Documè
Circuito Indipendente del Documentario Etico e Sociale
Lunedì 18 aprile ore 21.30
Cinema Baretti, via Baretti 4, Torino
Ingresso 3 euro
L’ENIGMA DEL SONNO
di Enrico Cerasuolo e Sergio Fergnachino
"il prossimo appuntamento Documè è con L’enigma del sonno, il documentario “made in Turin” – torinesi sono infatti gli autori e la produzione - che ha ottenuto il Premio della Giuria al Torino Film Festival 2004. Smentendo l’idea che il sonno sia sempre e comunque ristoratore, il film entra nella misteriosa dimensione notturna e svela che i disturbi legati al sonno incidono pesantemente sulle attività “da svegli”. Supportato dalle competenze di medici e scienziati di fama internazionale, L’enigma del sonno supera il documentario scientifico grazie alla profondità dell’approccio linguistico ed autoriale: attraverso i racconti dei vari personaggi e un’attenta incursione nella loro dimensione onirica, la scienza assume un volto umano; il risultato è un quadro nel quale la fase di veglia e la fase del sonno sfumano una nell’altra. "
Dichiarazione dei registi: “Il paziente malato è sempre stato un paziente sveglio. Si pensava che durante il sonno non accadesse nulla. Invece il sonno è uno stato attivo, ed è questo che il nostro film racconta […]. Lavorando a questo progetto abbiamo imparato due cose: il sonno e i sogni sono fondamentali per la nostra vita da svegli; le malattie assumono forme diverse nelle diverse persone, diventando pressoché uniche. Realizzando il documentario abbiamo capito che non si può raccontare una malattia senza raccontare la persona”.
L’ENIGMA DEL SONNO - Enrico Cerasuolo e Sergio Fergnachino
Moderatore: lupurk
L’ENIGMA DEL SONNO - Enrico Cerasuolo e Sergio Fergnachino

"Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo."
José Saramago - L'anno della morte di Ricardo Reis