Beh, parliamone dei film che hanno fatto piangere.ogni volta che lo vedo piango come una fontana!
Mi son vista qualche anno fa "The Elephant Man"...ragazzi, son stata male per tre giorni...bellissimo, struggente, un pugno allo stomaco...

Moderatori: Gjko, etnagigante
Beh, parliamone dei film che hanno fatto piangere.ogni volta che lo vedo piango come una fontana!
Nessuno mi potrà mai tacciare di essere filo statunitense, ma davvero parlando di film che fanno piangere non posso fare a meno di pensare ai film di Frank Capra. Soprattutto a quel film, ...come si intitolava...."la vita è meravigliosa"....mi pare... quello con James Stewart e...Clarence, l'angelo di serie b, che faceva di tutto per guadagnarsi un paio di ali.....Churra ha scritto:
Beh, parliamone dei film che hanno fatto piangere.
Se non sbaglio, molte canzoni della colonna sonora di questo film erano cantate da Marianne Faithfull...non è che per caso ti ricordi se la colonna sonora è stata mai pubblicata in Italia? perchè quelle canzoni mi piacevano tanto...struggenti e malinconiche...Miss Piggott ha scritto: Ma La ragazza sul ponte secondo me lo supera.
Gran bel film che ha anche avuto il merito di sdoganare Dick (se non lo avete ancora fatto leggetevi tutti "Ubik" ;oP !!!) !!zazie ha scritto:Anzi, sarò molto banale: Blade Runner.
Zazie
Ubik mi manca ma ho finito da poco "Scorrete lacrime" e mi è picaiuto molto. Consiglio anche "La penultima verità"...bellissimo. OOps, mi sa che ho sbagliato topic. Vebbé, riportrò i miei commenti su Dick nella sezione delle recensioniTanelorn ha scritto:Gran bel film che ha anche avuto il merito di sdoganare Dick (se non lo avete ancora fatto leggetevi tutti "Ubik" ;oP !!!) !!zazie ha scritto:Anzi, sarò molto banale: Blade Runner.
Zazie
Ciao,
Se tu lo facessi davvero....beh in cambio ti potrei fare diventare iper-mega-busso-superesperta di computer e affini! O preferisci un librino in viaggio verso di te?Miss Piggott ha scritto: Grazie a Matteo per avermi aggiustato il casino che avevo combinato...Lo stregatto è uno dei miei personaggi preferiti di Alice nel paese delle meraviglie... se vuoi ti mando una gif animata di cui alla fine rimane solo il sorriso!?
L'ho visto qualche mese fa, il tema del doppio mi piace un casino, in tutte le salse... Molto carino, anche se forse un po' lugubre (o la copia che ho visto io era un po' malandata!)Minotauro ha scritto:
mi ricordo un film belga bellissimo, almeno per me: "Toto' le hero", qualcuno se lo ricorda?
Ciao Miss Piggott..Miss Piggott ha scritto: Minotauro ha scritto:
mi ricordo un film belga bellissimo, almeno per me: "Toto' le hero", qualcuno se lo ricorda?
L'ho visto qualche mese fa, il tema del doppio mi piace un casino, in tutte le salse... Molto carino, anche se forse un po' lugubre (o la copia che ho visto io era un po' malandata!)E poi mi ha fatto conoscere Charles Trenet!?
Cmq Minotauro non pensare che sia l'età, anche io adoro i vecchi film black & white.... Magari mi consigli qualcosa!
"Un mercoledì da leoni" di John Milius. Akela piange " a ondate". (Suuu, siate buoni...passatemela...non mi plonkate...comprendetemi: è lunedì.Churra ha scritto:Beh, parliamone dei film che hanno fatto piangere
si è vero! tristissimo! Però un bel film lo stesso con la storia di questi due: uno sfortunatissimo e l'altro odioso e fortunatissimo e la penosa convizione di Toto di essere stato vittima di un destino amaro che lo aveva visto protagonista di uno scambio in culla con quello che diventerà il suo nemico per tutta la vita!!Lavale ha scritto: sí, ma era trooooooppo angosciante
![]()
Vale
Brava mia miss! E' vero Charles Trenet, avevo dimenticato di citarlo!Miss Piggott ha scritto: E poi mi ha fatto conoscere Charles Trenet!?
Cmq Minotauro non pensare che sia l'età, anche io adoro i vecchi film black & white.... Magari mi consigli qualcosa!
Miss Piggott ha scritto: il tema del doppio mi piace un casino, in tutte le salse...
però scambio:minotauro ha scritto:- "il pianeta proibito" e "ultimatum alla terra" due film di fantascienza degli anni 50' che mi sono rimasti nel cuore e nella mente quando ero bambino;
- "Ecce bombo" e "Bianca" di Nanni Moretti, due manifesti della mia generazione;
- "Blade runner" per quello che ha significato per la cinematografia di fantascienza e per tutto quello che ha significato e ci ha lasciato P.K. Dick;
- "C'era una volta in america" per il volto di De Niro quando gira il cucchiaino nella tazza del tè;
- "il marito della parrucchiera" per quella danza stralunata di Jean Rochefort;
- sopratutti "Apocalypse now" per Conrad e la follia di Coppola che è poi la follia del genere umano.
100 punti alla nobile figlia di Priamo!kassandra ha scritto:
e aggiungo:
- "Ascensore per il patibolo" (a proposito di francesi, di b/n, di classici, di GRANDE colonna sonora...)
- "Le iene" quasi aristotelico: unita di tempo, luogo e azione e fortissimo, un pugno allo stomaco, per me più bello del già bello Pulp Fiction
-"Paura e Delirio a Las Vegas", la faccia acida de "IL grande lebowsky"
-e AS-SO-LU-TA-MEN-TE "full metal jacket"... che dite? non l'avete visto?![]()
Approvo approvo assolutamente!!kassandra ha scritto:pure io pure io voglio giocare!!
...
-e AS-SO-LU-TA-MEN-TE "full metal jacket"... che dite? non l'avete visto?
Che fate ancora davanti al pc? Di corsa in videoteca!!!
Vabbè, ho esagerato, mi taccio...