Da anni punto di riferimento per la cultura del mangiar bene. Ambiente amabilmente fuori moda, simpatico ed accattivante, con un marchio indelebile di osteria vera, con i suoi tavoli, il cortile per il fresco d'estate e poi il piacere di tirare tardi con un buon bicchiere, perché Tiziano, l'oste, ci tiene ai suoi vini, li ordina per vitigno, li racconta a chi ne vuole sapere di più, a volte li va a scovare chi sa dove, e ogni anno crescono di numero. Sono circa seicento le etichette in cantina con una particolare attenzione ai vini DOC delle Colline Novaresi.
La cucina della mamma, poi, è fatta di certezze. Ci sono sempre la
paniscia Novarese e il
tapulone preparato secondo una propria ricetta. Gli antipasti si aprono con un tagliere di buoni salumi di maiale, cavallo e asino, seguito da un'insalata russa degna di ricordo e verdure secondo stagione. Tra i primi, oltre alla
paniscia, troviamo i risotti con gli asparagi o con i funghi, gli agnolotti fatti in casa, i gnocchetti al gorgonzola. Nei secondi tutti a base di carne, sono da provare i brasati, gli stufati e la
picula.
Su prenotazione, lepre e coniglio. Buona la selezione di formaggi Valsesiani cosi come la scelta dei dolci della casa.
via Rosmini 34 - 28021
Borgomanero (NO) - Tel. 0322-81649
trattoriadelciclista@collinenovaresi.it
going tested by IMDL