ciao michael, indipendentemente da come hai vissuto la tua vita la tua musica è e rimarrà grande..Il bambino prodigio diventato "Re del Pop" si è spento giovedì a Los Angeles per un arresto cardiaco. Aveva 50 anni.
Un tour mondiale avrebbe dovuto rilanciarlo nel mondo dello spettacolo. Un sogno coltivato da tempo che si è infranto però giovedì all'ospedale universitario di Los Angeles.
A nulla sono valsi gli interventi dei paramedici, i tentativi di rianimarlo e il ricovero in ospedale: la vita di Michael Jackson è stata stroncata da un arresto cardiaco, a un mese dal suo 51esimo compleanno. Il suo corpo è stato trasportato all'ufficio di patologia legale per un'autopsia e soltanto tra un paio di giorni saranno resi noti i risultati.
Stando alle prime indiscrezioni, tuttavia, Jackson stava prendendo dei medicamenti in vista del suo concerto mondiale. E forse sarebbe proprio questa la causa della sua prematura scomparsa.
La sua uscita di scena è rimbalzata da un sito gossip americano a Twitter e nel giro di pochi secondi ha fatto il giro del mondo, paralizzando le televisioni americane e i siti internet di informazione.
Immediate le reazioni nel mondo dello spettacolo: "Sono sconvolta", ha detto la ex moglie Lisa Marie Presley; "Sono devastata", ha reagito la sua grande amica Liz Taylor; "La sua musica vivrà per sempre", ha commentato dal canto suo Madonna.
I suoi fan, molti in lacrime, si sono radunati davanti all'ospedale di Los Angeles di fronte alla modesta casa a Gary (Indiana) dove nacque. In molti sono scesi in piazza a New York, ad Harlem, davanti all'Apollo Theater cantando in coro le canzoni più famose del leggendario artista della mano guantata e del MoonWalking.
Una carriere controversa
Cantautore, ballerino, compositore e produttore discografico, Michael Jackson iniziò la sua carriere nel mondo dello spettacolo a soli cinque anni. Autentico bambino prodigio, divenne solista nel 1971 con il singolo «Go to be there». A consacrarlo come artista pop di maggior successo fu l'album Thriller del 1982, tuttora il più venduto nella storia della musica e vincitore di ben otto premi Grammy.
Secondo il Guinness World Records, il cantautore ha distribuito oltre 750 milioni di album risultato che lo rende di fatto l'artista solista di maggior successo di sempre. Nei suoi oltre 30 anni di carriera, Jakson ha fatto il giro del mondo, esibendosi per due volte anche in Svizzera, a Basilea e a Losanna.
Coperto di gloria a livello artistico, nella vita privata Jackson ha dovuto far fronte a scandali giudiziari, problemi di salute e una vita personale molto sfortunata. Nel 1993 fu accusato di molestie sessuali da uno dei suoi fan e, nel 2003, dopo una seconda denuncia finì nel mirino dei giudici. Processato nel 2005 fu assolto da tutti i 10 capi di accusa perché ritenuto innocente.
Per molti, la morte di Michael Jackson non è comunque un fulmine a ciel sereno. Nel 2007 gli era stata diagnosticata una grave lesione al fegato, poi la sua salute era peggiorata: si era parlato di problemi alla schiena che lo avrebbero costretto ad assumere dosi massicce di antidolorifici e tranquillanti.
Nel 2008 il cantante era poi stato immortalato mentre veniva trasportato in sedia a rotelle e verso dicembre erano circolate voci su una malattia genetica che lo avrebbe reso cieco da un occhio e quasi impossibilitato a parlare.
Speculazioni che si sono susseguite anche negli ultimi mesi: a maggio, il Sun rivelò che Jackson era affetto da un tumore alla pelle.
addio, re del pop...
