Impressionanti le immagini della Cina moderna, i contrasti stridenti, le città frenetiche, i cantieri sempre aperti, le fabbriche, la natura immensa, i grattacieli moderni e i camion scassati, la confusione e la calma.
Delicata la descrizione della conoscenza tra il manutentore e la traduttrice, un uomo e una donna che si guardano poco, che parlano poco tra loro, che camminano poco vicini e che
Molto bravo Castellitto, ha quel sorriso che nasce impercettibile e finisce per illuminargli il volto (avevo visto una cosa del genere solo da Toni Servillo in "Le conseguenze dell'amore").alla fine si trovano seduti sullo stesso marciapiede, davanti alle rotaie che si perdono all'orizzonte.