A. Niffenegger La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Rosen, tu invece come la pensi? :mrgreen:
Avatar utente
mikime
Corsaro Nero
Messaggi: 1128
Iscritto il: ven apr 28, 2006 3:05 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da mikime »

Tra l'altro (questo non c'entra) è rimasta colpita dal fatto che sul retro di copertina ci sia scritto che il libro è diventato un caso grazie al passaparola.
Che è quello che sta accadendo qui.
Bella questa cosa. Bellissima.
E infatti pure io l'ho comprato (non ancora letto, sto cercando disperatamente di non buttarmi sugli spoiler! :wink: ) grazie ai commenti di questo thread! :mrgreen:
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.

-JEANETTE WINTERSON-

ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.

bookcrossing
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

allora. Ho finito il libro. Recensione: francamente le mie aspettative, visto l'entusiasmo qui, erano un po' più alte. Idea originale, trama ben sviluppata anche se un po' concettuosa all'inizio (in pratica finché non decidi che chissenefrega di come funziona esattamente), personaggi abbastanza definiti ma non a tutto tondo: i due protagonisti esistono (come personaggi) praticamente solo in funzione dell'altro e quelli di contorno sono un po' troppo di contorno. In più non lo trovo scritto in maniera eccezionale, abbastanza banale (ma può essere la traduzione) e soprattutto senza differenziarsi tra i personaggi e tra le diverse età (Clare da bambina e adolescente parla e scrive come un'adulta). Da questo punto di vista la parte migliore sono le citazioni :?
Ultima nota: ma quanto fumano nei luoghi pubblici? Chicago non è negli Stati Uniti? :P
In definitiva, carino ma non mi ha fatto impazzire.
Ora la parte da non leggere:
Uei, ma questo libro è la fiera del masochista! Del lettore masochista, intendo! L'indizio che dice last-unicorn all'inizio secondo me si perde perché si sta cercando di capire come funziona e quindi chi legge non lo nota, ma poi a metà comincia la faccenda degli aborti e io ho cominciato a pensare che morisse Clare (tortura per 30 pagine), poi lui le dice che avranno una bambina ma non è detto cmq che Clare sopravviva al parto, si arriva quasi al parto e scopri che muore lui (si poteva intuire prima ma speri che l'abbiano solo ferito), e poi CINQUANTA PAGINE di agonia per farlo morire! E la storia dei piedi e la bambina che cresce e avanti indrè, e pure il trucchetto che per un attimo pensi di aver capito male e sarà Ingrid a ucciderlo e invece no, e poi che tutte le cose brutte (i piedi, Ingrid che si suicida ecc.) che succedono nell'arco di qualche mese mentre prima insomma, al massimo andava a rivedere la sua mamma ma già sapeva quel che era successo.
Alla fine gli avrei sparato con le mie mani per farlo smettere di soffrire e poi sarei andata dall'autrice per ripeterle di persona tutti gli insulti che si è presa ieri notte a distanza che spero almeno non abbia dormito!
Passata l'incazzatura, sul serio, il libro è davvero troppo squilibrato tra la prima e la seconda parte: la prima idilliaca, con qualche casino ma tutto si risolve sempre e il loro amore trionfa eccetera, e la seconda con tutte 'ste cose tremende che succedono e un'ansia terribile e poi una valanga di cose lasciate in sospeso. No, non si fa così :naughty:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

la donna nello spoiler che anch'io spoilo ha scritto:i due protagonisti esistono praticamente solo in funzione dell'altro e quelli di contorno sono un po' troppo di contorno ... CINQUANTA PAGINE di agonia per farlo morire! ... tutte le cose brutte che succedono nell'arco di qualche mese ... Alla fine gli avrei sparato con le mie mani per farlo smettere di soffrire ... tutte 'ste cose tremende che succedono e un'ansia terribile e poi una valanga di cose lasciate in sospeso ...
minghia, hai descritto LA VITA!!!

ho trovato plausibile il fatto che i personaggi (non sempre, non tutti) siano a volte un po' vaghi: io non riesco a tenere le fila della mia vita in modo lineare, non oso pensare alle emicranie se fossi affetta da cronoalterazione :shock:
scemenza a parte, soprattutto Claire non esiste come personaggio se non in funzione di lui, ma anche questo lo trovo ben inserito nel libro: tutti i personaggi esistono in funzione di Henry, proprio perchè le loro vite sono da lui vissute in modo discontinuo, ogni volta da una visuale diversa (mi viene in mente Giacomo Balla nei dipinti in cui scompone la velocità, dove il soggetto è sempre lo stesso ma si sposta nella tela in molti frammenti simili ma separati)
Immagine Immagine

(miiii, pure le citazioni colte mo'... almeno così forse riesco a spiegarmi, sennò ciau che trovo le parole giuste)
insomma, non sarà il capolavoro letterario del secolo, e magari l'autora non ce le aveva manco p'a capa tutte 'ste fisime filosofiche, ma ha saputo affrontare una storia complicata in modo emozionante ma preciso, senza abbandonarsi al delirio ma mantenendo una razionalità che, dato l'argomento, poteva andare a remengo ad ogni pagina.

e, per quanto riguarda l'accelerazione della storia nella seconda parte, secondo me il tutto ha un senso brutale e, in effetti, sadico, ma assolutamente realistico:
disgrazie, casini ecc. accadono nel tempo, ma lui li "rivive" in modo sempre più intenso e ravvicinato proprio perchè è sempre più intensa la sua vita, come l'aggravarsi di una malattia che, ad ogni crisi, si ripresenta più forte e ti lascia meno energie per ristabilirti.
e adesso piango.
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

:shock: Adoro questa donna!
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Virna, baciami. :shock:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

che vi devo dire, i gusti son gusti :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Quando ho visto Ai.amano rileggere e ripiangere (donne!) sul libro ho pregato che non me lo passasse. Invece l'ha fatto.

E io ora devo ammettere di avere letto un libro bellissimo, da inserire nella categoria "vorrei averlo scritto io".
Va detto che sono particolarmente sensibile al tema del tempo, che si intreccia con quello della memoria (domande: ma quando invecchiando ritornano nitidi i ricordi dell'infanzia mentre sbiadiscono quelli del presente, non è un modo di viaggiare nel tempo? La vita non può srotolarsi come un anello di Moebius? E, soprattutto, che ***** sto dicendo?); tanto è vero che il mio libro preferito è "Mattatoio n°5".

Ma non è tutto qui, nel tema del tempo; c'è la predestinazione dell'amore, c'è la crescita individuale, c'è la persistenza della famiglia... c'è molto, e tutto trattato molto bene.

Se vogliamo, non tutto è perfetto. Ha ragione l'insensibile ( :P ) Liber quando dice che
Clare da bambina e adolescente parla e scrive come un'adulta)
e un paio di cose le posso avere trovate rivedibili anch'io.
Quando appaiono due Alba, la seconda non è nuda. Chi l'ha vestita?
E poi non è risolta mai, se non attarveso espedienti narrativi, la tematica principe del viaggio nel tempo: cosa succede se cambio il passato?
Ma in definitiva si tratta di particolari, e il libro racconta mirabilmente di sentimenti. Bello, bello, bello, perché arriva al cuore.
Non sarà alta letteratura, ma chi l'ha detto che un racconto semplicemente ben scritto non possa toccare comunque nel profondo?
Sicuramente un libro che rileggerò.

(E ha ragione la donna con guscio: tutto quel punk fa grande simpatia.)
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
Gerardina
Mozzo
Messaggi: 64
Iscritto il: mar apr 05, 2005 7:35 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Gerardina »

Io la penso più o meno come liber.
L'ho trovato molto male articolato e per alcuni tratti prevedibile e molto noioso. :roll:
Insomma non mi è garbato ed ancora piango per i soldi spesi ... :whistle:
<< Ma il segreto è non pensare.>>
Avatar utente
shahrazad
Corsaro
Messaggi: 408
Iscritto il: dom ago 19, 2007 8:50 pm

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Messaggio da shahrazad »

:D Ho letto tutti questi bei commenti.....e condivido appieno,il libro è appassionante, coinvolgente e come dire...."innovativo"!!! :D :D :D .
Inoltre se siete interessati,vorrei proporre un ring :P !!!
Che ne pensate!?? :)

[thread fuso con il precedente - intervento di moderazione di Virgilio]
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]

Stefan Zweig - Mendel dei libri


La mia bookshelf
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

non do nessun contributo utile, ma tre post maschili su cinque pagine mi sembravano pochi...

:suspect:
scusate, torno nel mio angolino
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

E leggere il libro, Fuocoblu, escluso, eh? :wink:
Comunque apprezzo. Non so cosa esattamente, ma apprezzo. :roll:
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

l-e-g-g-e--r---e
inteso come il contrario di pesanti?
:lol:


se mi entrerà in casa, magari lo leggerò, non lo escludo, ma per il momento non posso. :mrgreen:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

bello e coinvolgnente. m'è piaciuto. non ho pianto.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Che cuore di pietra! :P :P :P :P :P :P :P :P :P
granburrone
Spugna
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 28, 2007 1:43 pm
Località: Grosseto

ciao a tutti!!!

Messaggio da granburrone »

:D sono una nuovissima iscritta, ho incontrato questo sito proprio cercando impressioni di altri lettori su questo libro, che ho appena finito di rileggere con ancora maggiore commozione che non la prima volta. l'idea del bookcrossing mi piace moltissimo e sto attrezzandomi per il rilascio di qualche volume. Nella mia città, purtroppo, non ci sono iscritti, o almeno così mi pare :cry: , ma spero di riscire a diffondere l'idea
Avatar utente
shahrazad
Corsaro
Messaggi: 408
Iscritto il: dom ago 19, 2007 8:50 pm

Che bello...

Messaggio da shahrazad »

:D Ciao,mi fa' piacere e condivido quello che hai scritto,anch'io sto cercando di diffondere il bookcrossing nella mia città.......e anche qualche altra cosuccia :wink: !!!Ma se guardi "tutte le mie domande" capirai a cosa mi riferisco.... :D
p.s.anch'io sono iscritta da poco......! Ti piace Tolkien?(per via del nick)
anche io lo adoro.... :) .
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]

Stefan Zweig - Mendel dei libri


La mia bookshelf
granburrone
Spugna
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 28, 2007 1:43 pm
Località: Grosseto

Messaggio da granburrone »

sono un'appassionata storica di Tolkien, nel senso che lo avevo già letto e riletto quando era ignoto ai più. Piacere di conoscerti!!
Avatar utente
GrilloParlante
Olandese Volante
Messaggi: 2578
Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
Località: Pitigliano (Gr)

Messaggio da GrilloParlante »

Here be spoilers
"E’ dura essere quella che rimane.
\nMi tengo occupata. Così il tempo passa più veloce.
\nVado a dormire da sola e mi sveglio da sola. Faccio passeggiate. Lavoro fino a stancarmi. Osservo il vento giocare con la robaccia rimasta sepolta tutto l’inverno sotto la neve. Finché non ci si pensa sembra semplice. Perché l’assenza intensifica l’amore?
\nTanto tempo fa, quando gli uomini andavano per mare, le donne li aspettavano sulla spiaggia scrutavano l’orizzonte in cerca della piccola imbarcazione. Adesso io aspetto Henry. Lui scompare senza preavviso e involontariamente. Io lo aspetto. Ogni minuto scorre lento, trasparente come vetro. Attraverso ogni minuto vedo un’infinità di minuti in fila, in attesa. Perché se ne va dove io non posso seguirlo? " (pg. 9)
\n
\nMi sono innamorata di queste parole (meravigliose, intense, struggenti), e forse è stato questo il mio errore! Nelle pagine seguenti ho cercato la stessa intensità, le stesse emozioni, ma non sempre le ho ritrovate.
\nMi è piaciuto moltissimo invece il riferimento alla Byatt (mi sa che mi tocca andare a rileggere "Possessione":lol: ):
\n
\n
Here be spoilers
"Che cosa c’è? Mia cara?"
\n"Ah, come possiamo sopportarlo?"
\n"Sopportare che cosa?"
\n"Questo. Per un tempo così breve. Come possiamo lasciarci sfuggire dormendo questo tempo?"
\n"Possiamo restare insieme tranquilli, e fingere – dato che è solo l’inizio – di avere tutto il tempo del mondo."
\n"E ne avremo meno ogni giorno. E poi più nulla".
\n"Preferiresti dunque non averne avuto affatto?"
\n"No. Qui io tendevo da sempre. Da quando il mio tempo è cominciato. E da quando me ne andrò di qui, questo sarà solo il punto mediano, a cui tutto correva, prima, e da cui tutto si allontanerà. Ma adesso amore mio siamo qui, siamo ora, e quegli altri tempi corrono altrove." (pg. 272)
\n
\nin conclusione, la penso anch'io come liber: a parte qualche punto davvero bello, credo che il libro sia eccessivamente sopravvalutato.
N.B. = Una volta ero SoloIo

La mia libreria
La mia wishlist
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: A. Niffenegger La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Messaggio da MartinaViola »

Prima. Dopo. Sempre.
Ero scettica, devo ammetterlo: temevo di leggere un tomo smielato che ha venduto troppe copie per non essere sospetto; ma la curiosità ha avuto la meglio e così eccomi qua: l'ho letto e mi è piaciuto, anche se all'inizio ho provato a convincermi che la storia di Henry e Clare mi era indifferente...
Non sono la voce fuori dal coro quindi - se era questo che cercavate - risparmiatevi la fatica di leggere oltre.

Henry e Clare sono una coppia stupenda, la perfetta intersezione di corpi e anime.
La loro storia ci illude, sembra volerci insegnare che l'amore può sconfiggere i confini del tempo ma la realtà è che il tempo è più crudele di quanto si possa immaginare: inutile conoscere il futuro, non servirà a cambiarlo.
L'unica consolazione sta nella speranza di rivivere le gioie passate: la possibilità di tornare ancora una volta a calpestare un segmento che avremmo dovuto lasciarci alle spalle in eterno è una triste rivincita, la demolizione dell'Einmal ist Keinmal di Kundera.
Fa male.
Meglio seguire la "classica" linea retta, piuttosto che ritrovarsi intrappolati in una spirale contorta senza poter distinguere una direzione da seguire.
Vi piacerebbe viaggiare nel tempo?
Dopo aver letto questo libro non saprei cosa rispondere.
Forse direi di no.
É doloroso.
La spossatezza, lo smarrimento, il freddo, mille incongite e variabili si celano in un salto temporale, la loro somma potrebbe essere fatale, perchè rischiare?

Il bello dell'amore che lega Henry e Clare sta proprio nelle difficoltà che deve superare: ostacoli che giganteggiano nel prima e nel dopo della loro vita, gettando un'ombra di sollievo o di malinconia sul presente.
Sarebbe meglio non sapere?
Non lo so.
So solo che mi ha emozionato.
Questa storia mi ha straziato, mi ha preso e mi ha appallottolato.
Ha lasciato il segno.

La struttura del romanzo è chiara e ben progettata - non c'è da aver paura, i salti temporali non confondono il lettore attento - e la scrittura della Niffenegger scivola leggera, senza appesantire, delineando le figure di due amanti senza tempo: Henry e Clare, come Ulisse e Penelope per sempre.



Non è un capolavoro letterario ma di certo è un'ottima lettura.
Io faccio parte del gruppo che ha pianto, singhiozzando senza ritegno nell'oscurità della mia stanza prima di dormire! :cry:


p.s. gli interpreti del film sono Eric Bana e Rachel McAdams. :D
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Rispondi