Il mio piatto vegan preferito...
Felafel con la tzaziki
Per le polpette
- ½ kg di fave sbucciate secche
- acqua
- 2 cipolle medie tagliate in quarti
- 2 grossi spicchi d’aglio schiacciati
- 1 pugno di prezzemolo, 2 cucchiaini di cumino macinato
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- ¼ cucchiaino di pepe
- 2 tazze d’olio
Per la tzaziki (una specie di)
- 1 tazza di yogurt bianco
- 2 cucchiai di tahini (semi di sesamo in pasta)
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 spicchio d’aglio sminuzzato o schiacciato
- ¼ cucchiaino di cumino macinato
Immergete le fave in acqua per una notte o fino a che saranno molto tenere. Rimuovete la pelle se fosse presente. Mas io vi consiglio di comprarle sgusciate, vivrete di più e più sereni.
Impastate le fave, la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, il cumino, il coriandolo, il lievito, il sale e il pepe in un mixer. (ma si può fare con la forchetta, però vivete più sereni col minipimer)
Prendete una quantità pari a una noce dell’impasto ottenuto e fate una pallina.
Scaldate l’olio in una padella fonda, l’olio deve essere sufficiente a sommergere le polpette.
Friggete e mettete su di un piatto coperti con carta assorbente.
Servite con le pite e la tzaziki, la salsa di yogurt.
Per la tzaziki.
Miscelate tutti gli ingredienti.
Miscelate bene e mettete in frigorifero.