"la Casa del Sonno" - J. Coe

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

.... ma insomma, le due biografie gia' uscite qualcuno le ha lette ? No, perche' a me sono rimaste un centinaio di pagine de "La banda dei brocchi" poi, a parte quelle due, ho esaurito tutto... e' gia' mi manca :uaah!: !!
(stamattina pezzo da brivido, quando Benjamin sente una specie di "unita'" mentre tutti guardano lo spettacolo di Natale alla tv, ma poi guarda la sorella semiautistica "...e ancora una volta tutto nella sua vita gli sembro' pesante, complicato e incerto"... gente, quest'uomo ne sa a pacchi!!)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

a tutti i Coeani consiglio il libro che sto leggendo ora...
uno dei libri più belli e autentici che abbia letto ultimamente... è autobiografico ...e mentre lo leggo vorrei fermarmi un attimo ed abbracciare forte forte l'autore...

Il ragazzo che amava Shakespeare - di Bob Smith

l'ho segnalato anche nel thread "cosa state leggendo" e ho messo il link alla scheda Guanda
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Beh, ammetto che l'ironia di Coe nell'eliminazione dei perfidi componenti della Famiglia Winshaw mi piace. Però... Sarò emotiva, ma se un libro non mi commuove non mi rimane in mente come libro meraviglioso, da rileggere e da regalare... Forse sono una lettrice troppo sentimentale :eh?:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Finalmente l'ho letto...ma quanto bello é!? :yes!:
Certo che adesso non saprei come commentare,ce l'ho fissato nella mente ma non riesco a scegliere un punto che più mi ha colpito,qualcosa da segnalare insomma...
Da quando viene citata a quando appare veramente,non vedevo l'ora di leggere la scena sulla spiaggia,che si é rivelata di un dolce pazzesco secondo me,perché dice tanto parlando praticamente per immagini e gesti...
Mhh non so cos'altro dire,forse che Robert parte bene e poi si rivela troppo debole e passivo,o che Sarah non sa cosa vuole dalla vita...ma chi sa cosa vuole? :think:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Mi sono iscritta ai due ring di coe (la casa del sonno e la banda dei brocchi) e mi sono detta: aspetta, abbi pazienza, incomincia da questi..
ho resistito per qualche mese..
ZAC!
Ieri in libreria ho preso l'amore non guasta e devo dire che per ora (circa pag. 60) mi piace da morire!
magari riesco a leggere i primi romanzi (quelli che Tane definisce più acerbi) prima che mi arrivino i ring..
Frine nuova ac-Coe-lita
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Coe merita, ogni suo libro e' meritevole di lettura... e' davvero bravo :) !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

ho appena finito la banda dei brocchi! era l'ultimo che mi mancava, e mi è piaciuto davvero tanto...la storia di un gruppo di ragazzi, con i problemi tipici di tutti gli adolescenti, strettamente intrecciati con le problematiche sociali degli anni '70, gli attentati dell'Ira, gli scioperi sindacali...molto interessante ed avvincente come sempre, stavolta è mancato il finale in cui tutti gli intrecci della trama si incastrano alla perfezione come i pezzi di un puzzle, ma dipende probabilmente dal fatto che è previsto un seguito, in cui mi auguro che come al solito il cerchio si chiuderà...e già non vedo l'ora di leggerlo! :yes!:

a proposito, approfittando degli sconti sui feltrinelli ho comprato anche la biografia dedicata a Bogart (caro bogart, mi sembra) e l'ho letta subito perchè mi incuriosiva.
non mi ha entusiasmato particolarmente, ma semplicemente perchè mi aspettavo che fosse maggiormente incentrata sulla persona, mentre invece coe ne ha tracciato la biografia attraverso la filmografia, analizzando di volta in volta le tappe della carriera di bogart e facendo un confronto fra lui e i suoi personaggi (e forse ha anche più senso così). in ogni caso scorrevole e piacevole da leggere.
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Ho acquistato "La banda dei brocchi" la settimana scorsa, approfittando di una promozione: dai vostri commenti mi pare di aver fatto la scelta giusta! :yes!:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Re: "la Casa del Sonno" - J. Coe

Messaggio da virruzza »

ciao vorrei segnalare a tutti voi amanti di j.coe il mio ring di "la casa del sonno" che partirà il 29 giugno in occasione del mio compleanno

iscrizioni sempre aperte!
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

arieccomi, ho finito dieci minuti fa "la casa del sonno" e ammetto di avere ancora la lacrimuccia.. l'ultima pagina è di una bellezza esaltante..
la mia personale classifica di libri di coe al momento è:
** la casa del sonno
** la famiglia winshaw
** la banda dei brocchi
** l'amore non guasta
** donna per caso
fuori concorso la biografia di bogart, che non essendo romanzo è sì bello, ma non da paragonare agli altri
ma cavoli.. sono tutti così belli..
adesso mi mancano solo l'altra biografia e Questa notte mi ha aperto gli occhi.. e.. rilanciamo l'appello: quando esce A Closed Circle??

grazie davvero a tutti quelli che hanno proposto Coe, nelle recensioni, nei ring ecc. perché è veramente un autore fenomenale.. :D
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Con Coe mi e' capitata una cosa strana: ho letto "La casa del sonno" e "La banda dei brocchi", mi sono piaciuti moltissimo, pero' piu' ci penso e piu' Coe mi sembra ripetitivo e non ho per niente voglia di leggere altro. Peccato.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Io la biografia di Bogart l'ho letta perche' volevo leggere anche la lista della spesa scritta da Coe, pero' non e' stata una gran lettura... per completezza a questo punto se venisse pubblicata penso leggerei anche l'altra, pero'...
Ah, "Questa notte mi ha aperto gli occhi" mi e' piaciuto e lo consiglio, al contrario di molti, adesso anche io sto aspettando il seguito de "La banda dei brocchi"... da un pezzo ormai...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Occhei, non sono per niente obiettiva perché sono ancora tutta fremente per la casa del sonno, però.. dire che un autore è ripetitivo dopo solo due libri, non ti sembra un po' azzardato?
Certo, i temi ritornano.. ma se ritornassero in tanti autori come lo sa fare Coe.. ben venga!
E poi mi sembra che sia proprio uno dei suoi scopi quello di rappresentare la società inglese in diversi momenti storici (la famiglia Winshaw, la banda dei brocchi, per l'appunto la casa del sonno, e immagino che sarà così anche per A Closed Circle), quindi per forza certe tematiche sono comuni..

Ah, spulciando questo thread ho letto l'intervista linkata da Xenia, e ho trovato questa bellissima frase:
Perché scrive?
Perché sono infelice quando non scrivo.
E' una risposta semplicissima ma stupenda (e,per inciso, è la stessa risposta che dà anche Stephen King..)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

e.. rilanciamo l'appello: quando esce A Closed Circle??
Non so se è lo stesso, però ho visto da Feltrinelli International un nuovo libro di Coe, e mi pare che nel titolo ci fosse la parola Circle. Non ho letto La banda dei brocchi per cui non so se è il seguito, ma i due titoli originali (della banda dei brocchi e di questo nuovo) si assomigliano....
:think:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Frine ha scritto:Occhei, non sono per niente obiettiva perché sono ancora tutta fremente per la casa del sonno, però.. dire che un autore è ripetitivo dopo solo due libri, non ti sembra un po' azzardato?
Certo, i temi ritornano.. ma se ritornassero in tanti autori come lo sa fare Coe.. ben venga! [cut]
beh, mi sono stati accennati alcuni degli altri e mi sembrano fotocopiati quindi non mi attirano, tutto qui. Di certo non mi aspetto che siate tutti della mia opinione.

PS: per me un libro e' bello in se' e non perche' e' stato scritto dall'autore X (per questo non mi leggerei le varie "liste della spesa", mi ha stufato persino King, nonostante la full immersion alle superiori)... ma ripeto che e' la mia opinione, non mi aspetto che venga condivisa
(per specificare... ho letto la casa del sonno perche' mi e' stato consigliato e regalato e la banda dei brocchi perche' e' arrivata in una box, di certo non ho letto il secondo perche' ero entusiasmata dal primo)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Da amante di Coe, posso dire di essere totalmente d'accordo con la classifica stilata da Frine... Amica mia, sei proprio una phiga :mrgreen:
A me Coe piace moltissimo. E' vero che gli stessi temi si ripropongono di continuo nei suoi libri, il fatto è che lui li sa trattare così bene che non mi stanco mai di leggerlo. Riesce sempre a coinvolgermi emotivamente.
Appena possibile passerò alla Feltrinelli a vedere se l'affermazione di Miss Piggott è corretta: in tal caso ho già il libro in tasca :yes!:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ma sono l'unica a pensare che "La banda dei brocchi" poteva anche finire cosi'? (e non sto citando la frase sull'ultima pagina :P )
Ora che ci penso questa domanda e' un po' OT...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Sul sito della Feltrinelli mettono come anno di uscita il 2005... we have to push the translator! :mrgreen:

http://www.lafeltrinelli.it/istituziona ... ?i=2149185
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Sto finendo "La casa del sonno", letto in un fiato...e non mi è piaciuto un granché...sì, insomma, ho letto di peggio, però non so, l'ho trovato in alcune parti un po' noioso: possibile che i dialoghi vertano sempre sul sonno, sui problemi del sonno e sui sogni? Le coincidenze che portano i personaggi a ritrovarsi sono assurdamente artificiali. Dentro a questo libro non ho sentito la vita vera.
E poi mi ha dato l'impressione, fin dalla prima pagina, di essere stato scritto perché diventi altro. Non sono riuscita a smettere di pensare nemmeno per un momento che ne verrebbe fuori un film perfetto... :roll:

Comunque ho intenzione di riprovarci con Coe...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Che peccato.... a me è stato proprio questo ad avermi appassionato.
Prova La famiglia Winshaw, è il preferito di molti qui dentro (compresa me :P )
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi