Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Io ricordo i litigi con mia sorella per decrittare le sigle dei cartoni animati
Per esempio se in magica Emy tutto spendesse "rosa e bianco" (descrizione) o tutto splendesse "oh che incanto!" (esclamazione).
Ma un corso di logopedia alla D'Avena?
E poi Carmillina che da piccola viveva in una città di mare trovava plausibile che la madonnina dovesse pregare "per noi pescatori".
Ovvio, anche io gomitavo!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Io il pezzo di magica Emy credevo fosse tutto splenderò che incanto...
La Stella della Senna: Lungo la Senna c'è Urrà(ormai) che combatte il re Tentenna (credvo fosse il nome del re...)
Holly e Benji: sempre a partite di (sembran partite gli) allenamenti salva la classe (tanta è la classe) dei due contendenti...
Che bello non sono l'unica a non aver capito mai nulla delle mitiche sigle!!!
..... ma i cartoni animati erano un complotto per deviarci????
nooo, secondo me avevano solo problemi di articolazione delle parole quelli che cantavano!!!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Sulla scia di "Astro del ciel"... io avevo grossi problemi col mite agnello re dentor
E anche io con le sigle dei cartoni animati avevo il mio bel da fare!!!
A proposito, un mio amico una volta mi ha raccontato di aver scoperto solo da poco cosa fosse quel acci picchia, qui c'è un mondo fantastico
della canzone di Heidi!!!
A parte che mio fratello Nicola era chiamto cola, che gomitavo anch'io, e che le scarpe erano le gegè, ho avuto problemi con i proverbi:
A caval Donato non si guarda in bocca.
Il cavallo, naturalmente, si chiamava Donato...
LM
"There are no answers, only choices"
"Di tutti i beni che la saggezza ci porge, il più prezioso è l'amicizia" (Epicuro, Massime capitali, XXVII) La bookshelf di scimmietta
uh, me n'è tornata in mente un'altra. quando da piccola sentivo dire "ho pagato la tal cosa l'ira di di Dio", io pensavo che fosse lira di Dio, ovvero una qualche unità monetaria usata in paradiso
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Io credevo che un "omaggio" era un regalo che veniva fatto di maggio (per il mio compleanno), il mio fratellino poveretto ci rimaneva male perchè non esisteva un o-giugno!:lol:
Alliandre da bambina diceva 'mi dai' per dire 'lo vuoi' e 'lo vuoi' per 'mi dai'... e le idee confuse sulla proprietà le ha avute x un bel pezzetto!
Mio figlio, due anni tra poco, sta crescendo sulla stessa strada... per dire 'mi dai' naturalmente dice VUOI! (E chissà perchè per parlare di se stesso dice tutto in terza persona... 'Lolo!' per dire 'mio!' e poi Lolo legge, Lolo mangia...)
Ah, naturalmente Gomitavo anch'io!
E poi mi chiedevo sempre che ci facesse 'Rosanna nell'alto dei cieli'... forse volava con i modellini di papà
ma il più incasinato era mio fratello, che diceva peteto x tappeto, banghette x gambette, e via discorrendo...
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~
(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO )