Solo che, il lievito è una miscela di due sali acidi



Ti riferisci al lievito artificiale? Se no, il lievito (quello che si mette nell'acqua tiepida per un po', di solito) non e' affatto una miscela di sali. E' un lievito!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Solo che, il lievito è una miscela di due sali acidi
mi sembra che non ci sia nessun fraintendimento, ma a superscanso di equivoci tenete presente che in bustina, per i salati, c'e' sia il lievito chimico (vedi Pizzaiolo P4ne4nge1i) che il lievito di birra disidratato (Mastrofornaio, stessa ditta)Lizzyblack ha scritto:sto parlando del lievito in bustina, quello che di solito si usa per fare le torte
Se vuoi usare la miscela di cremor tartaro/bicarbonato al posto del lievito chimico in bustina (vale sia per i dolci che per i salati) le dosi per mezzo chilo di farina sono:Miss Piggott ha scritto:Ho anche provato a usare il bicarbonato insieme al cremor tartaro, ma non ho saputo dosarlo e entrambe le volte il risultato finale (erano cake e muffin salati) dal punto di vista estetico era perfetto ma si sentiva un brutto sapore, temo fosse il troppo cremor tartaro...
Grazie! In genere uso 250/300 gr di farina... Provo a dimezzare queste dosi la prossima volta e vediamo cosa viene fuori!Til ha scritto:Se vuoi usare la miscela di cremor tartaro/bicarbonato al posto del lievito chimico in bustina (vale sia per i dolci che per i salati) le dosi per mezzo chilo di farina sono:
12 gr di cremor tartaro
8 gr di bicarbonato
da miscelare solo al momento dell'utilizzo
La figlia non aspettava altro. Sono venuti strabuoni. Si prospettano lunghi giorni di varianti sul tema, e un aumento vertiginoso dei valori letti dalla bilancia...Lavale ha scritto:muffin con la marmellata d'arancia