'petta che ci penso..Ma chi compra una box con cinque libri se sa chi i libri alla fine saranno sette?
Indovinelli
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
vi propongo un indovinello ke mi hanno fatto qualche giorno fa (è sicuramente banale rispetto a quelli ke avete proposto voi.... ma tutti quelli ke so li avete già scritti!!!! sono arrivata troppo tardi sul forum, peccato!)
Freud sta tenendo un seminario sul sogno. Verso la fine, per fare un esempio chiarificativo racconta " un mio paziente mi ha detto che la moglie una notte ha fatto uno strano sogno. era su di un colle e su quaesto colle c'erano delle lapidi. erano dei suoi familiari. ma sotto terra nn c'erano le bare. allora è scesa dal colle e entrata in una città dove tutti parlavano una lingua che lei nn poteva capire. E tutti ridevano di lei. e lei era imbarazzatissima a causa di ciò. dopo aver tanto viaggiato una carrozza le si è affiancata e un signore con un cilindro scuro, vestito di nero, l'ha invitata a salire. una volta aperta la carrozza, al suo interno c'erano fiamme dappertutto e cercava di urlare e di chiedere aiuto, ma la voce nn le usciva. poi come per magia un angelo è sceso dal cielo e l'ha tratta in salvo. l'ha condotta in un giardino meraviglioso pieno di luce e di fiori di ogni genere. questi fiori però non emettevano alcun profumo. poi all'improvviso ha iniziato a sentire delle urla. erano voci di bambini che chiedevano aiuto. così ha iniziato a correre per trovare quei bambini. li ha cercati per tanto tempo finchè sull'orlo di un precipizio ha perduto l'equlibrio ed è caduta. precipitava e non arrivava mai alla fine del burrone. poi un attimo prima dello schianto si è svegliata ed è morta."
allora un ragazzo che prende parte al seminario interviene dicendo "lei ci sta prendendo in giro"
In questa storiella c'è effettivamente qualcosa che nn va. cosa?
PS mi rendo conto che è banalissimo!!!!!
Freud sta tenendo un seminario sul sogno. Verso la fine, per fare un esempio chiarificativo racconta " un mio paziente mi ha detto che la moglie una notte ha fatto uno strano sogno. era su di un colle e su quaesto colle c'erano delle lapidi. erano dei suoi familiari. ma sotto terra nn c'erano le bare. allora è scesa dal colle e entrata in una città dove tutti parlavano una lingua che lei nn poteva capire. E tutti ridevano di lei. e lei era imbarazzatissima a causa di ciò. dopo aver tanto viaggiato una carrozza le si è affiancata e un signore con un cilindro scuro, vestito di nero, l'ha invitata a salire. una volta aperta la carrozza, al suo interno c'erano fiamme dappertutto e cercava di urlare e di chiedere aiuto, ma la voce nn le usciva. poi come per magia un angelo è sceso dal cielo e l'ha tratta in salvo. l'ha condotta in un giardino meraviglioso pieno di luce e di fiori di ogni genere. questi fiori però non emettevano alcun profumo. poi all'improvviso ha iniziato a sentire delle urla. erano voci di bambini che chiedevano aiuto. così ha iniziato a correre per trovare quei bambini. li ha cercati per tanto tempo finchè sull'orlo di un precipizio ha perduto l'equlibrio ed è caduta. precipitava e non arrivava mai alla fine del burrone. poi un attimo prima dello schianto si è svegliata ed è morta."
allora un ragazzo che prende parte al seminario interviene dicendo "lei ci sta prendendo in giro"
In questa storiella c'è effettivamente qualcosa che nn va. cosa?
PS mi rendo conto che è banalissimo!!!!!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
E sì, è banalissimo
TyL
CiaoSe è morta appena si è svegliata, come faceva il marito a conoscere il contenuto del sogno?
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

ho l'impressione di aver fatto una figura a dir poco pietosa......
vabbè perdonatemi!!!
vabbè perdonatemi!!!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
ok mi è venuto in mente un altro indovinello!
anche questo è molto semplice.
Qual è quella cosa che appare una volta in una notte, due volte in un giorno, ma neanche una volta in una settimana?
Qual è quella cosa che appare una volta in una notte, due volte in un giorno, ma neanche una volta in una settimana?
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Sì
e ora un altro (sperando che nn l'abbiano già proposto)
un forte guerriero percorre un labirinto difficilissimo. ad un certo punto arriva alla fine, ma si trova di fronte a due porte. una delle due conduce a morte certa, l'altra all'uscita del labirinto. davanti a ciascuna porta ci sono i rispettivi guardiani: uno di loro mente sempre, mentre l'altro dice solo la verità. i guardiani sono uguali, perciò nn è possibile distinguere il falso dall'onesto. accettano tutti tipi di domande, ma, attraverso una sola domanda fatta ad un solo guardiano, il guerriero può essere sicuro dell'uscita. Qual è la domanda?
e ora un altro (sperando che nn l'abbiano già proposto)
un forte guerriero percorre un labirinto difficilissimo. ad un certo punto arriva alla fine, ma si trova di fronte a due porte. una delle due conduce a morte certa, l'altra all'uscita del labirinto. davanti a ciascuna porta ci sono i rispettivi guardiani: uno di loro mente sempre, mentre l'altro dice solo la verità. i guardiani sono uguali, perciò nn è possibile distinguere il falso dall'onesto. accettano tutti tipi di domande, ma, attraverso una sola domanda fatta ad un solo guardiano, il guerriero può essere sicuro dell'uscita. Qual è la domanda?
Ultima modifica di Emily81 il dom mar 07, 2004 4:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Grazie per l'avatar! 
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
se la porta cattiva è dietro al sincero
chiedo al bugiardo cosa direbbe il sincero
il bugiardo mi risponde mentendo:
"lui direbbe che la porta buona è la mia"
tu che fai, gli credi?
se entri sei a posto...
se però chiedi al sincero, lui ti risponde:
"lui direbbe che la porta giusta è la mia"
(sapendo che il collega mentirebbe)
che fai, gli credi?
se entri crepi
chiedo al bugiardo cosa direbbe il sincero
il bugiardo mi risponde mentendo:
"lui direbbe che la porta buona è la mia"
tu che fai, gli credi?
se entri sei a posto...
se però chiedi al sincero, lui ti risponde:
"lui direbbe che la porta giusta è la mia"
(sapendo che il collega mentirebbe)
che fai, gli credi?
se entri crepi
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Guarda che la risposta di silviazza è quella giusta! Entrambi ti indicheranno la porta sbagliata e tu prenderai l'altra.
Dice la verità, quindi dice che quello che mente - mentendo - indica la sua stessa porta.
No direbbe: "lui direbbe che la porta giusta è la sua".se però chiedi al sincero, lui ti risponde:
"lui direbbe che la porta giusta è la mia"
(sapendo che il collega mentirebbe)
Dice la verità, quindi dice che quello che mente - mentendo - indica la sua stessa porta.
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
silviazza ha ragione!
basta chiedere ad uno dei due guardiani : se io chiedessi al tuo amico qual è la porta del paradiso, cosa mi risponderebbe? se fate tutto il ragionamneto capirete l'affermazione di silviazza!!!!
basta chiedere ad uno dei due guardiani : se io chiedessi al tuo amico qual è la porta del paradiso, cosa mi risponderebbe? se fate tutto il ragionamneto capirete l'affermazione di silviazza!!!!
Ultima modifica di Emily81 il mar mar 09, 2004 1:04 pm, modificato 2 volte in totale.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
questo è molto semplice:
Due conti D'Angiò si recano ogni giorno, attraversando un ponte, dal loro amico Lancillotto. un giorno però, disgraziatamente, il ponte cade e i due conti nn possono tornare al loro castello. così, per avvisare, mandano un piccione che porta, legato ad una zampa, un messaggio con su scritto 4+2=7. cosa significa?
Due conti D'Angiò si recano ogni giorno, attraversando un ponte, dal loro amico Lancillotto. un giorno però, disgraziatamente, il ponte cade e i due conti nn possono tornare al loro castello. così, per avvisare, mandano un piccione che porta, legato ad una zampa, un messaggio con su scritto 4+2=7. cosa significa?
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf













