Come gentilmente richiestomi dalla Zia Liber , porgo alla vostra attenzione la mia
Torta Salata "Lizzyblack"
così chiamata in suo onore poiché senza uova ( ma in compenso tanto formaggio !

)
Si tratta in realtà di una torta di riso e formaggio , aromatizzata allo zafferano .
Ingredienti :
Burro
500 gr. di riso ( va bene qualunque qualità)
2 bustine di zafferano
1 bicchiere di latte o panna
Un po' di vino bianco
scalogno ( altrimenti cipolla bianca )
Pane grattugiato q.b.
pepe
sale
Formaggi : quantità a piacere , ma almeno 3 etti in proporzione al riso . Altrimenti userete più burro .
Ricotta
Pecorino , ma va bene anche il Grana o lo Sbrinz
Stilton , ma va anche bene il Danese .
Caciocavallo oppure una provola.
Preparazione .
Lessate il riso in acqua salata , levando ogni tanto l'amido che si forma in superficie . Scolatelo al dente - ma anche se lo cuoceste il giusto va
pure bene , purché non sia proprio stracotto - e ponetelo in un recipiente capiente.
Tritate il più finemente possibile lo scalogno, appassitelo in una padella lentamente nel burro con sale e pepe ; non deve arrossire ne tantomeno
bruciacchiarsi . Alla fine sfumatelo con un poco vino bianco . Unite la salsina ottenuta nel recipiente del riso .
Scaldate in un pentolino il latte o la panna , giusto per sciogliervi dentro le bustine di zafferano e il burro che riterrete opportuno per ottenere una torta ben amalgamata. Versate nel riso e iniziate a mescolare bene : lo so , è una faticaccia !

, ma lo diventa di più ora che aggiungerete i formaggi precedentemente sminuzzati o grattati ; comunque è importante che si sciolgano il più uniformemente nel riso , che sarà ancora caldo .
Imburrate una pirofila da forno , spolverizzatela con del pan grattato e versatevi il pastone di riso e formaggio ottenuto precedentemente . Un trucco : distribuite il composto nella pirofila a cucchiaiate , cercando di non muovere più il fondo di pan grattato . Poi pigiatelo , e livellatelo in superficie con una spatola da cucina o un cucchiaio in legno .
A questo punto affettate finemente del formaggio comune in cassetta , oppure la provola che avrete appositamente avanzato , e disponetelo a coprire la torta . Poi sopra una leggera spolverata di pan grattato e due fiocchetti di burro : servono solo per indorare , ma anche per capire la cottura . Infatti quando poi la taglierete vi accorgerete che in pratica è una "non cottura" in quanto il riso deve rimanere ben soffice e ben amalgamato coi formaggi .
Infornate a 160° per circa 20 minuti . Alzate il forno al massimo per altri 10 minuti finché non vedete la superficie ben dorata .
La potete servire calda al momento , oppure tiepida , o anche fredda : come vi pare . La potete riscaldare altre volte , tanto si forma solo una
crosticina nel taglio ma il composto rimane sempre lo stesso , anzi col passare del tempo si 'riempie' sempre meglio !
Conservate in frigorifero.
N.B. a) Io uso mettere anche dei chiodini trifolati , però c’è il problema dell’olio , che nella composizione della torta NON dovrebbe entrarci .
b) Sulla mia porzione ci aggiungo spesso del curry . De gustibus …
c) “Senti 2teepot , a me il riso però così stracuoce ! “ Non preoccupatevi : il riso DOVRA’ risultare stracotto in forno , per potersi
“ aggrappare” ai formaggi sofficemente . L’ideale sarebbe la consistenza di un sufflè ma … senza lievitazione !

Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________