
Il libro più triste
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
..secondo me, alcune fiabe di Andersen, tipo "La piccola fiammiferaia" o la meno conosciuta, tristerrima "Storia di una madre"
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
- bicebb84
- Bucaniere
- Messaggi: 309
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
- Località: Pianeta dei tre baobab
Storia di una madre parla di una madre che compie un viaggio pieno di insidie per ritrovare il figlio, finchè arriva dalla Sig. Morte che le fa vedere due possibili futuri per il suo figliolo: uno felice e pieno di soddisfazioni l'altro una miseria totale, la madre deve decidere se far continuare la vita del figlio e rischiare la vita peggiore o estirparla...
dovrebbe essere questa no?e sono assolutamente d'accordo che sia una fiaba tra le più tristi...
dovrebbe essere questa no?e sono assolutamente d'accordo che sia una fiaba tra le più tristi...
Just need to get closer, closer. (Travis)
- GrilloParlante
- Olandese Volante
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
- Località: Pitigliano (Gr)
quando ero pischello mi faceva quasi piangere la fiaba dell'uccellino in ritardo con la migrazione invernale che fece amicizia con una statua dorata su un alto piedistallo, da dove vedeva tutta la povertà della città. piano piano gli tolse le lamine d'oro x donarle ai poveri, ma facendo così arrivò l'inverno e l'uccellino morì, e la statua venne rimossa perchè senza lamine d'oro era brutta





Molto bella e commovente,davvero

Cito: "Portami le due cose più preziose della città- disse Dio a uno dei suoi angeli- E l'angelo gli portò un cuore di piombo e l'uccellino morto.

[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf