Maledetto Natale anticipato (exAvatar di Natale)
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
E' colpa dei mandarini...per me odore di mandarini=odore di Natale..e qui in ufficio, sarà per le diete PRE-natalizie, è un pullulare di mandarini profumosi!
p.s. cmq il Natale è più che altro "prima", quasi mai durante e/o dopo, discutendo ancora un po' su quanto prima inizia ..prima o poi, matematicamente, raggiungeremo un accordo

p.s. cmq il Natale è più che altro "prima", quasi mai durante e/o dopo, discutendo ancora un po' su quanto prima inizia ..prima o poi, matematicamente, raggiungeremo un accordo


Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Da questo ci si salva accumulando regali per tutti a partire da agosto, come faccio io:hai notato quanto siano aumentate nelle ultime settimane su giornali e tv, le pubblicità di profumi, gadget elettronici e dei vari "articoli da regalo"?
a dicembre non si hanno più regali da fare o quasi (e neppure soldi, così si evita la tentazione

il problema scatenante qui è che c'è stato un collegamento tra il
natalizziamo il forum e mettiamo l'avatr rosso e bianco
e gli addobbi delle vetrine che cercano di traviare tutti COMPRAMICOMPRAMI
ma qui non si vuol vendere nulla

Solo rallegrare un po' l'atmosfera...
Ma capisco lo stress da bombardamento commerciale.
Il mio entusiasmo anticipato è dovuto a 2 cose:
1. l'impazienza che mi avvolge tutta
2. il fatto che poi il Natale in sè è un po' una tristezza (nessuna implicazione religiosa, eh! Sto parlando d'altro) e quindi cerco di godermi quanto più possibile il periodo prenatalizio, quando ancora non c'è l'angoscia da regaloinritardo e cenonecon36parenti e regaloindesiderato ecc
Ma come siamo tutti nervosetti qui!

DAi, siate buoni....tra un mese è NATALE!!

Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
ecco ecco : http://disney-clipart.com/christmas/lil ... istmas.jpg
mi piace di piu' questa allora!!
grasssie!!
mi piace di piu' questa allora!!

grasssie!!

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Scendi: ti sto gia' preparando il San ValenCiro. Abbi fede.
Comunque il riferimento alla risaia cambogiana mi ha ferito.
Comunque il riferimento alla risaia cambogiana mi ha ferito.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
la carta e' quel rotolone che gli sbuca da dietro? Poveraccio, mi e' anche simpatico, ma il suo colon non si merita un Natale cosi'.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- potbook
- Olandese Volante
- Messaggi: 2456
- Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
- Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)
Sono ormai 20 anni che vivo in Germania e confesso che l'atmosfera natalizia è proprio diversa da quella italiana.
Il bombardamento mediatico , se poi di tale si possa parlare, lo si avverte 2/3 settimane prima delle festività e tutto rivolto alle offerte di regali, siano essi sconti sui telefonini o opportunità di acquisti convenienti.
Non ho mai visto pubblicità sul dolce tipico di Natale lo Stollen di nessuna marca, non solo in televisione ma anche in giro per la strada, anzi qui non si hanno cartelloni pubblicitari come in Italia !!
Vero che già si vedono i primi dolcetti, Babbi di cioccolata nei supermercati, ma in giro per la città non ci sono addobbi..si attende!
Lo scorso anno ci fu un dibattito in parlamento su come "gestire" il fenomeno bombardamento prenatalizio ( io ho solo pensato: se vedessero cosa accade in Italia!!!
)...si può cominciare a pensare al Natale nel vero senso della parola a partire dal primo giorno dell'avvento. Ci si potrebbe domandare: ma i tedeschi devono proprio regolamentare tutto?..in questo caso era una necessità di tenere sotto controllo un disagio" cittadino".
Non ho mai vissuto il Natale come fatto commerciale da quando vivo qui,(non entro nei meriti religiosi) ma come una festività di allegria e grande frenesia di preparativi..l'attesa dell'arrivo del Natale con il calendario dell'avvento, con la tradizionale corona con le 4 candele..la preparazione dei biscotti da regalare agli amici...il freddo che diventa neve,,,, e forse tutto questo è dato dal fatto che lavoro in un asilo? dove già da questa settimana stiamo raccogliendo idee, materiali per poter inventarci decorazioni e regali?Non so!
Attendo , ormai da vera berlinese, i primi mercatini..ogni quartiere ha il suo fino ad arrivare a quello enorme davanti la chiesa della Rimembranza
con il vino caldo, le musiche..., mercatini tipici del nord europa, in Italia si hanno solo a Bolzano e Merano ( mi sento vicina a last ).
Personalmente inizio con addobbi e albero e presepe( il Bambinello si mette rigorosamente la sera di Natale e i Re Magi sono messi a distanza e ogni giorno si avvicinano alla capanna ) dal primo di dicembre..poi segue il 6.12 la festa di Nikolaus , i bambini puliscono una loro scarpa e la mettono fuori la porta , las era del 5.12, sperando che S. Nikolaus la riempia di dolcetti, noci e mandarini ( ora mio figlio è un uomo
quindi mi limito a fargli trovare un sempre gradito Nikolaus di cioccolato )..fino ad arrivare al 6.01 per finire con la Befana. Preparativi che hanno sempre coinvolto tutta la famiglia, ognuno nel suo piccolo, considerando che le nostre Famiglie sono lontane e cercando di mantenere vive le tradizioni della nostra cultura italiana affiancata da quella tedesca.
Ecco, questa è l'atmosfera qui, si sente nell'aria.
Il bombardamento mediatico , se poi di tale si possa parlare, lo si avverte 2/3 settimane prima delle festività e tutto rivolto alle offerte di regali, siano essi sconti sui telefonini o opportunità di acquisti convenienti.
Non ho mai visto pubblicità sul dolce tipico di Natale lo Stollen di nessuna marca, non solo in televisione ma anche in giro per la strada, anzi qui non si hanno cartelloni pubblicitari come in Italia !!
Vero che già si vedono i primi dolcetti, Babbi di cioccolata nei supermercati, ma in giro per la città non ci sono addobbi..si attende!
Lo scorso anno ci fu un dibattito in parlamento su come "gestire" il fenomeno bombardamento prenatalizio ( io ho solo pensato: se vedessero cosa accade in Italia!!!

Non ho mai vissuto il Natale come fatto commerciale da quando vivo qui,(non entro nei meriti religiosi) ma come una festività di allegria e grande frenesia di preparativi..l'attesa dell'arrivo del Natale con il calendario dell'avvento, con la tradizionale corona con le 4 candele..la preparazione dei biscotti da regalare agli amici...il freddo che diventa neve,,,, e forse tutto questo è dato dal fatto che lavoro in un asilo? dove già da questa settimana stiamo raccogliendo idee, materiali per poter inventarci decorazioni e regali?Non so!
Attendo , ormai da vera berlinese, i primi mercatini..ogni quartiere ha il suo fino ad arrivare a quello enorme davanti la chiesa della Rimembranza

Personalmente inizio con addobbi e albero e presepe( il Bambinello si mette rigorosamente la sera di Natale e i Re Magi sono messi a distanza e ogni giorno si avvicinano alla capanna ) dal primo di dicembre..poi segue il 6.12 la festa di Nikolaus , i bambini puliscono una loro scarpa e la mettono fuori la porta , las era del 5.12, sperando che S. Nikolaus la riempia di dolcetti, noci e mandarini ( ora mio figlio è un uomo

Ecco, questa è l'atmosfera qui, si sente nell'aria.
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- Mylord
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 544
- Iscritto il: ven giu 16, 2006 10:14 pm
- Località: Rimini
- Contatta:
Allora...parla uno che è Natale-addicted.
Io, re del pacchiano, metto su le canzoni natalizie (una profusione di tu scendi dalle stelle, oh tannenbaum et similia...) a inizio novembre, e mi immergo dentro. Sono malato? Probabile, ma non è una novità!
Da noi, almeno mi par di ricordare, hanno messo su le luminarie a fine ottobre. In effetti è un po' prestino, ma non mi dispiacciono per niente, anzi!
E per quanto riguarda l'orrifico e inquietante Babbo Natale che sta acquattato ai bordi delle terrazze, pronto a balzar dentro, non manca nemmeno quello, ma non mi riguarda, è di quelli di sopra. Bella idea l'impiccarlo! Posso sempre proporre.
Io, re del pacchiano, metto su le canzoni natalizie (una profusione di tu scendi dalle stelle, oh tannenbaum et similia...) a inizio novembre, e mi immergo dentro. Sono malato? Probabile, ma non è una novità!
Da noi, almeno mi par di ricordare, hanno messo su le luminarie a fine ottobre. In effetti è un po' prestino, ma non mi dispiacciono per niente, anzi!
E per quanto riguarda l'orrifico e inquietante Babbo Natale che sta acquattato ai bordi delle terrazze, pronto a balzar dentro, non manca nemmeno quello, ma non mi riguarda, è di quelli di sopra. Bella idea l'impiccarlo! Posso sempre proporre.
Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. L'importante è muoversi.
Robert Louis Stevenson
Robert Louis Stevenson
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta: