Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Tratto dal romanzo omonimo di Tracy Chevalier, "La ragazza con l'orecchino di perla" è davvero imperdibile: ambientazione e costumi perfetti, rispetto totale del romanzo. La ragazza che recita la parte di Griet (Scarlett Johanson, che da piccola era la protagonista de "L'uomo che sussurava ai cavalli") è incredibilmente identica al dipinto "Ragazza con turbante" di Vermeer che ispira la storia. Il film è tutto un quadro: luci e colori meravigliosi...
Lo consiglio a tutti quelli che hanno letto i libro e a quelli che vorrebbero vedere un bel film che non sia una delle solite americanate tutte effetti speciali...
Lo consiglio a tutti quelli che hanno letto i libro e a quelli che vorrebbero vedere un bel film che non sia una delle solite americanate tutte effetti speciali...
Io invece, consiglierei a tutti di leggere il libro, se non l'hanno ancora fatto.
Il film come al solito rende meno rispetto al libro.
Belle le ambientazioni ed i colori, verissimo, ma per il resto nessun'emozione, ma tanto piattume...
persino la scena "dell' orecchino" traspare poca sensualità rispetto a quella che si percepisce nel libro...
Insomma un bel film, ma non imperdibile....
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`° La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
E' buffo, perchè sin'ora l'unica persona che ha detto di non avere amato il libro e di avere trovato superiore il film è stata Natalia Aspesi...
Dal momento che il libro mi ha lasciato tiepidina (grandi potenzialità ma... poi? ) spero di godermi il film nella sua diversità...
mmmm.......rimango sciettica sui films tratti da libri che mi sono piaciuti,preferisco quelli tratti da libri che NON mi sono piaciuti,tanto peggio non si pio fare...
pero non posso neanche fare la lagna senza averlo visto...
bene,adesso sono nel dubbio più amletico...
sinceramente a me il linro non è piaciuto tantissimo..l'ho letto e basta mi ha lasciato indifferente ..non sono andata ancora a vedere il film ma una mia amica che ha avuto la stessa opinione del libro e che è andata a vedere il film mi ha detto che è bellissimo!
Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Visto stasera! Il libro è molto carino, il film, come sempre, secondo me va rapportato solo fino ad un certo punto!
Comunque...intanto c'è Colin Firth e già questo...
Bello, a parte gli scherzi, soprattutto per la fotografia, per le scelte di luce, naturale e "fiamminga", e per la regia (il regista era un documentarista): le immagini sono come "tableaux vivents", quadri del 600 olandese che si animano all'improvviso...bello, bello davvero. Vale la pena
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il libro non l'ho letto, il film l'ho visto e non mi è piaciuto: belli i colori, belle le scene, bella la fotografia, ma mi ha annoiato parecchio! E poi, la protagonista sapeva solo sospirare/ansimare!
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist