
Stamatina siamo stati con una bella coppia milanese al Palazzo Bricherasio a vederci la mostra "Da Raffaello a Goya". Veramente bella!!!
Non sono una gran esperta di musei e mostre ma l'ho trovata educativa quanto basta e con dei pezzi che a parte sui libri di scuola difficilmente la maggior parte di noi potrebbe vedere.
L'unico neo, le luci. Ma è possibile che le luci le mettono sempre cosi male al Palazzo Bricherasio!
Anche quando ho visto la mia prima Lempicka mi sono dovuta mettere in mille angoli per vederla a pezzi, ma mai tutta bene. Io sono bassa e questo non mi aiuta pero' neanche gli alti vedono poi cosi bene.
I ritratti l'hanno divisi in Ritratti di Stato e Nobilta', Ritratti della Donna, Ritratti dei Bambini, Ritratti dei amanti e sposi.
E con la bella coppia milanese ci chiedevamo perche sposi e amanti??? Gli sposi non lo sono di gia' visto che si sono scelti

Poi estendendo le oservazioni sul tempo ci siamo resi conto che no, non per forsa erano anche amanti!
Quella che vedete in piccolo qui è un spetacolate Van Dyck "Il Ritratto di coniugi" (è da vedere dal vero!) dove il nero splende di tutti colori, i merletti sembrano veri, e le rughe degli sposi sono una rete di pensieri che li lega insieme in una serenita estrema. Spero che Pulp ed io sarano cosi fra una 20ina d'anni, anche se magari vestiti piu' comodi!