SUV - Due buoni motivi per non comprarne

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Si si ... altamente costruttivo ... :wink:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Visto che non l'ha fatto nessuno, e visto che ne ho appena parlato con un collega che mi ha detto che ho posizioni intransigenti, rispondo io al mio amico 2Teepot, che si è preso la briga di fare l'avvocato del diavolo.

Come uno spende i suoi soldi sono affri suoi, e fin qui tutto bene. Ma cosa uno FA sono affari suoi finché non lede quel che faccio io.

Quindi se ti vuoi comprare un'auto in oro massiccio coi fari di diamante, fai pure. Il fatto che la guidi non sarà in ogni caso un mio problema.

Se vuoi comprarti un SUV, fai pure: finché lo usi come pollaio o per trombare -finché rimane in garage- fai pure. E' se inizi a guidarlo che inizia a essere un mio problema.
Un problema -e sintetizzo quello che altri hanno già documentato- di sicurezza, viabilità, inquinamento.
Per estremizzare, credi che comprare un carro armato -coi MIEI soldi, perchè è la MIA passione- mi darebbe il diritto di circolarci?

Quanto alle emissioni di altri mezzi, che è un argomento che i difensori dei MACHINONI CAGONI utilizzano, ho due risposte:
  • Primo, non è detto che essere contro uno voglia dire essere a favore dell'altro; io aborro i SUV e le non catalizzate e i motorini smarmittati, proibiteli tutti e tre e mi fate tre volte contento.
  • Secondo, non venitemi a dire che una Panda vecchia consuma come un SUV. In percentuale sulle emissioni magari inquina anche di più; ma pesando un decimo, avendo volumi e CONSUMI AL CHILOMETRO molto minori di fatto inquina molto meno. E io respiro volumi di aria assoluti, non percentuali.


E mo', rivolto a tutti, le proposte:
CAMPAGNA DI OPINIONE: se chi lo acquista lo fa per fare il figo, l'adesivo che sputtana e mette in ridicolo mi sembra la contromossa ideale. Quindi lavoriamo per prenderli per il culo, appestiamoli di adesivi e guardiamoli passare come guarderemmo il cugino scemo, scuotendo la testa.
LOBBING: è ora di prendere le contromisure, appoggiamo le campagne di chiunque proponga di extratassarli, inibire loro i centri storici, qualunque cosa.

Per gli Hummer vale tutto quanto detto, più che non ce la faccio a non sputargli sul vetro. Ho le mie debolezze.
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

Primo, non è detto che essere contro uno voglia dire essere a favore dell'altro; io aborro i SUV e le non catalizzate e i motorini smarmittati, proibiteli tutti e tre e mi fate tre volte contento.
Si dovrebbe tentare di risolvere il problema in ordine di gravità, ossia eliminare:

PRIMA i 2T vecchi e fumosi dato che quello che si respira stando dietro a questi simpaticoni è OLIO e tutte le sostanze cancerogene contenute nella benzina che non vengono "neutralizzate" dal catalizzatore (come invece avviene nelle auto nuove, tra cui i SUV).

SECONDO le macchine vecchie e nemmeno catalizzate (o col catalizzatore "esaurito") le quali spessissimo bruciano anche esse una folle quantità di olio motore (diverso da quello di prima ma non più "sano").

TERZO si dovrebbe cercare di evitare di usare UNA macchina A TESTA e cercare di trovare soluzioni alternative, spesso impossibili per carità, ma a volte scartate per pigrizia fisica o mentale.

INFINE (dopo aver eliminato i mezzi dietro ai quali non si riesce a respirare) ci si potrà scagliare contro i (percentualmente pochissimi) possessori di macchine dalle cilindrate assurde (vedi dai 2500 in su) delle quali fanno parte la maggioranza dei SUV.

Specificato questo e ammettendo l'impossibilità di fare le cose seguendo un'ordine dettato dall'urgenza della questione (chissà perchè poi...), mi dico completamente favorevole alla campagna (pacifica) anti SUV in città (anche se penso che chi ha le varie X5, Cayenne, M, etc... vuol dire che aveva deciso di spendere un tot per la macchina e che se non fosse stato un SUV sarebbe stato qualcosa dalla forma canonica ma che compensava i soldi risparmiati sul valore aggiunto del SUV con un motore ancora più potente e dai consumi ancora maggiori), ma spero che ognuno prima di lottare con gli altri inneggiando la difesa dell'ambiente e della salute pubblica possa francamente dire di avere la "coscienza ecologica" pulita; questo vuol dire porgere attenzione a mille cose che spesso facciamo e che sono MOLTO peggio di guidare un SUV come i fighetti del sabato sera, soprattutto adesso che usare l'elettricità diventerà inquinante quasi come usare la macchina, e purtroppo sono terribilmente serio.
Terza legge di Greer:
Un programma di computer fa quello che gli dici, non quello che vuoi.
Legge di L.B.J:
Se due uomini sono d'accordo su tutto puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
Massima di Voltaire:
Un motto di spirito non dimostra nulla.


Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Si dovrebbe tentare di risolvere il problema in ordine di gravità, ossia eliminare:
E nel frattempo il questo nostro povero pianeta ci avrà abbandonato... :roll:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

Il pianeta in se se ne frega di noi; lui reagisce sempre (anche troppo), il problema è unicamente nostro. :?
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ah beh, una soluzione c'é, al problema dell'inquinamento, dell'eccessivo sfruttamento delle risorse, un pò una panacea universale.. :roll:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

Da una parte :lol:

Dall'altra :(

Comunque a volte mi chiedo a che punto siamo veramente... Adesso sicuramente OT, ma io pensavo a qualcos'altro... :P
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Mah.
Io la ribalterei, quella classifica di urgenza: perché i 2t e le macchine non catalizzate, che non si vendono più, sono un problema che va a risolversi da solo, e comunque sul quale, essendo già in atto, è difficile intervenire.
Mentre i SUV sono in costante aumento, diciamo di pari passo col rimpirlimento degli italiani.

Iniziamo a vietar loro il centro, come fanno a Londra. (A loro, e ai motorini a 2 tempi e alle non catalizzate, per carità).

Magari questa corsa si può ancora fermare.

E poi, insisto, ma non mi convincete che sono più inquinanti motori per quanto inefficienti e sporchi da 50 cc piuttosto che efficientissimi motori da 5.000 cc. Oh, sono 100 volte tanto!
Magari un SUV non inquina come 100 motorini.... ma se lo togli di mezzo è come avere tolto di mezzo almeno 50 motorini, no? Dici poco?
Per non parlare di parcheggio e sicurezza, poi, campi in cui la moto scorreggetta (cit. da Abantantuono in una canzone di Elio &LST) non da particolari problemi, rispetto ai SUV.
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

i 2t e le macchine non catalizzate, che non si vendono più, sono un problema che va a risolversi da solo, e comunque sul quale, essendo già in atto, è difficile intervenire
Tra l'altro, non so da altre parti, ma qui a Roma intervengono eccome: l'ingresso alle macchine non catalizzate (ed ai corrispondenti non ecodiesel) è SEMPRE vietato all'interno del cosiddetto 'anello ferroviario', che è un'area ben più grande del centro storico.

Mentre i SUV dilagano, e più son piccole le strade, più se ne vedono.

OT ma non troppo a proposito del rimpirlimento degli italiani:
qualche giorno fa ho visto un Hummer gigante, cromato, con ruotoni rialzati, dotato di bull bar e chi più ne ha più ne metta, tranquillamente parcheggiato in un parcheggio per disabili a Piazza di Spagna. Stavo già per smadonnare e chiamare i vigili (anzi vigggili, o pizzardoni, a roma), quando ho visto lì sul vetro il contrassegno arancione da portatore di handicap. Mentale, probabilmente.
Ma va anche capito in base a cosa a) il comune di Roma l'ha concesso e b) se reale, quale portatore di handicap possa arrampicarsi su una macchina così
/OT
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

Per guardare più vicino anche a Firenze i SUV non possono girare nelle zone centrali! :wink:

Le vendite dei SUV sono in caduta libera (come tutto del resto) dopo l'exploit dell'anno scorso! La propaganda (pacifica e meno) ha influenzato anche alcune case automobilistiche (vedi Ford).

Inoltre non penso che il problema delle macchine non catalizzate si possa risolvere da solo perchè dopo un po' i catalizzatori perdono completamente la loro efficienza e (a meno di una regolare manutenzione-controllo che nemmeno quelli che bucano le gomme ai SUV fanno) diventano completamente inutili. [Il nemico più pericoloso è quello che non si vede]

Per finire a Roma è stracolmo di motorini dietro ai quali non si può respirare (magari voi girate in macchina e li sentite di meno, ma in moto si sentono eccome, e la loro catalitica co' 'sto freddo inizia a funzionare dopo 20 minuti se non è già intasata dall'olio).
Terza legge di Greer:
Un programma di computer fa quello che gli dici, non quello che vuoi.
Legge di L.B.J:
Se due uomini sono d'accordo su tutto puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
Massima di Voltaire:
Un motto di spirito non dimostra nulla.


Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Mettiamola su un altro piano: ogni macchina ha il suo ambiente "naturale"... La città non è l'ambiente "naturale" dei SUV.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Seguo la linea, Doc.
L'ambiente naturale di chi sceglie un SUV per la città è una bella città su Saturno (salvo che non rovinino quella bella atmosfera di ammoniaca gelida).
:wink:
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

SUV velox

Messaggio da 2teepot »

Sentendomi tirato in causa dalla lettura di tutti questi 2t "...vecchi e fumosi" :shock: e dall'investitura in pectore accordatomi nel difendere il Maligno- :twisted: proprio da quel mio facinoroso amico di tante battaglie extragiudiziali :pimp: (vinte o perse , poco importa : ci si beve una birra sopra e il "paradiso può attendere..." :) ) vorrei precisare alla Corte , Onorevoli qui presenti , quanto segue :


Prendendolo come spunto chi ha scritto:Un problema -e sintetizzo quello che altri hanno già documentato- di sicurezza, viabilità, inquinamento
Se mi parli di viabilità posso darti ragione ; però se non si fanno delle leggi che ne impediscano la circolazione , questi mezzi hanno tutto il diritto di circolare liberamente .
Non ritengo una motivazione valida che ciò debba avvenire solo per una mera questione ideologica , o se vogliamo di lotta di classe - che poi fa tanto phigo68 :) - in quanto siamo in democrazia e perciò io non farei nulla per impedire a quei poveracci di andare a lavorare tutte le mattine col loro bel motociclo Ciao del '70 a miscela olio esausto o di frittura recupero marca "Chinese Restaurant" :D , solo perchè non ci hanno i soldi per comprarsi manco una misera utilitaria catalitica , mica una Ferrari ! Orrore ! :stop!:
Eppure tutti questi furbastri sottoproletari mi inquinano l'aria con i loro fetidi aerosol ... 8)
Dove andremo mai a finire ? La fine del mondo è vicina , non c'è scampo. :P

Sicurezza ? Bah ... , essere spiaccicato sull'asfalto da una Panda o da un Ducato Maxi , cambia forse qualcosa ? :roll: Si , ma forse un SUV frenava prima e meglio ... :think:

Inquinamento . Ecco qui non riesco proprio a capire e ci deve essere davvero lo zampino del diavolo :yes!: se continui a darmi ad intendere che l'inquinamento si abbatta (anche) proibendo ai SUV di circolare in città . Tutta questa acredine nei confronti di questi mezzi e dei loro proprietari non fa altro che aumentare e mantenere lo "status simbol" di questi giocattoli per adulti.
Le vendite dei SUV sono in caduta libera (come tutto del resto) dopo l'exploit dell'anno scorso! La propaganda (pacifica e meno) ha influenzato anche alcune case automobilistiche (vedi Ford).
Lei parla con cognizione di causa , esimio "the dottor" Goric , però se si sta riferendo al mercato statunitense le vendite sono in calo mica per l'opinione pubblica contraria ma perchè anche in USA il carburante costa di più ; motivi pratici insomma , mica filosofia ! :wink:
Si sgonfia il portafoglio , diminuiscono i SUV . ( e anche le Ducati , rimanendo intopic :P )
L'aiatollah X. ha scritto:E mo', rivolto a tutti, le proposte:



Per il bene dell'umanità e del pianetà in cui viviamo , voglio essere ancora più oltranzista di Xantro : voglio che sia donato un SUV a tutti quei sventurati del mondo che restituiranno i loro improbabili motori "d'essai/trompe l'oil" , a quelli che "se ho la macchina catalizzata allora sono a posto con la coscienza" , a tutti quelli insomma che , incoscienti o meno , inquinano .


Andare in Amazzonia e donare un SUV a tutti quelli che distruggono gli alberi con le motoseghe industriali . Tu mi dai la motosega , io ti do SUV nuovo col pieno : e poi divertiti a correre nella Foresta ! ... finisce il pieno di benzina ?.. la Natura farà il resto per riequilibrare ecologicamente il suo rapporto con quell'umanità "senza più i confort della modernizzazione" : humus e rottame di metalli+ ABS . :whistle:


Dicono che Città del Messico è la città più inquinata del mondo per via del traffico : sostituiamo anche lì tutte le autovetture schifose e inquinanti con dei moderni SUV ecologici e facciamo felici tutti i companeros e le guapas a rimorchio . 8) Già ! , tu dirai , ma il SUV consuma più combustile per chilometro !.. certo amigo , ma non hai considerato che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi : terminato il carburante , terminati soldi , finita la festa ...però ci si guadagna in salute ! :lol:

Gente , non si torna indietro , a meno che non vogliate mettervi lo zaino in spalla e far legna per scaldarvi : ma vi prego , non prendetevela troppo coi SUV se tutto vi sembra andare a puttane ( ma col SUV qualcuno ci va davvero ... :pimp: ). In fin dei conti anche l'adesivo che volete mettere fa parte di quel sistema altamente inquinante che tanto si detesta ma di cui non sappiamo più fare a meno. :(

Codice: Seleziona tutto

Per farla breve : tutta 'sta menata sui SUV solo perchè nel Zagros si usano preferibilmente i muli per andare al bar ...   Sul mio però al paraocchi ho fatto ricamare il logo della Porsche : spero non me lo grattino insieme al mezzo che poi devo farmi 45 Km sotto la neve per tornare in tenda . 
:lol: :lol:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

ecco, in una giornata come questa, con 30 cm di neve, il culo della macchina che slitta, gli imbecilli non attrezzati, gli incapaci che non prendono i mezzi invece di intralciare ulteriormente la circolazione, i pedoni che si buttano sempre comunque e dovunque in mezzo alla strada, i motorini che non demordono e come al solito manco ci provano ad osservare anche solo una delle regole della strada... vorrei tanto il touareg di mio fratello :P

ma anche il tram è andato benissimo... :wink:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Musica per le mie orecchie!

da Repubblica.it
Il leader dei Verdi e neo ministro dell'Ambiente lancia un nuovo
attacco. Si pensa di scoraggiarne l'uso con una fiscalità differenziata
Nuova crociata anti-Suv
Il ministro: "Disincentiviamoli"


Pecoraro Scanio


Il nostro servizio di oggi sul quotidiano, con la dura presa di posizione della Svizzera contro i Suv per rendere le città più sicure e meno inquinate ha subito scatenato diverse reazioni. Compresa quella di Alfonso Pecoraro Scanio, leader dei Verdi e neo ministro dell'Ambiente.

"E' una cosa da valutare, ma senza fare crociate", questo il suo commento. La cosa, però, ha tutto il sapore di una vera crociata: il neo-ministro condivide infatti l'antipatia del presidente della Confederazione elvetica Moritz Leuenberger per gli 'sport utility vehicles', i gipponi, "pericolosi come pitbull" e per questo da "cacciare" dalle strade svizzere. E attacca con una serie di durissime dichiarazioni all'agenzia Adnkronos: "In città i Suv sono inopportuni e vanno disincentivati. Ma si tratta comunque di un fenomeno particolare: il nostro obiettivo è più ampio e va nella direzione di ridurre il numero delle auto nei centri urbani".

Scoraggiarli come? "Con una fiscalità differenziata, molto più forte a seconda del consumo di benzina e dell'ingombro", spiega Ermete Realacci, esponente della Margherita e in pole position per la presidenza della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera.

"Si può pensare a parità di gettito, di far pagare di più in base a precisi criteri", spiega Realacci. In sostanza si tratterebbe di introdurre una sorta di "ecoincentivo" per scoraggiare mezzi ingombranti e inquinanti a favore di piccole cilindrate a basso consumo.

Anche per Realacci, però, bisogna stare attenti a non fare crociate e soprattutto a non fare di tutta l'erba un fascio. "Ci vogliono criteri oggettivi, non tutte le jeep sono da considerare Suv che ormai sono diventati il sinonimo di cultura aggressiva e di grande spreco".

Tornando alla 'battaglia' della Svizzera, Pecoraro si compiace per la presenza di un "presidente che è un vero ecologista" ma sottolinea che in alcune città italiane "siamo più avanti di loro": è il caso, ad esempio, di Firenze dove i maxi fuoristrada sono già off limits.

La battaglia, spiega il ministro, è più ampia: non bisogna prendersela solo con i Suv, ma ripensare un pò tutto il modello di trasporto, oggi troppo 'spostato' sulla cultura dell'auto privata mentre il sistema pubblico è in affanno. In prospettiva, spiega il ministro, le vetture private dovranno restare sempre di più in garage e si dovrà "ampliare al massimo lo sviluppo del trasporto pubblico". L'obiettivo a lungo termine, sottolinea, è di "ridurre il più possibile l'uso delle vetture private, riservandole solo per la mobilità extraurbana, prevedendo un efficace sistema di mezzi pubblici".

Sull'ipotesi di ticket di ingresso in città, come a Londra, per scoraggiare le auto private, il ministro è però molto cauto: "tutte le misure che scoraggiano il traffico privato sono da valutare ma l'essenziale è potenziare i mezzi pubblici. Altrimenti -argomenta- il rischio è che chi ha più mezzi economici può pagare il pedaggio ed entrare in città comunque e chi non ha i soldi viene penalizzato".

Ma quali sono le possibili misure tenuto conto dei livelli di inquinamento sempre più allarmanti, in particolare per le 'polveri killer' dei polmoni che in molti centri urbani superano i livelli di legge? "E' essenziale aprire il confronto con le regioni, affinchè presentino subito i piani di riduzione dell'inquinamento atmosferico" spiega Pecoraro Scanio. "Non voglio più infrazioni comunitarie, il mio -sottolinea- è una sorta di 'early warning', di avvertimento preventivo" ma in non in una prospettiva di "politica dirigista".

"Io -conclude- non sono per una politica dirigista, si deve lavorare concertando e con chiarezza. L'epoca delle furbizie deve essere accantonata".
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Vai Pecorario.
Tassali fino all'osso. Rendi caro il loro diritto costituzionale a rubarmi l'aria, lo spazio, la sicurezza.
:twisted:
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Giusto. Io introdurrei la progressività della tassazione anche per le auto. Del resto se ti puoi permettere di pagare un'auto come un appartamento ti puoi anche permettere di risarcire la collettività per le esternalità negative generate dal tuo mezzo.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

giovannino, spero tu abbia un ottimo avvocato,se perfori con costanza e dedizione i pneumatici dei SUV.
(ah,no,stavolta io nn c'entro,guido un'utilitaria)
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

:lol: :P :lol: ...hai ragione.. in ogni caso mi sa che un avvocato non possa nemmeno fare più di tanto..!
volevo solo farvi vedere cosa circola in rete sull'argomento, ma la prossima volta citerò meglio le fonti!! :wink:
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Rispondi