45:
Cap 46:
Cap 47:
Cap 48:
Cap 50:
Eh, signori, un romanzo è uno specchio che passa per una strada maestra. Ora riflettte nei vostri occhi l'azzurro dei cieli, ora il fango dei pantani. E voi accusate di essere immorale l'uomo che porta lo specchio nella gerla! Il suo specchio mostra il fango, e voi accusate lo specchio! Accusate piuttosto la strada, e più ancora l'ispettore stradale che lascia imputridire l'acqua eformarsi i pantani.
Cap 51:
ecco le sottolineature:
Cap 42:
Non appena si trovano da soli, hanno paura, non della lancia del beduino, ma del ridicolo, e questa paura li fa impazzire.
L'avevano convinta che per i suoi privilegi di nascita, di ricchezza, ecc., doveva essere più felice di ogni altra. E questa è l'origine del tedio dei principi e di tutte le loro pazzie.
Cap43:
E dovrei avere un po' di pietà per certa gente!-esclamò alzandosi d'impeto.-Ne hanno forse loro per quelli del terzo stato, qundo li hanno in mano?Cap 44:

Cap45:

Cap 46:

Cap 47:

Cap 48:

Cap 50:
Eh, signori, un romanzo è uno specchio che passa per una strada maestra. Ora riflettte nei vostri occhi l'azzurro dei cieli, ora il fango dei pantani. E voi accusate di essere immorale l'uomo che porta lo specchio nella gerla! Il suo specchio mostra il fango, e voi accusate lo specchio! Accusate piuttosto la strada, e più ancora l'ispettore stradale che lascia imputridire l'acqua eformarsi i pantani.
Cap 51:

"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
di noi." Franz Kafka
- ranocchietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
- Contatta: