PIEGHI DI LIBRI ora è ufficiale

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mitica88 »

So per certo che negli uffici postali piccoli hanno un pieghevole con millemila tabelle su cui guardano le tariffe (oltre ovviamente a guardarle sul pc)
sbisciando, ho notano che la tabella pieghi di libri è minuscola e sta in basso ad una pagina, ma c'è! :yes!:
Il pieghevole è di cartoncino lucido, quando è chiuso ha il formato più o meno di un foglio a4 e si apre in due o in tre, ora non ricordo con precisione.
isognerebbe insistere nel farli controllare sul computer o comunque, di controllare su quel pieghevole. Insomma, se una tariffa c'è, non vedop perché non farla utilizzare!! :fire:
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

nella pagina che ho linkato sopra:
http://www.bookcrossing-italy.com/trucchi/#pieghi
è spiegato anche sotto che voce del programma informatico usato dalle Poste si trova la tariffa piego di libri:
Attenzione
Capita spesso che, per motivi a noi ancora sconosciuti, alcuni uffici postali si rifiutino di effettuare la spedizione tramite i “pieghi di libri”.
Ribadiamo che questa tariffa è accessibile ai privati e, se la busta rispetta le norme di cui sopra, non possono rifiutare di farvela utilizzare.
Nel caso incontraste delle difficoltà, ricordiamo innanzitutto che nel programma utilizzato negli uffici postali la tariffa piego di libri si trova in posta ordinaria - sottoprodotto. Vi invitiamo poi a stampare il modulo delle poste in cui ci si riferisce a questa tariffa distinguendola da quella riservata alle case editrici, e a far chiamare dall'operatore allo sportello il numero 800.160 (servizio interno postale) che confermerà tutto direttamente all’impiegato.

In caso di ulteriore reticenza vi consigliamo di optare per una soluzione fai da te.

* inserire il libro in una busta seguendo con cura tutte le istruzioni riportate sopra;
* apporre le magiche scritte: "Lato apribile per ispezione postale" e, due o tre volte, davanti e dietro, abbondare con "piego di libri" (non dimenticate gli indirizzi di mittente e destinatario!)
* pesare la busta sulla bilancia precisa al grammo;
* apporre la giusta affrancatura: 1,30 € fino a 2 kg, 3,95 € da 2 a 5 kg;
* avviarsi bel belli verso la buchetta più vicina e infilarci la busta.

Ovvero: andate in posta solo se la busta non passa.
;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

Io sono riuscito a spedire pieghi in 4 diversi uffici postali di Catania.
Credo che si stia passando la voce che c'è in giro un pazzo che spedisce libri :D
Ho un ufficio di riferimento (l'impiegata ormai scrive direttamente € 1.28 senza neanche perdere tempo) ma ogni tanto cambio ufficio per vedere quanto ne sanno.
E ogni volta perdiamo tempo, ma alla fine... :bounce:
Certo, tutti all'inizio mi propongono altre tariffe ma, come qualcuno ha scritto prima di me, 70 centesimi in più... non ho voglia di pagarli
Mi riesce più difficile trovare francobolli o cassette postali di misure adeguate.

Ciao e buon piego a tutti
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
19Ka
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: lun giu 09, 2008 3:00 pm
Località: Tianjin, China
Contatta:

Messaggio da 19Ka »

Ci riproverò. :cowboy:

Andrò lì, con il numero di telefono, le informazioni su dove cercare la tariffa sul programma, la stampata del sito e... un piego di libri che sto aspettando!

Andrò, e l'avrò vinta... Poi vi farò sapere! ;)

GRAZIE tante cmq! Anche se mi sono resa conto che, leggendo più attentamente avrei potuto evitare di farvi ripetere le stesse cose.. Solly! :pray:
"Se vuoi esaurire di mille miglia il tuo sguardo, sali ancora un piano della torre" (Wang Zhihuan)
Immagine

Saro' a Tianjin (Cina) fino al Luglio 2011... Ma non e' che qualcuno vuole spedirmi i libri qui???? :) Le poste cinesi funzionano BENISSIMO! Meglio di quelle italiane di sicuro!! :)

My Wish List
Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mitica88 »

Brava, vai combattiva! :twisted:
E se non vogliono spedirtelo ad ogni costo, non cedere ed esci da quellufficio postale con la tua busta, così come te ne sei entrata! :twisted:
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Mi riesce più difficile trovare francobolli o cassette postali di misure adeguate.
Vanno benissimo due francobolli da 65c che dovresti trovare da ogni tabaccaio. Ok, regali alle poste due centesimi, e regalare dei centesimi alle poste fa sempre male per quanto pochi siano :P, ma ci guadagni il tempo perso a fare la fila e credo che quello i due centesimi li valga! :lol:
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

Credevo di aver trovato un altro ufficio postale decente.
Ma è bastato che cambiassero operatore... la dubbiosa operatrice incontrata stamane voleva farmi pagare ben € 5.20 per spedire in prioritaria invece del piego, sostenendo tra l'altro che dovevo compilare un qualche tipo di modulo.
E' bastato insistere perchè arrivasse una collega a dipanare la matassa.
Ogni volta è una dura lotta, ma non mi piego per un piego
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
marnes
Re del Mare
Messaggi: 1440
Iscritto il: ven lug 06, 2007 1:34 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da marnes »

mi spezzo ma non mi piego,per un piego
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Messaggio da Éowyn »

Un paio di settimane fa ho spedito una copia di "Romanzo criminale". Dato che superava i 5 cm di spessore (imballo compreso), non solo non mi hanno fatto il piego di libri, ma ho addirittura dovuto spedire con PaccoCelere (9,10€) e non con posta normale :cry: :cry: :cry:
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da lilacwhisper »

Qui è arrivata oggi una cartolina spedita il 4 Agosto, non parliamo del giornale del 16 LUGLIO! :twisted: Ok, sarà periodo di ferie, sarà carenza di personale, ma le Poste le odio :x
Avatar utente
chiocciolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: gio ago 31, 2006 10:30 am
Località: Fiumicino/Roma

Messaggio da chiocciolina »

bè, a me le ferie dei soliti impiegati hanno portato bene: sono riuscita a farmi applicare la tariffa pieghi per un bi-ring formato maxi che ho spedito a etnagigante :mrgreen:
sicuramente era oltre i 5 cm, vero etna? :whistle:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Dato che superava i 5 cm di spessore (imballo compreso), non solo non mi hanno fatto il piego di libri, ma ho addirittura dovuto spedire con PaccoCelere (9,10€) e non con posta normale
:roll:
http://www.poste.it/postali/pieghi_libr ... ione.shtml:
FORMATO

* Dimensioni minime: 9 x 14 cm e, se a forma di rotolo, 10 cm di lunghezza con 3,5 cm di diametro;
* Dimensioni massime: 45 cm per lato e, se a forma di rotolo, 75 cm di lunghezza con 10 cm di diametro;
* Peso massimo: 5 kg
Io qui non vedo nessun limite di spessore di 5 cm... :roll:
Avatar utente
jackfrusciante
Corsaro
Messaggi: 358
Iscritto il: mer mag 07, 2008 1:04 am
Località: Roma

Messaggio da jackfrusciante »

Io ho sempre saputo che il limite di 5 cm era per la defunta posta ordinaria e per la prioritaria.. 8)
Personalmente non ho mai avuto nessun problema ad inviare libri voluminosi.. ma la scarsa informazione spesso costringe il cliente alla gogna (dei nove euro)..
In ogni caso, credo regni davvero la confusione.. :eyes:
"L'essenziale è invisibile agli occhi" (Saint-Exupery)
"I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro" (Ruiz Zafon)
Il mio nick su BC.com è: bernandosoares..
La mia lista dei desideri..
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

Forse sono OT, ma sono contento che un piego mi sia tornato indietro e non perso.
Mi scoccia rispedirlo, però :P
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Il motivo? Destinatario assente o tariffa "piego" non accettata dalle poste? :think:
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

Semplice giacenza. :D
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Messaggio da Éowyn »

last-unicorn ha scritto:Io qui non vedo nessun limite di spessore di 5 cm... :roll:
E' come dice Jackfrusciante: il problema della dimensione non è stato sollevato per la spedizione piego di libri, ma per la spedizione nella categoria "posta ordinaria" (di cui il piego fa parte). Infatti non mi hanno fatto spedire il libro come normale posta ordinaria (ho calcolato che sarebbe costato 5/6€), ma come pacco (9,10€) :eh?:
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
jackfrusciante
Corsaro
Messaggi: 358
Iscritto il: mer mag 07, 2008 1:04 am
Località: Roma

Messaggio da jackfrusciante »

Da quanto ho appreso in anni di code e ligiti alla posta.. il "piego di libri" ha una regolamentazione tutta sua (riportata da Last).. :shock:
Inoltre, si trova nella categoria "ordinario interno", che, senza farsi ingannare dal nome, è una sottocategoria della posta prioritaria, e funziona proprio come quest'ultima, anche per tempi di arrivo.. (altrimenti sarebbe dovuta già sparire!)..

Infatti dal luglio 2007 la posta ordinaria è stata eliminata.. quindi al massimo ti avrebbero dovuto far spedire con "Pacco Ordinario" al costo di 7,00 €.. :oops:

Non per infierire.. però proprio un'ora fa ho spedito dall'ufficio postale un piego di libri con spessore di 7cm.. senza storie.. bah! :yes!:
"L'essenziale è invisibile agli occhi" (Saint-Exupery)
"I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro" (Ruiz Zafon)
Il mio nick su BC.com è: bernandosoares..
La mia lista dei desideri..
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Infatti, se c'è scritto "45 cm per lato", allora per me vuol dire "per tutti i tre i lati", visto che non c'è scritto niente di particolare sullo spessore. :think:
Avatar utente
sabella
Corsaro Rosso
Messaggi: 544
Iscritto il: mar lug 22, 2008 9:39 am
Località: Napoli

Messaggio da sabella »

Stamattina per la prima volta ho spedito un piego di libri. Voglio comunicare che a Napoli, posta di via Jannelli è filato tutto liscio, l'impiegata non ha battuto ciglio. Mi ero chiaramente preparata al peggio ed ero pronta a battagliare, ma invece, per una volta, anche alle poste di Napoli non ci sono stati problemi! :clap:
Immagine
Rispondi