“Dalla A alla Z” Dai graffiti agli sms - Casalzuigno (VA

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

“Dalla A alla Z” Dai graffiti agli sms - Casalzuigno (VA

Messaggio da ilmagodilussino »

Villa Della Porta Bozzolo - Casalzuigno (Va)

da Sabato 3 aprile a Domenica 2 maggio 2004

Orario di apertura: 10 – 18


Biglietti di ingresso alla Villa e alla Manifestazione
Adulti 6 €; Ragazzi 3,50 €;
Aderenti FAI e residenti 1 €.

“Dalla A alla Z”
La comunicazione dai graffiti agli sms


Grandi e colorate lettere dell’alfabeto saranno le indiscusse protagoniste della manifestazione “Dalla A alla Z” adatta agli adulti, ma dedicata soprattutto ai bambini, in programma a Villa Della Porta Bozzolo, cinquecentesca dimora del FAI decorata con affreschi rococò a Casalzuigno. Partendo dalle singole lettere dell’alfabeto il discorso si apre a scrittura, parole, gesti e segni, cioè al complesso e affascinante mondo della comunicazione.

Il grande parco della villa sarà disseminato di tutte le lettere dell’alfabeto, rappresentate scenograficamente da Ivo Tomasi, curatore dell’allestimento scenico.

Ogni lettera si diversificherà dalle altre per forma e colore, a seconda della valenza espressiva di ciascun suono, in base a quanto suggerito da approfonditi studi sul fonosimbolismo.

La A, ad esempio, è la lettera della forza e della calma ed esprime concetti legati all’ampiezza ma simboleggia anche avidità e meraviglia. La I e la E indicano l’acutezza, la femminilità, la gentilezza, l’elevatezza. La O la giocosità e la rotondità. La U, infine, è la vocale lugubre per eccellenza.

Anche per il sistema consonantico saranno forniti pertinenti esempi e i visitatori avranno modo di comprendere i misteri e i segreti dell’alfabeto.

Una particolare mostra intitolata Viaggio attraverso le lettere antiche e moderne, di cui il prof. Mario Iodice è l’ideatore del progetto culturale, condurrà il pubblico a scoprire notizie sulla storia degli alfabeti e delle lingue dell’antichità. La scrittura come potente e insostituibile mezzo di comunicazione di tutti i tempi; dalle sue origini alla sua “invenzione” sino all’uso dei sistemi ideografico, sillabico e alfabetico. Verranno prese in considerazione, a titolo esemplificativo, alcune varietà di scrittura come: le scritture cuneiformi dei Babilonesi e dei Sumeri, la scrittura Egizia, le scritture semitiche quali l’arabo e l’ebraico, le scritture egee di Creta e Micene, l’alfabeto greco e quello etrusco, le lingue dell’Italia antica e il latino, le scritture in ambito germanico e celtico, il cinese e gli alfabeti slavi.

Dei tabelloni riporteranno, in maniera sintetica e didattica, una spiegazione dei diversi sistemi e una breve bibliografia di riferimento ed eventuali approfondimenti; ad ogni tabellone saranno inoltre affiancate immagini riproducenti testi significativi delle singole civiltà. La mostra sarà ospitata nel piano superiore di uno dei rustici recentemente restaurati, il cosiddetto locale del Baco da seta. Qui troverà spazio anche il Punto biblioteche, grazie alla collaborazione del Sistema Bibliotecario dei Laghi, dove verranno esposti alcuni volumi sulla scrittura e i diversi alfabeti raccolti nelle biblioteche della provincia di Varese. Nel piano inferiore del Baco da seta invece si terranno, domenica 18 e domenica 25 aprile, dimostrazioni di grafologia “Dimmi come firmi, ti dirò chi sei” e di interpretazione del disegno “Come parlano i bambini attraverso i loro disegni” a cura di docenti della “Associazione Scuola Crotti” di grafologia e interpretazione del disegno di Milano. Saranno anche messi in mostra i bozzetti delle lettere, magistralmente realizzati dallo scenografo Ivo Tomasi.

Nella Filanda le domeniche, escluso il giorno di Pasqua, e i giorni festivi si svolgeranno giochi di parole ne “L’angolo dei giochi” con quiz, rebus, cruciverba, giochi di parole, anagrammi, palindromi…; “L’angolo del libro” presso il Sistema Bibliotecario dei Laghi metterà a disposizione libri da sfogliare e da leggere.

Inoltre animazioni varie: il 4 aprile “Alfabeto di bolle” e il 1° maggio “Gimcana tra le lettere” a cura di Martino de “I burloni”; l’11 e il 12 aprile “Fantaballando, fantascoltando, fantagiocando…l’alfabeto” a cura di Raffaella Speri; il 18, il 25 aprile e il 2 maggio “La fiera delle parole” a cura del C.R.T. “Teatro Educazione”, Centro Ricerche, Scuola Civica di Teatro, Musica, Arti Visive e Animazione, Comune di Fagnano Olona, Direzione Artistica del Prof. Gaetano Oliva.

Per i bambini: dalle ore 11.00 tutte le domeniche e i giorni festivi, tranne la domenica di Pasqua, laboratorio creativo “Alfabeto in gioco” dove i piccoli, aiutati da esperti animatori, potranno realizzare medaglioni da portare a casa con la loro lettera preferita, o con il loro nome (magari scritto al contrario...) o dare via libera all’invenzione di un nuovo alfabeto.

Per le scuole:

visita animata per le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado: gli alunni scoprono i segreti dell'alfabeto e visitano le esposizioni allestite sul tema accompagnati da un esperto animatore, che propone un laboratorio ludico di giochi di parole. La visita dura 3 ore e costa 5 € a ragazzo;

visita libera per classi di scuola secondaria: gli studenti accompagnati dall'insegnante visitano le mostre e le installazioni simboliche sul tema dell'alfabeto. La visita dura 2 ore circa e costa 3,50 € a ragazzo.

Per informazioni:
FAI Villa Della Porta Bozzolo, tel. 0332 624136
faibozzolo@fondoambiente.it
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

molto interessante :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

anche a me piace molto lì'idea.
risveglia la cucciola che sta in me.
magari ci si organizza....
:yes!:
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Rispondi