Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Questo indovinello era citato in un libro sui "ragionamenti laterali" di cui mi avevano parlato, e sembra si ispiri ad un fatto vero, boh... Cmq e' carino, e io ve lo propongo...
Allora, nel medioevo un contadino aveva dei debiti con un signorotto. Ovviamente, il contadino aveva anche una gran bella figlia. Ovviamente il signorotto disse alla ragazza "se mi sposi cancello il debito con tuo padre, se no lo uccido". Tanto per restare sull'ovvio, la fanciulla non e' che fosse tanto contenta... Allora il signorotto la porto' nel suo giardino e i due si misero a camminare su un terreno ricoperto di sassolini neri e bianchi... Lui le disse: "capisco le tue perplessita', pero' siccome sono sborone facciamo cosi': io raccolgo un sasso bianco ed uno nero, li metto in un sacchetto e tu ne peschi uno. Se lo peschi bianco il debito e' cancellato, il padre e' libero e tu puoi sposarti con uno spiantato qualsiasi, se invece lo peschi nero il debito e' cancellato, tuo padre puo' tornare da tua madre, ma tu resti con questo bel figaccione qua". La ragazza accetto', e il signorotto raccolse i due sassi... siccome era un po' infame li raccolse tutti e due neri, ma lei se ne accorse mentre il tipo losco li infilava nel sacchetto...
Di qua il dilemma, se lei dice "ho visto che ne hai messi due neri" sia lei sia il papino fanno una brutta fine, tuttavia neanche rassegnarsi e' una gran cosa... come puo' fare la donzella per salvarsi e rimandare il bruto a trastullarsi con un Trastullone ???
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Hmmm... tirare una roncolata in mezzo alla fronte di quello st#@@o?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
se lei raccoglie in maniera molto disinvolta un sasso bianco e quando lo va a pescare nel sacchetto del figaccione lo estrae magicamente tipo Mago Silvan mentre, altrettanto abilmente, ne imbosca uno nero nella manica?
questo indovinello è proprio carino..... solo che nn mi viene in mente nulla..... ??
Anche io avevo pensato al sasso nella manica, tipo mago , ma nn credo sia così![
Ultima modifica di Emily81 il mer mar 24, 2004 4:31 pm, modificato 3 volte in totale.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Prende un sasso (che ovviamente è nero) ma poi casualmente lo fa cadere e sono costretti a guardare l'altro rimasto nel sacchetto (che ovviamente è nero).
Il commissario Mammolo sta interrogando un uomo il quale è collegato alla macchina della verità. La macchina segnala se le risposte dell'uomo sono vere o false.
Per la precisione, ad ogni risposta vera si accende una luce verde e ad ogni risposta falsa si accende una luce rossa. Alla fine dell'interrogatorio la macchina emette un biglietto in cui stampa il numero di risposte vere e il numero di quelle false.
Commissario: "Nome e cognome?"
Uomo: "Sal Goldini"
Commissario: "Luogo di nascita?"
Uomo: "Stato di Israele."
Commissario: "Data di nascita?"
Uomo: "15 febbraio 1938."
Commissario: "Lei ha ucciso suo zio?"
Uomo: "No!"
Commissario: "Lo vide morire?"
Uomo: "Lo vidi mentre si suicidava."
Durante tutto l'interrogatorio la macchina della verità non segnala nulla perché le lampadine sono bruciate.
In compenso emette il seguente biglietto: ------------------------------------
Numero domande: 5
Numero risposte vere: 4
Numero risposte false: 1
------------------------------------
Mammolo, dopo aver meditato alcuni minuti, esclama: "Quest'uomo è innocente!"
Per quale motivo il commissario giunge a questa conclusione?
Mente solo una volta. Se fosse stao lui ad ucciderlo avrebbe dovuto mentire due volte:
Commissario: "Lei ha ucciso suo zio?"
Uomo: "No!"
Commissario: "Lo vide morire?"
Uomo: "Lo vidi mentre si suicidava."
C'e' qualcosa che non va nell'indovinello precedente.
Chi lo indovina?
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)