
Allora come non detto...
Grazie lilac!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Confesso: l'unico motivo per cui lo so (tra l'altro l'ho scoperto pure io da pochissimoApplEle ha scritto:Ecco, che figura di, non lo sapevo... in effetti bastava cercare sul dizionario.
Allora come non detto...
Grazie lilac!
Quello è Yoda!MartinaViola ha scritto:io pensavo che lo yogi era uno di guerre stellari...![]()
![]()
![]()
![]()
scherzo!
l'ho scoperto così anch'io... col libro della gilbert, vero?lilacwhisper ha scritto:Confesso: l'unico motivo per cui lo so (tra l'altro l'ho scoperto pure io da pochissimo) è perché recentemente ho letto un libro ambientato in India, e anch'io quand'ho letto yogi ho subito pensato all'orso!
Siamo sulla stessa barca, tranquilla!
l'orso Yoda!last-unicorn ha scritto:Quello è Yoda!![]()
Esatto! Quella parte tra l'altro era pesantissima, secondo me, in compenso ora so cosa siano uno yogi e un ashramMartinaViola ha scritto:col libro della gilbert, vero?![]()
![]()
ApplEle ha scritto:Uso il sistema di Wiccio, che mi piace![]()
Io personalmente ho sempre usato "beh", e sia lo Zingarelli 2009 cartaceo sia il dizionario Hoepli online hanno beh come voce principale e be' come variante (indicata addirittura come "familiare" dallo Zingarelli)...Éowyn ha scritto:@Wiccio. Si scrive be', con l'apostrofo come po'.
Bene --> Be'
Poco --> Po'
Sinceramente non me l'aspettavo, gentilissimi! Solitamente si limitano a ringraziare, a volte neppure mi considerano (vedi Mondadori, ma non me la prendo, tale padr(on)e tale figlio), ma mai pensavo arrivassero a offrirmi libri. O meglio, sì, qualche volta mi è capitato di pensarciQuinlan Editore ha scritto:Gentile Mattia,
la ringrazio per la segnalazione dei refusi che per la IV ristampa provvederemo ad eliminare.
Per sdebitarmi della cortesia, le invierò volentieri in omaggio un altra nostra pubblicazione che potrà scegliere tra le seguenti:
Anche io ho sempre usato beh ma poi ho cercato di adeguarmi a quanto da voi detto!Harshad ha scritto:Io personalmente ho sempre usato "beh", e sia lo Zingarelli 2009 cartaceo sia il dizionario Hoepli online hanno beh come voce principale e be' come variante (indicata addirittura come "familiare" dallo Zingarelli)...Éowyn ha scritto:@Wiccio. Si scrive be', con l'apostrofo come po'.
Bene --> Be'
Poco --> Po'![]()
Anche il dizionario Garzanti le indica entrambe come corretteBeh, be' - forma apocopata [= con caduta di vocale finale] di bene, può essere usata nel linguaggio familiare con valore conclusivo, per troncare un dialogo [...] o per introdurre un commento critico o rassegnato [...] o anche, con intonazione interrogativa, per sollecitare qualcuno a proseguire un discorso.
Si, se n'era parlato qualche post fa; ho voluto solo fare un piccolo riassunto, per facilitare il lavoro a chi vorrà organizzarlo, tutto quiWiccio ha scritto:Piace anche a me, anzi, non si era parlato addirittura di un sito/blog a tema, da qualche parte?
Wiccio ha scritto: bloopers.it
In realtà è corretto Barbra Streisand, se si riferisce alla cantanteWiccio ha scritto:Pag. 61, r. 33: "a gente come Barbra Streisand"
a gente come Barbara Streisand