---> INIZIO PICCOLO SFOGO <---
Stamattina sono andata all'ufficio postale di questo buco di Paese che è più simile a Minas Morgul che ad un comune italiano (figuratevi, che la biblioteca non è mai stata aprta al pubblico.. v'ho detto tutto!) e l'impiegata delle PPTT mi ha risposto che non potevo spedire col Piego di Libri se non tramite raccomandata perché la tariffa non esiste più. Quando le ho fatto gentilmente notare che proprio 2 giorni fa mi era arrivata un piego di libri, recapitato a casa MIA dalla LORO posta, mi ha detto che non sapeva cosa dire ma che lei non trovava la tariffa. Ho dovuto spedire con Posta Prioritaria (percarità, 70 centesimi in più non sono un problema!) ma il libri era di quelli da manco 1 Kg, che succederà quando dovrò spedire quelli più grossi? Ero calma, e gelida, ma quando sono uscita avrei volentieri spaccato la cassetta della posta.
---> FINE PICCOLO SFOGO <---
Ecco, allora io ora vi chiedo, come posso riuscire a convincere l'impiegata delle poste? Come avete fatto a farle trovare la tariffa? Funziona ancora la storia di farli chiamare al numero verde e farsi confermare la cosa?
Scusatemi lo sfogo da bokkcorsara alle prime armi frustrata!!!

"Se vuoi esaurire di mille miglia il tuo sguardo, sali ancora un piano della torre" (Wang Zhihuan)
Saro' a Tianjin (Cina) fino al Luglio 2011... Ma non e' che qualcuno vuole spedirmi i libri qui????

Le poste cinesi funzionano BENISSIMO! Meglio di quelle italiane di sicuro!!
My Wish List