Terremoto in Abruzzo
Moderatore: Therese
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Che fosse una tragedia annunciata è stata tra le prime notizie date, e di cui si continua a parlare, addirittura il fisico del CNR che tempo fa diede l'ellarme è stato denunciato per procurato allarme...
quello che mi lascia perplessa del blog riportato, è il numero di morti...possibile che si arrivi ad occultare il numero delle vittime? lo so che non dovrei stupirmi più di nulla, ma è credibile che si arrivi a tanto?
quello che mi lascia perplessa del blog riportato, è il numero di morti...possibile che si arrivi ad occultare il numero delle vittime? lo so che non dovrei stupirmi più di nulla, ma è credibile che si arrivi a tanto?
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Quello che mi spaventa è il sospetto che non sarà l'ultimo caso, anche se ovviamente in cuor mio spero che non sarà mai più così. Speriamo che l'Italia non si dimentichi di tutte quelle decine di migliaia di persone (e quelle centinaia di morti, purtroppo) quando le telecamere si spegneranno... ci sono ancora persone in Irpinia senza casa, in Umbria le cose sono andate molto per le lunghe, speriamo che non accada lo stesso anche ai poveri abruzzesi (checché ne dica Berlusconi, coi suoi ambiziosi progetti della new town).
Re: Terremoto in Abruzzo
L'Italia è anche questa...purtroppo.e non mi pare poi tanto strno che non dican le cose come stanno.
Da altri amici abruzzesi so per certo che la situazione è molto peggio di quello che dicono
e anche il non voler accettare aiuti internazionali per orgoglio è follia
e Lilac anche questa volta non sarà l'ultima.
Da altri amici abruzzesi so per certo che la situazione è molto peggio di quello che dicono
e anche il non voler accettare aiuti internazionali per orgoglio è follia
e Lilac anche questa volta non sarà l'ultima.
http://www.aiutiamofido.org
http://www.cucciolissimi.org
http://www.anobii.com/01108724e40ca820d0/wishlists
Contattatemi prima di spedire ring:ho cambiato indirizzo
http://www.cucciolissimi.org
http://www.anobii.com/01108724e40ca820d0/wishlists
Contattatemi prima di spedire ring:ho cambiato indirizzo
- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Che fosse una tragedia annunciata non c'è dubbio, e non x le parole del tecnico del CNR a cui, sinceramente, non mi sento di dar credito fino in fondo... siamo condannati ad aspettarci, purtroppo, altri episodi del genere finché non si deciderà di investire su sicurezza e prevenzione.
Ho poi troppo rispetto x chi sta rischiando la sua vita x scavare e salvarne delle altre x credere che si stiano occultando migliaia di morti. (e lo spero visto che 250 morti mi sembrano già un numero incredibilmente alto)
Ho poi troppo rispetto x chi sta rischiando la sua vita x scavare e salvarne delle altre x credere che si stiano occultando migliaia di morti. (e lo spero visto che 250 morti mi sembrano già un numero incredibilmente alto)
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Re: Terremoto in Abruzzo
Un abbraccio a tutti gli abruzzesi.
Riesco a comunicare qui solo ora, con un minimo di calma.
Le notizie riportate da Emotionally sono utilissime.
In particolare so che il sangue per trasfusioni manca spesso, ma mai nei momenti di catastrofe.
Scrivono da ogni parte che adesso servono principalmente soldi per gestire le operazioni di emergenza.
Ma presto sar possibile effettuare donazioni di beni materiali.
Riporto il comunicato della Croce Rossa.
.......................................................
Donazioni Materiali
Stiamo predisponendo un elenco completo di materiali necessari alle popolazioni colpite dal sisma e le modalità di raccolta. Al momento informiamo tutti coloro che con generosità stanno offrendo il loro aiuto che c’è bisogno di:
coperte ed effetti letterecci (es:lenzuola, federe, cuscini ecc), sacchi a pelo, vestiario, biancheria intima, prodotti per l’igiene personale, pannolini per bambini, omogeneizzati e generi alimentari con scadenza almeno a 6 mesi, giocattoli.
Tutto il materiale deve essere nuovo e confezionato.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel: 06.42.01.25.25
email: urp@cri.it
..........................................................
Il numero ora è sempre occupato,
se qualcuno ha notizie più precise
per favore lo comunichi anche qui.
Passate parola,
così da evitare telefonate multiple.
Riesco a comunicare qui solo ora, con un minimo di calma.
Le notizie riportate da Emotionally sono utilissime.
In particolare so che il sangue per trasfusioni manca spesso, ma mai nei momenti di catastrofe.
Scrivono da ogni parte che adesso servono principalmente soldi per gestire le operazioni di emergenza.
Ma presto sar possibile effettuare donazioni di beni materiali.
Riporto il comunicato della Croce Rossa.
.......................................................
Donazioni Materiali
Stiamo predisponendo un elenco completo di materiali necessari alle popolazioni colpite dal sisma e le modalità di raccolta. Al momento informiamo tutti coloro che con generosità stanno offrendo il loro aiuto che c’è bisogno di:
coperte ed effetti letterecci (es:lenzuola, federe, cuscini ecc), sacchi a pelo, vestiario, biancheria intima, prodotti per l’igiene personale, pannolini per bambini, omogeneizzati e generi alimentari con scadenza almeno a 6 mesi, giocattoli.
Tutto il materiale deve essere nuovo e confezionato.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel: 06.42.01.25.25
email: urp@cri.it
..........................................................
Il numero ora è sempre occupato,
se qualcuno ha notizie più precise
per favore lo comunichi anche qui.
Passate parola,
così da evitare telefonate multiple.
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
- Emotionally
- Re del Mare
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: ven ott 10, 2008 5:53 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Ragazze perdonatemi, ma ci tengo a diffondere notizie che siano utili e veritiere....prenderò un pò di spazio, ma se anche una di noi potrà dare una mano, seppur minima, non sarà spazio inutile...grazie!!!
Se qualcuno volesse partire ed andare lì per dare una mano o per portare aiuti in generi alimentari o altro, lo faccia SEMPRE DOPO aver contattato e avuto l'OK dalla Protezione Civile del posto...Vi prego è importante che siamo d'aiuto enon di intralcio:
Informazioni e offerta di aiuti:
Protezione Civile della Regione Abruzzo
Numero verde 800861016 e 800860146
Per le donazioni in denaro i riferimenti tra i più importanti e credibili sono questi:
Donazioni attraverso telefonia mobile
Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, sentito il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato il numero solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo.Come già in altre occasioni, ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza.
Donazioni da telefono fisso
E'possibile donare 2 euro con chiamata da rete fissa di Telecom Italia, chiamando il numero: 48580.
Croce Rossa Italiana
I versamenti possono essere effettuati sul Conto corrente bancario n. 218020 n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati - Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice Iban): IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020 - Causale: pro terremoto Abruzzo;
oppure sul Conto corrente postale n. 300004 intestato a: «Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma - Codice Iban: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Pro Terremoto Abruzzo;
o ancora con versamenti on line sul sito: www.cri.it/donazioni.html
Caritas
Per sostenere gli interventi in corso (causale "Terremoto Abruzzese") si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 o tramite UNICREDIT BANCA DI ROMA S.P.A. IBAN IT38 K03002 05206 000401120727.
La Federazione delle Chiese protestanti in Italia invita a inviare donazioni utilizzando il seguente conto corrente postale specificando la causale "Terremoto Abruzzo": ccp n. 38016002 - IBAN: IT 54 S 07601 03200 000038016002, intestato a: Federazione delle chiese evangeliche in Italia, via Firenze 38, 00184 Roma.
Poste italiane
Poste Italiane ha messo a disposizione un conto corrente, numero 10 40 0000, per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, su richiesta della Regione Abruzzo. I sottoscrittori potranno versare i loro contributi in tutti i 14mila uffici postali attraverso bollettino di conto corrente postale o direttamente on line.
BANCHE
Il Monte dei Paschi di Siena ha avviato una raccolta fondi per aiutare le popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto. Chiunque voglia contribuire alla raccolta di
solidarietà può effettuare un versamento sul conto corrente intestato "pro-terremotati Abruzzo" - coordinate bancarie "COD. IBAN IT 33 E 01030 14200 000008620017" -, appositamente aperto da Banca Mps.
Le donazioni sono esenti da qualsiasi spesa o commissione.
E' possibile eseguire i versamenti anche attraverso il call center di
Banca Mps, mediante bonifico o addebito su carta di credito, chiamando
il numero verde 800414141.
UniCredit ha aperto a sua volta un conto corrente per sostenere la popolazione. Chiunque voglia contribuire e dare un aiuto e un sostegno alle popolazioni e ai territori colpiti dal sisma potra', anche attraverso internet, Bancomat o direttamente in agenzia, utilizzare il Conto corrente intestato a "Solidarieta' terremoto Abruzzo", aperto presso
UniCredit Banca di Roma Iban: IT 96 S 03002 05132 000414414414.
FEDERCASSE, APERTO 'CREDITO COOPERATIVO PER L'ABRUZZO'
Il sistema del Credito cooperativo italiano lancia un'iniziativa di raccolta fondi denominata 'Il Credito cooperativo per l'Abruzzo'. Lo comunica Federcasse (l'Associazione delle 440 banche di Credito cooperativo e casse rurali italiane), spiegando che a questo fine e' stato aperto un apposito conto corrente presso Iccrea Banca Spa (l'Istituto Centrale del Credito Cooperativo)
del quale si forniscono le coordinate: Iccrea Banca Spa, Conto corrente n. 32000 (Codice Iban: IT 28 Q 08000 03200 000800032000) intestato a Federcasse; causale "Il Credito Cooperativo per l'Abruzzo".
Enti locali
Molti i Comuni e le Provincie che si sono mssi in queste ore per promuovere la raccolta di offerte e donazioni. Fra questi Comune e Provincia di Modena, che hanno indicato un conto corrente della Protezione civile da utilizzare per le donazioni: è intestato alla Provincia di Modena
IT 52 M 02008 12930 000003398693. La causale è: 'azioni di solidarietà terremoto Abruzzo'.
CIA, SCATTA LA SOLIDARIETA'- APERTO UN CONTO
Scatta la solidarieta' della Cia-Confederazione italiana agricoltori a sostegno delle popolazioni colpite dal tragico terremoto in Abruzzo.
E' stato aperto un conto corrente per la raccolta dei fondi che ha le seguenti coordinate bancarie: Ugf Banca Ag.12 Via Saturnia 21 Roma Iban:
IT 56 I 03127 03200 CC 0120005581 Bic: Baecit2b "La Cia per l'Abruzzo".
Inoltre in ogni regione italiana si stanno organizzando punti di raccolta di generi alimentari a lunga scadenza e di tutto ciò che potrebbe servire in questi casi: vi chiedo solo di controllare prima di portare qualsiasi cosa che le fonti siano attendibili...purtroppo ce n'è di gente senza cuore che fa sciacallaggio su questa situazione!!!
GRAZIE A CHIUNQUE IN UN MODO O IN UN ALTRO DARA' UNA MANO!!!

Informazioni e offerta di aiuti:
Protezione Civile della Regione Abruzzo
Numero verde 800861016 e 800860146

Donazioni attraverso telefonia mobile
Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, sentito il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato il numero solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo.Come già in altre occasioni, ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza.
Donazioni da telefono fisso
E'possibile donare 2 euro con chiamata da rete fissa di Telecom Italia, chiamando il numero: 48580.
Croce Rossa Italiana
I versamenti possono essere effettuati sul Conto corrente bancario n. 218020 n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati - Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice Iban): IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020 - Causale: pro terremoto Abruzzo;
oppure sul Conto corrente postale n. 300004 intestato a: «Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma - Codice Iban: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Pro Terremoto Abruzzo;
o ancora con versamenti on line sul sito: www.cri.it/donazioni.html
Caritas
Per sostenere gli interventi in corso (causale "Terremoto Abruzzese") si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 o tramite UNICREDIT BANCA DI ROMA S.P.A. IBAN IT38 K03002 05206 000401120727.
La Federazione delle Chiese protestanti in Italia invita a inviare donazioni utilizzando il seguente conto corrente postale specificando la causale "Terremoto Abruzzo": ccp n. 38016002 - IBAN: IT 54 S 07601 03200 000038016002, intestato a: Federazione delle chiese evangeliche in Italia, via Firenze 38, 00184 Roma.
Poste italiane
Poste Italiane ha messo a disposizione un conto corrente, numero 10 40 0000, per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, su richiesta della Regione Abruzzo. I sottoscrittori potranno versare i loro contributi in tutti i 14mila uffici postali attraverso bollettino di conto corrente postale o direttamente on line.
BANCHE
Il Monte dei Paschi di Siena ha avviato una raccolta fondi per aiutare le popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto. Chiunque voglia contribuire alla raccolta di
solidarietà può effettuare un versamento sul conto corrente intestato "pro-terremotati Abruzzo" - coordinate bancarie "COD. IBAN IT 33 E 01030 14200 000008620017" -, appositamente aperto da Banca Mps.
Le donazioni sono esenti da qualsiasi spesa o commissione.
E' possibile eseguire i versamenti anche attraverso il call center di
Banca Mps, mediante bonifico o addebito su carta di credito, chiamando
il numero verde 800414141.
UniCredit ha aperto a sua volta un conto corrente per sostenere la popolazione. Chiunque voglia contribuire e dare un aiuto e un sostegno alle popolazioni e ai territori colpiti dal sisma potra', anche attraverso internet, Bancomat o direttamente in agenzia, utilizzare il Conto corrente intestato a "Solidarieta' terremoto Abruzzo", aperto presso
UniCredit Banca di Roma Iban: IT 96 S 03002 05132 000414414414.
FEDERCASSE, APERTO 'CREDITO COOPERATIVO PER L'ABRUZZO'
Il sistema del Credito cooperativo italiano lancia un'iniziativa di raccolta fondi denominata 'Il Credito cooperativo per l'Abruzzo'. Lo comunica Federcasse (l'Associazione delle 440 banche di Credito cooperativo e casse rurali italiane), spiegando che a questo fine e' stato aperto un apposito conto corrente presso Iccrea Banca Spa (l'Istituto Centrale del Credito Cooperativo)
del quale si forniscono le coordinate: Iccrea Banca Spa, Conto corrente n. 32000 (Codice Iban: IT 28 Q 08000 03200 000800032000) intestato a Federcasse; causale "Il Credito Cooperativo per l'Abruzzo".
Enti locali
Molti i Comuni e le Provincie che si sono mssi in queste ore per promuovere la raccolta di offerte e donazioni. Fra questi Comune e Provincia di Modena, che hanno indicato un conto corrente della Protezione civile da utilizzare per le donazioni: è intestato alla Provincia di Modena
IT 52 M 02008 12930 000003398693. La causale è: 'azioni di solidarietà terremoto Abruzzo'.
CIA, SCATTA LA SOLIDARIETA'- APERTO UN CONTO
Scatta la solidarieta' della Cia-Confederazione italiana agricoltori a sostegno delle popolazioni colpite dal tragico terremoto in Abruzzo.
E' stato aperto un conto corrente per la raccolta dei fondi che ha le seguenti coordinate bancarie: Ugf Banca Ag.12 Via Saturnia 21 Roma Iban:
IT 56 I 03127 03200 CC 0120005581 Bic: Baecit2b "La Cia per l'Abruzzo".

GRAZIE A CHIUNQUE IN UN MODO O IN UN ALTRO DARA' UNA MANO!!!
"A volte la fortuna consiste semplicemente nel trovarsi nel posto giusto al momento giusto, proprio come a volte l'ispirazione è fare la cosa giusta nel modo giusto. Sono due possibilità che ti capitano solo se svuoti il cuore da ambizioni, scopi e progetti e ti abbandoni completamente al momento magico che ti offre il destino." - Shantaram
Corsara dal 22 aprile 2008
Corsara dal 22 aprile 2008
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
per non creare confusione, emotionally, puoi non riportare le stesse info ma solo quelle nuove e/o aggiornate?
meglio ancora, potresti aprire un thread nuovo così puoi modificare tu stessa il primo post tenendolo sempre aggiornato
meglio ancora, potresti aprire un thread nuovo così puoi modificare tu stessa il primo post tenendolo sempre aggiornato

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Emotionally
- Re del Mare
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: ven ott 10, 2008 5:53 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Certo Liber lo faccio molto volentieri...lo apro in questa sezione e se non va bene mi sposti tu in quella giusta, ok?
Grazie mille!!!
Grazie mille!!!
"A volte la fortuna consiste semplicemente nel trovarsi nel posto giusto al momento giusto, proprio come a volte l'ispirazione è fare la cosa giusta nel modo giusto. Sono due possibilità che ti capitano solo se svuoti il cuore da ambizioni, scopi e progetti e ti abbandoni completamente al momento magico che ti offre il destino." - Shantaram
Corsara dal 22 aprile 2008
Corsara dal 22 aprile 2008
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
ok sì meglio in area generica così si vede di più e emttendo qui il link
procediamo.

procediamo.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Emotionally
- Re del Mare
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: ven ott 10, 2008 5:53 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Grazie Liber, sei un tesoro :kisses
"A volte la fortuna consiste semplicemente nel trovarsi nel posto giusto al momento giusto, proprio come a volte l'ispirazione è fare la cosa giusta nel modo giusto. Sono due possibilità che ti capitano solo se svuoti il cuore da ambizioni, scopi e progetti e ti abbandoni completamente al momento magico che ti offre il destino." - Shantaram
Corsara dal 22 aprile 2008
Corsara dal 22 aprile 2008
- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Anche a me pare volutamente esageratovanya ha scritto:quello che mi lascia perplessa del blog riportato, è il numero di morti...possibile che si arrivi ad occultare il numero delle vittime? lo so che non dovrei stupirmi più di nulla, ma è credibile che si arrivi a tanto?

E qui hai scatenato la mia friulanitàlilacwhisper ha scritto: ci sono ancora persone in Irpinia senza casa, in Umbria le cose sono andate molto per le lunghe, speriamo che non accada lo stesso anche ai poveri abruzzesi

Come ho scritto in un altro forum (e scusate il tono acido, ma l'altra sera mi giravano come pale di elicottero)
Ecco, l'ho ribadito.Friuli, 1976: dopo circa 10 anni era di nuovo tutto in piedi e sfido chiunque ad andare a Gemona e dintorni a trovare tracce (che non siano volute) del disastro: non ce ne sono. In Friuli la risposta al terremoto fu così partecipe e ben sviluppata che fu lì che vennero gettate le basi della Protezione Civile.
Irpina, 1980 (4 anni dopo, 29 anni fa, l'anno della mia nascita): dopo 29 anni ci sono ancora persone che vivono in prefabbricati/baracche provvisorie. Capisco che si siano mangiati i soldi e che i politici se ne siano lavati le mani, ma gli irpini... che cazzo hanno fattto in questi ultimi 30 anni? Sono rimasti a braccia incrociate ad attendere che qualcun' altro costruisse loro la casa? Non hanno preso un minimo di iniziativa per ricostruirsi casa da soli? Non gli è venuto in mente che non sono costretti a rimanere lì, ma che possono spostarsi, lavorare e pagarsi l'affitto di un appartamento/mutuo di una casa? D'altra parte preferirei che ci fosse una truffa sotto: ossia, baracche esibite per racimolare ancora soldi (Mastella, una volta eletto nella precedente legislatura, fece stanziare 80 milioni di euro, per l'Irpinia), mentre una vera casa già ce l'hanno da un pezzo.
Sentir parlare di Irpinia mi irrita terribilmente. Lo Stato non può tutto. Qualche volta è bene aiutarsi da soli rimboccandosi le maniche dato che piangersi addosso non serve a nulla.
Chiaramente questo non giustifica chi c'ha mangiato sopra, ma smettiamola di dare la colpa solo a chi fa comodo darla

In bc.com sono italianeowyn
- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Ma no, per carità. Era solo per dire che in generale le istituzioni ci sono finché la cosa fa notizia, poi basta. Il fatto che poi stia anche alle stesse persone darsi un po' da fare non lo metto in dubbio, ma se uno di mezzi ne ha pochi e vive in uno Stato che chiede aiuti per le chiese (con tutto il rispetto per le chiese, ma insomma...Éowyn ha scritto: Sentir parlare di Irpinia mi irrita terribilmente. Lo Stato non può tutto. Qualche volta è bene aiutarsi da soli rimboccandosi le maniche dato che piangersi addosso non serve a nulla.
Chiaramente questo non giustifica chi c'ha mangiato sopra, ma smettiamola di dare la colpa solo a chi fa comodo darla


- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Sì, sì, sono perfettamente d'accordo.lilacwhisper ha scritto:chiede aiuti per le chiese (con tutto il rispetto per le chiese, ma insomma...), o dove vieni invitato allegramente ad andare al mare e pure a metterti la crema solare, sta fresco
In bc.com sono italianeowyn
- maddap
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Oggi brutte notizie al lavoro, una mia collega dello stabilimento dell' Aquila e' fra le vittime, alcuni altri colleghi non sono ancora stati rintracciati telefonicamente, la sede ha subito crolli parziali e grosse lesioni, E cosi' non si sa se e quando avranno di nuovo un lavoro. Stiamo facendo una raccolta fodi aziendale, ma mi sembra una goccia nel mare.
Re: Terremoto in Abruzzo
Forse non questa è la sede per approfondire il discorso dei prefabbricati, ma so che spesso per avere diritto a un nuovo alloggio da parte dello Stato, bisogna risiedere in alloggi provvisori; se ci si trova una casa per conto proprio, si è fuori, non si è più considerati "bisognosi". E' stato così a Napoli, dopo il terremoto dell'80.
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
- Emotionally
- Re del Mare
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: ven ott 10, 2008 5:53 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Maddap sono con te...col cuore...con i tuoi colleghi...con tutti...
"A volte la fortuna consiste semplicemente nel trovarsi nel posto giusto al momento giusto, proprio come a volte l'ispirazione è fare la cosa giusta nel modo giusto. Sono due possibilità che ti capitano solo se svuoti il cuore da ambizioni, scopi e progetti e ti abbandoni completamente al momento magico che ti offre il destino." - Shantaram
Corsara dal 22 aprile 2008
Corsara dal 22 aprile 2008
- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Un abbraccio forte a maddap
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Re: Terremoto in Abruzzo
Non proprio, se la tua casa è stata distrutta dovresti avere comunque diritto ad un risarcimento (non ad una nuova casa se ce l'hai già), anche se i tempi sono biblici.Lirie ha scritto:Forse non questa è la sede per approfondire il discorso dei prefabbricati, ma so che spesso per avere diritto a un nuovo alloggio da parte dello Stato, bisogna risiedere in alloggi provvisori; se ci si trova una casa per conto proprio, si è fuori, non si è più considerati "bisognosi". E' stato così a Napoli, dopo il terremoto dell'80.
La famiglia di mio padre è tutta originaria di Venzone, paese tra i più colpiti nel terremoto del Friuli, quindi ho esperienza diretta di com'è andata.
Lo stato ci ha messo più di 10 anni per risarcire le famiglie, che nel frattempo si erano tutte ricostruite la propria casa con molti sacrifici e tanta, ma tanta solidarietà interna.
Tra l'altro il restauro di tutto il centro del paese era stato dato in gestione alle Belle Arti, che hanno fatto un lavoro davvero encomiabile nella ricostruzione, salvo metterci decenni e soprattutto poi rivendere (o almeno tentare di)


Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland