
secondo voi possono servire a qualcosa i malli residui del barattolo (sembrano pezzi di cioccolata mischiata alle spezie) oppure butto via tutto?




Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
In base alla tua ricchezza aggiungi in proporzione :possono servire a qualcosa i malli residui del barattolo ?
Sei stata bravissima e preziosissima! Grazie mille!ho trovato questo su internet
Mia cara, se vuoi te ne posso mandare un po' di latte in polvere, e' comunissimo e si trova in ogni supermercato...qui io lo uso solo per fare il pane nella macchina del pane (un cucchiaino per 500g di farina in certe ricette). E ti assicuro che costa meno di una sterlina[...]i gelatai usano il latte in polvere come addensante, ma nei negozi ho sempre trovato soltanto latte per lattanti e pure ad un prezzo abbastanza salato. Vorrei trovare del latte in polvere industriale per provare se funziona.![]()
![]()
Dunque, ricetta base al fiordilatte: 200 di latte, 200 di panna (io faccio sempre 250 di entrambi) 150 zucchero (io farei 100)+ un pizzico di sale. Per gelato menta, togli sale e metti 9 cucchiai di sciroppo alla menta, per amaretto aggiungi qualche goccia di essenza di mandorla più amaretti sbriciolati. Per fragola, aggiungi fragole a piacere frullate con il latte, poi aggiungi zucchero e panna. Per la malaga aggiungi uvetta imbevuta nel rhum e mezza bustina di vanillina.
Ah, dimenticavo che per la malaga, prima devi montare 1 tuorlo e 2 uova intere con lo zucchero, poi aggiungi il resto. Per il cioccolato, fai sciogliere il cioccolato fondente (150gr) a bagnomaria con 2 cucchiai di latte. Poi aggiungi panna, latte e 120 di zucchero. Se è cioccolato bianco, fa 80 di zucchero. Per il fantastico sorbetto alla fragola, frulli fragole a piacere con con 2dl di acqua, 80 di zucchero e succo facoltativo di limone e/o arancia. Ora voglio provare il sorbetto al melone! *__*
Chiarimento sul gelato al cioccolato:Io il gelato al cioccolato lo faccio fondendo il cioccolato a bagnomaria con 3 cucchiai di latte. Poi aggiungo latte e mescolo, poi spengo e metto panna e zucchero. Faccio completamente raffreddare e poi infilo in gelatiera.
Appena pronto in effetti tende a sciogliersi subito (a me piace così!!), però se lo tiene un giorno in freezer si rassoda!
Qui mi lamentavo che il gelato mi veniva tropo liquido:La ricetta che ti ho dato. 250 di latte, 250 di panna, 150 gr di cioccolato sciolto a bagnomaria e 130 di zucchero!
Aggiungo anche che nelle ricette che ho trovato online tutto viene bollito e poi fatto raffreddare; la mia amica invece mi ha detto che non lo fa mai ed infatti anch'io ho smesso di farlo!Forse la tua gelatiera non raffredda abbastanza. Tienilo dentro di più, io la faccio andare finché la pala non si ferma da sola (quando è abbastanza denso la pala non gira più).
Nei supermercati dovresti riuscire a trovarlo, anche tu, è un prodotto che ho sempre visto. Di solito è vicino al latte condensato (quello in tubetto) il reparto del super è quello dove trovi le cose solubili per la colazione (Es nesquik nescafè ecc) di solito li si trova anche il latte in polvere io lo compravo spesso quando andavo in campeggio al posto del latte vero.ma nei negozi ho sempre trovato soltanto latte per lattanti e pure ad un prezzo abbastanza salato. Vorrei trovare del latte in polvere industriale per provare se funziona.