I film della mia vita...

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Miss Piggott
ogni volta che lo vedo piango come una fontana!
Beh, parliamone dei film che hanno fatto piangere.
Mi son vista qualche anno fa "The Elephant Man"...ragazzi, son stata male per tre giorni...bellissimo, struggente, un pugno allo stomaco...

:cry:
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Churra ha scritto:
Beh, parliamone dei film che hanno fatto piangere.
:cry:
Nessuno mi potrà mai tacciare di essere filo statunitense, ma davvero parlando di film che fanno piangere non posso fare a meno di pensare ai film di Frank Capra. Soprattutto a quel film, ...come si intitolava...."la vita è meravigliosa"....mi pare... quello con James Stewart e...Clarence, l'angelo di serie b, che faceva di tutto per guadagnarsi un paio di ali.....
mi sa....che l'età avanza...da un paio di messaggi a questa parte non ricordo altro che film in black & white.......
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Miss Piggott ha scritto: Ma La ragazza sul ponte secondo me lo supera.
Se non sbaglio, molte canzoni della colonna sonora di questo film erano cantate da Marianne Faithfull...non è che per caso ti ricordi se la colonna sonora è stata mai pubblicata in Italia? perchè quelle canzoni mi piacevano tanto...struggenti e malinconiche...
ciao!!
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

sarò banale

Messaggio da zazie »

Anzi, sarò molto banale: Blade Runner. Inconfessabile: mi è rimasto nel cuore Lawrence d'Arabia. Poi tanti, impossibile nominarli tutti, Lezioni di Piano, tutti i film dei fratelli Coehn, Smoke.....
Zazie
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Re: sarò banale

Messaggio da Tanelorn »

zazie ha scritto:Anzi, sarò molto banale: Blade Runner.
Zazie
Gran bel film che ha anche avuto il merito di sdoganare Dick (se non lo avete ancora fatto leggetevi tutti "Ubik" ;oP !!!) !!
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Blade Runner e poi...

Messaggio da solimano »

Blade Runner, certo!
Ma alla mia film list aggiungo, per ora, Un lupo mannaro americano a Londra e Il silenzio degli innocenti.
La seconda film list alla prossima puntata. :wink:
Ultima modifica di solimano il lun dic 02, 2002 8:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Re: sarò banale

Messaggio da zazie »

Tanelorn ha scritto:
zazie ha scritto:Anzi, sarò molto banale: Blade Runner.
Zazie
Gran bel film che ha anche avuto il merito di sdoganare Dick (se non lo avete ancora fatto leggetevi tutti "Ubik" ;oP !!!) !!
Ciao,
Ubik mi manca ma ho finito da poco "Scorrete lacrime" e mi è picaiuto molto. Consiglio anche "La penultima verità"...bellissimo. OOps, mi sa che ho sbagliato topic. Vebbé, riportrò i miei commenti su Dick nella sezione delle recensioni :oops:
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Altro blocco di film:

- Tommy; opera rock fondamentale!
- C'eravamo tanto amati - Ettore Scola : il manifesto di una generazione sconfitta;
- restando in Italia: I soliti ignoti;
- totò: tutto!
- mi ricordo un film belga bellissimo, almeno per me: "Toto' le hero", qualcuno se lo ricorda?

cia a tutti. Baci.
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Non c'entra assolutamente niente

Messaggio da JJFlash »

Non c'entra assolutamente niente, ma la parola "belga" mi ha fatto venire in mente Thomas in Love. Qualcuno ne sa niente di questo film? (Se non ricordo male, il titolo originale del film e' Thomas est amoureux, o una cosa del genere (non conosco il francese...))
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

minotauro ha scritto:- mi ricordo un film belga bellissimo, almeno per me: "Toto' le hero", qualcuno se lo ricorda?
sí, ma era trooooooppo angosciante
:(

Vale
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Miss Piggott ha scritto: Grazie a Matteo per avermi aggiustato il casino che avevo combinato... :roll: Lo stregatto è uno dei miei personaggi preferiti di Alice nel paese delle meraviglie... se vuoi ti mando una gif animata di cui alla fine rimane solo il sorriso!?
Se tu lo facessi davvero....beh in cambio ti potrei fare diventare iper-mega-busso-superesperta di computer e affini! O preferisci un librino in viaggio verso di te? :D :D
Si si..se tu me la facessi avere..stupendoooo!!!! :)
(mandami pure un messaggio privato per contattarci, poi ci scriviamo via mail normale, ok?)
Besos,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Minotauro ha scritto:
mi ricordo un film belga bellissimo, almeno per me: "Toto' le hero", qualcuno se lo ricorda?
L'ho visto qualche mese fa, il tema del doppio mi piace un casino, in tutte le salse... Molto carino, anche se forse un po' lugubre (o la copia che ho visto io era un po' malandata!) :cry: E poi mi ha fatto conoscere Charles Trenet!?
Cmq Minotauro non pensare che sia l'età, anche io adoro i vecchi film black & white.... Magari mi consigli qualcosa! :wink:
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Miss Piggott ha scritto: Minotauro ha scritto:
mi ricordo un film belga bellissimo, almeno per me: "Toto' le hero", qualcuno se lo ricorda?


L'ho visto qualche mese fa, il tema del doppio mi piace un casino, in tutte le salse... Molto carino, anche se forse un po' lugubre (o la copia che ho visto io era un po' malandata!) :cry: E poi mi ha fatto conoscere Charles Trenet!?
Cmq Minotauro non pensare che sia l'età, anche io adoro i vecchi film black & white.... Magari mi consigli qualcosa! :wink:
Ciao Miss Piggott..
Pensando di farti una cosa utile, sia a te che ad altri, ho inserito nel forum "aiuto per il resto" una spiegazione sul quoting..se ti va e hai tempo,leggila :wink:

Nel frattempo, ti ho corretto il quoting del messaggio qui sopra :)

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Churra ha scritto:Beh, parliamone dei film che hanno fatto piangere
"Un mercoledì da leoni" di John Milius. Akela piange " a ondate". (Suuu, siate buoni...passatemela...non mi plonkate...comprendetemi: è lunedì. :? )
Anche se l'unica volta che ho pianto in una sala cinematografica è stato sul finale de "L'attimo fuggente". Poi però l'ho decisamente ridimensionato come film.
Ciao!
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Lavale ha scritto: sí, ma era trooooooppo angosciante
:(

Vale
si è vero! tristissimo! Però un bel film lo stesso con la storia di questi due: uno sfortunatissimo e l'altro odioso e fortunatissimo e la penosa convizione di Toto di essere stato vittima di un destino amaro che lo aveva visto protagonista di uno scambio in culla con quello che diventerà il suo nemico per tutta la vita!!
Tristissimo, è vero, ma proprio per questo non riescoa togliermelo dalla mente ad anni di distanza........
ciao, baci
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Miss Piggott ha scritto: E poi mi ha fatto conoscere Charles Trenet!?
Cmq Minotauro non pensare che sia l'età, anche io adoro i vecchi film black & white.... Magari mi consigli qualcosa! :wink:
Brava mia miss! E' vero Charles Trenet, avevo dimenticato di citarlo!

Che bello parlare di film con voi!! :lol:
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Miss Piggott ha scritto: il tema del doppio mi piace un casino, in tutte le salse...

Ieri sera ho visto l'uomo del treno.
Anche lì il tema del doppio, del destino scambiato o da scambiare..........
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

pure io pure io voglio giocare!!

comincio con la mia assoluta pigrizia, quotando ripetutamente Minotauro (TROPPI FILM in comune...separati alla nascita, forse...?)
Ed allora:
minotauro ha scritto:- "il pianeta proibito" e "ultimatum alla terra" due film di fantascienza degli anni 50' che mi sono rimasti nel cuore e nella mente quando ero bambino;

- "Ecce bombo" e "Bianca" di Nanni Moretti, due manifesti della mia generazione;

- "Blade runner" per quello che ha significato per la cinematografia di fantascienza e per tutto quello che ha significato e ci ha lasciato P.K. Dick;

- "C'era una volta in america" per il volto di De Niro quando gira il cucchiaino nella tazza del tè;

- "il marito della parrucchiera" per quella danza stralunata di Jean Rochefort;

- sopratutti "Apocalypse now" per Conrad e la follia di Coppola che è poi la follia del genere umano.
però scambio:
- "bianca" con "io sono un autarchico"
- la scena-cult di "C'era una volta in america" con il volto di DeNiro nella scena finale nella fumeria d'oppio

e aggiungo:
- "Ascensore per il patibolo" (a proposito di francesi, di b/n, di classici, di GRANDE colonna sonora...)
- "Rocky Horror Picture Show", sì ho un'anima kitsch
- "Marius e Jeannette", a proposito: non ne ha fatto uno nuovo, il regista? Qualcuno l'ha visto?
- "Le iene" quasi aristotelico: unita di tempo, luogo e azione e fortissimo, un pugno allo stomaco, per me più bello del già bello Pulp Fiction
-"Paura e Delirio a Las Vegas", la faccia acida de "IL grande lebowsky"
-e AS-SO-LU-TA-MEN-TE "full metal jacket"... che dite? non l'avete visto? :!:
Che fate ancora davanti al pc? Di corsa in videoteca!!!

Vabbè, ho esagerato, mi taccio...
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

kassandra ha scritto:
e aggiungo:
- "Ascensore per il patibolo" (a proposito di francesi, di b/n, di classici, di GRANDE colonna sonora...)
- "Le iene" quasi aristotelico: unita di tempo, luogo e azione e fortissimo, un pugno allo stomaco, per me più bello del già bello Pulp Fiction
-"Paura e Delirio a Las Vegas", la faccia acida de "IL grande lebowsky"
-e AS-SO-LU-TA-MEN-TE "full metal jacket"... che dite? non l'avete visto? :!:
100 punti alla nobile figlia di Priamo! :lol:
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

kassandra ha scritto:pure io pure io voglio giocare!!
...
-e AS-SO-LU-TA-MEN-TE "full metal jacket"... che dite? non l'avete visto? :!:
Che fate ancora davanti al pc? Di corsa in videoteca!!!

Vabbè, ho esagerato, mi taccio...
Approvo approvo assolutamente!! :wink:

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Rispondi