Fumetto "AMANDA"

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Fumetto "AMANDA"

Messaggio da afrodita »

Vorrei liberare alcuni albi di "Amanda", fumetto di Robin Wood e Alfredo Falugi...
"Creata da Robin Wood e Alfredo Falugi, il personaggio di Amanda è apparso in Italia per la prima volta su “Skorpio” nel 1995. Dal marzo 2000 fa capolino nelle edicole di casa nostra. La testata ha periodicità mensile ed è edito dall' Editoriale Eura. La serie è tuttora in corso di pubblicazione sul settimanale Skorpio, quindi l'Eura ne pubblica contemporaneamente le vicende attuali e quelle su il formato “bonelli”, che segue l’ordine cronologico ripartendo da capo.
Contrariamente ad altri fumetti, la vita della protagonista viene descritta quasi totalmente. Si tratta di una vita reale, fatta da eventi minimi, quotidiani, di scandali e tragedie, con una scansione in capitoli e le varie trame che si sviluppano senza interruzioni o salti temporali. Amanda è un fumetto di frontiera. La rossa Amanda nasce in uno sperduto paesino della provincia argentina, ai confini con il Paraguay. La sua infanzia si svolge in un orfanotrofio, dove la madre è stata costretta ad abbandonarla. Lasciato l’istituto si fa strada a fatica.
Il tratto di Alfredo Falugi è sempre lo stesso. È affascinante e un po' sporco, ma ha il merito di dare spessore alle espressioni e agli stati d’animo dei vari protagonisti e in particolar modo di Amanda.
Nel complesso, Amanda rispetta sempre le aspettative del lettore. È frivolo, allegro, serio, profondo, emozionante, disperato. Insomma, è Amanda e l’impronta di Robin Wood si vede tutta."

Chi è interessato mi scriva! :mrgreen:
Rispondi