Stop al prestito gratuito in biblioteca?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Oggi all'università ho attaccato i volantini e ho lasciato altri in versione ridotta al punto informativo.

Ne ho lasciati 2 ad una mia amica per metterli nella bacheca della casa degli studenti di Viale Morgagni

Ne ho lasciato anche uno ad un'altra amica per metterlo in una biblioteca zona campo di marte (lei la chiama la biblioteca dei cechini perché è all'interno di un Istituto pubblico per ciechi, credo)

Poi ho avuto un contatto con uno del Collettivo a cui stasera ho mandato via posta elettronica il volantino.

** fine delle attività politiche sociali del giorno :wink:
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Ho creato una versione rimpicciolita del volantino, in modo tale che in un A4 ce ne stiano due, così si mettono meglio dentro i libri.
Lo trovate qui: http://www.francesca78.it/libri/bc/2v-maipago.doc
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Invi ha scritto:ne stiamo parlando già qui
Ma siano/siete qui!!! :eyes: :eyes:

Anche io ho attaccato un po' di cose qua e là. Ho trovato molte persone interessate ed ho visto parecchi alla fotocopiatrice per prepararsi le copie (si vabbè...quella dell'ufficio :silenced: )

Mentre facevo il volantino sono capitata su BilblAria ed ho pensato di contattarli parlando di me, di noi e del nostro volantino :-)

Ecco la risposta che ho avuto
Ciao Carlotta!
grazie del msg che sarà letto da tutta Bibl'aria.
Siamo rientrati ieri da Cologno e sapere del vs forum (che ho già letto in parte) è stata una bella sorpresa (tra l'altro il Bibl'og, lo scorso 11 settembre, ha partecipato a una manifestazione internazionale di bookcrossing e i bookcorsari sono nostri amici!).

L'idea del volantino da attaccare nelle biblioteche e nelle facoltà e da fare circolare è proprio una delle cose più importanti da fare, come benissimo dici e hai capito tu. Ti suggeriamo di usare il testo del "manifesto in difesa del prestito gratuito in biblioteca" che è quello della campagna europea che ha lanciato Bibl'aria ed è stata adottata alla manifestazione di Cologno di sabato 21.
[Te lo allego in formato Word formattato per una stampa su due A4 orizzontali (o un A3 verticale) ma facilmente scalabile a un normale volantino A4].

facci sapere che te/ve ne pare.

Inoltre siamo completamente d'accordo con te:

"E' chiaro che la capacità di incidere e di contrastare su politiche di questo tipo è direttamente proporzionale alla capacità di muoversi insieme e di raccordare le varie iniziative."

e perciò ti segnalo il banner della "campagna europea di difesa del prestito gratuito in biblioteca" che è scaricabile dal Bibl'og <http://www.biblaria-blog.splinder.it/> e da cui (probabilmente già da domani) sarà possibile sottoscrivere la campagna anche online. Il banner e i documenti e il software di sottoscrizione sono già in traduzione nelle altre lingue dell'Unione, come è stato deciso a Cologno (c'è già accordo in questo senso tra Italia, Spagna e Portogallo e contatti in corso con gli altri paesi come la Grecia e la Francia).

Eccoti infine una breve notizia sul meeting di Cologno da noi stilata questa sera:


La manifestazione "NO al prestito a pagamento" di sabato 21 febbraio alla Biblioteca civica di Cologno Monzese è stata densa di discussione, testimonianze, approfondimenti, denunce, performance e tanto altro. E' stata trasmessa integralmente in videoconferenza Internet e al suo interno c'è stato un lungo collegamento con l'analoga manifestazione che si svolgeva in Spagna a Guadalajara (anch'essa LIVE in Rete).
Alla manifestazione hanno partecipato tra gli altri i Wu Ming, Carmen Covito, l'editore Guaraldi, l'Associazione italiana biblioteche e altri. Bibl'aria vi ha partecipato in forze portando diversi materiali (anche da indossare!) e due documenti che sono stati acquisiti: un "manifesto in difesa del prestito pubblico in biblioteca" e un "appello al Presidente della Commissione europea". Entrambi i documenti e tanto altro sono e saranno pubblicati dal "Biblog" – il blog di Bibl'aria <http://www.biblaria-blog.splinder.it/> – che ha lanciato la campagna europea "non pago di leggere" con un banner scaricabile dal quale si potrà sottoscrivere online la campagna.

Fate circolare il banner della campagna, il manifesto e il link al Bibl'og che nei prossimi giorni rilancerà in differita lo streaming della manifestazione in collaborazione con la Biblioteca civica di Cologno Monzese.

NO AL PRESTITO A PAGAMENTO ! ! !
Dove attacco i volantini adesso metto anche il testo che mi hanno inviato. Chi ha bisogno del file word mi può contattare via pm..se poi siete tanti chiedo a Pelo se mi ospita anche quello :-)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

babe malfidente ha scritto:Ma siano/siete qui!!!
prima era stato aperto un 3d nuovo...qualche mod l'avrà spostato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

a me interessa, la mia email già ce l'hai!
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

invi-phigo ha scritto:qualche mod l'avrà spostato
fuso, invi, fuso 8)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

liber cazzeggiante ha scritto:fuso, invi, fuso
anche i 3d sono trocati? :lol: 8)

invi in fase calante da giovedìprimoturno
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Sulla lista di discussione dell'AIB naturalmente questo tema è molto sentito.
Riporto la sintesi a cura di Annalisa Cichella, Marilena Cortesini e Luca Ferrieri della biblioteca civica di Cologno Monzese che mi sembra particolarmente esaustiva.
Amici e amiche della lista:

proviamo a riassumere, per chi non c'era, alcune delle principali
conclusioni e proposte operative scaturite dalla giornata di Cologno
(21.2.2004) contro l'introduzione del prestito a pagamento nelle
biblioteche pubbliche. Il ricco dibattito che si è sviluppato durante
la giornata non è riassumibile, ma ricordiamo che, grazie alla diretta
internet, il convegno potrà essere scaricato nei prossimi giorni con
streaming on demand dal sito della biblioteca di Cologno
http://www.biblioteca.colognomonzese.mi.it.

1. Il rifiuto del prestito a pagamento va collocato sullo sfondo di una
drammatica stretta sulle questioni della proprietà intellettuale che
non riguarda solo le biblioteche, ma che colpisce prima di tutto i lettori
e che, come è stato chiarito nel convegno, danneggia anche gli autori,
moltissimi editori e moltissime librerie. Così i Wu Ming ci hanno
spiegato quante copie in più dei loro libri hanno venduto grazie al
copyleft, così l'editore Guaraldi ha auspicato una nuova "costituente
del libro" e una nuova collaborazione con i sistemi bibliotecari che
sappia far saltare alcune strettoie e alcuni imbuti monopolistici
presenti nei meccanismi di produzione, riproduzione e distribuzione del
libro.

2. Alle utili iniziative di lobbying dall'alto sarà indispensabile
affiancare capillari, creative, visibili iniziative di lobbying dal
basso, anche per evitare un esito fallimentare come quello registrato
in occasione delle pressioni per la modifica delle norme sulle fotocopie.

3. Su proposta dei bibliotecari spagnoli si è deciso di dedicare la
giornata del 23 di aprile (festa del libro e della rosa in Catalogna,
giornata mondiale del libro e del diritto d'autore proclamata
dall'Unesco nel 1995) al tema del prestito a pagamento, organizzando
iniziative e campagne di sensibilizzazione in tutte le biblioteche. Per
questa occasione i colleghi spagnoli hanno elaborato alcune fantasiose
e provocatorie proposte di mobilitazione: dall'apporre il cartellino del
(futuro) prezzo (di prestito) su ogni libro in vetrina, al presentarsi
al pubblico vestiti di nero o con libro segnato a lutto, al portare la
B.E.L.L.A. catena (ormai si chiama così anche in Spagna) a
"incatenarsi" davanti all'ingresso della Biblioteca Nazionale, ecc.
Le proposte dei sei gruppi di lavoro dei bibliotecari spagnoli saranno
presto on line sulle pagine del sito della biblioteca di Cologno Monzese.

4. E' stato registrato un nuovo dominio (http://www.nopago.org) in cui
confluiranno tutte le iniziative nazionali e internazionali
sull'argomento. Ferma restando la auspicata possibilità e libertà per
tutte le associazioni, i siti, i bibliotecari singoli e collettivi, di
dare spazio alla tematica dove, come e quando lo vogliano, questo
dominio diventerà il contenitore unitario della campagna. Stiamo
studiando la modalità tecnica per la gestione in cooperazione di questo
spazio tra tutte le biblioteche, le associazioni culturali, le persone
che vogliono contribuirvi.

5. E' stata preannunciata al convegno, dalla Presidente, l'intenzione
dell'AIB di costituire un gruppo di lavoro aperto e straordinario
sull'argomento. Si auspica la massima partecipazione al lavoro di
questo organismo.

6. E' stato presentato al Convegno il "manifesto" contro il prestito a
pagamento elaborato, sulla base di quello spagnolo, dal gruppo
Bibl'aria. Da oggi è possibile sottoscriverlo sul sito
http://biblaria-blog.splinder.it.

7. E' stata presentata e sottoscritta una lettera a Prodi. Disponibile
anch'essa su http://biblaria-blog.splinder.it, verrà sottoposta all'AIB
perché la faccia propria e verrà tradotta in più lingue.

8. E' stata fatta la proposta che ogni biblioteca si rivolga ai "suoi"
autori (quelli con cui ha avuto relazioni, quelli con cui ha
organizzato iniziative di promozione e presentazioni di libri, ecc.)
per chiedere loro di sottoscrivere una dichiarazione contraria
all'introduzione del prestito a pagamento (anche per questo verrà
presto presentato un testo di riferimento per la lettera e per l'appello).

9. Andranno immediatamente interessati, coinvolti e interrogati sulle
loro intenzioni gli organi dello Stato e del Ministero afferenti al
mondo del libro e del diritto d'autore.

10. Da subito partirà una fitta attività di rapporti internazionali per
unire (come già fatto con Spagna e Portogallo) i bibliotecari dei paesi
coinvolti dalla procedura di infrazione europea. E' utile che ci sia la
minore dispersione delle forze e la concentrazione su testi e documenti
già esistenti. Per questo è auspicabile che in Italia si faccia la
scelta di adottare il manifesto spagnolo piuttosto che scriverne un
altro e diverso.

Altre proposte e iniziative sono gradite e benvenute. Ricordo a tutti
che, fino a piena operatività del dominio unificato, le pagine del sito
della biblioteca di Cologno destinate alla campagna
http://www.biblioteca.colognomonzese.mi ... ogratuito/
sono a disposizione e verranno costantemente aggiornate e arricchite.

Dopo la irruzione che l'argomento ha fatto sulle prime pagine dei
giornali ("La Repubblica") e dei telegiornali ("La7"), l'emittente
Radio Popolare dedicherà al tema il suo microfono aperto di domani
(25-2, ore 10.40-12.00). E' previsto anche un intervento dei Wu Ming
sulle pagine culturali de "L'Unità".
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Theut potresti dirci il link di riferimento?
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Purtroppo è un messaggio della mailing list dell'AIB, quindi non mi sembra ci sia un posto fisico sul web (se non le caselle di posta elettronica dei partecipanti) dove si trova questo scritto.
Comunque controllo... :yes!:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Fatto!

Messaggio da Vivena »

Ho compilato il modulo della Biblioteca ed ho copiato spudoratamente il post di Fry sul mio blog.
Scusate il ritardo.
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Figurati vivena, meglio tardi che mai, no? :wink:
Wow, il mio post diventerà storico.... :lol: 8) :P
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Il volantino è stato affisso alla biblioteca comunale Buonarroti, in Viale Guidoni, da una mia amica che presta lì l'anno di volontariato sociale...
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Ho firmato l'appello on line della biblioteca di Cologno Monzese ed oggi mi è arrivata una mail in cui tra le altre cose si dice
Sul sito è stato finalmente pubblicato il "Manifesto in difesa del
prestito gratuito nelle biblioteche" che riassume i contenuti della
campagna e la "Lettera a Prodi" che porta a conoscenza di questi temi il
Presidente della Commissione Europea.

La invitiamo pertanto a prenderne visione, avendoci fornito la Sua
adesione alla campagna, e a comunicarci eventuali contrarieta' a questi
documenti. In caso non ricevessimo Sue affermazioni in questo senso
considereremo la Sua adesione estesa ai documenti sopra menzionati
.
La sottolineatura è mia e non dell'originale (non che la cosa avrebbe cambiato il senso di quello che c'è scritto).
Gli ho risposto manifestando il mio apprezzamento per la campagna che stanno portando avanti ed il mio ringraziamento ma manifestandado tutta la mia disapprovazione per questa sorta di adesione tacita che peraltro, da un punto di vista giuridico, è una vera e propria mostruosità.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Per tenervi aggiornati sulla faccenda.
Mi hanno scritto una lunga e cortese mail in cui si dicono d'accordo con le mie perplessità e stanno pensando a qualche metodo alternativo. Si faranno vivi telefonicamente nei prossimi giorni e vediamo un po' che si riesce a fare.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

proprietà intellettuale

Messaggio da Alliandre »

Thread triste :( e interessante.

Fry, ho riportato il tuo post anche sul mio blog :)

A proposito di proprietà intellettuale, ciò che rende ancor più indegna la faccenda del pagamento dei prestiti per i diritti agli editori/autori, che potrebbero benissimo ricavarsi i loro diritti dalle vendite e basta (ma tant'è, in Italia si legge talmente poco...), è il fatto che in Italia i traduttori di romanzi (a meno che non siano strafamosi, vedi la mitica Nanda Pivano) devono cedere all'editore i propri diritti sulla traduzione, e dalle vendite non beccano un cavolo di niente (oltre ad essere pagati da fame dagli editori), mentre nel resto del mondo prendono qualcosa anche loro dalle vendite dei libri...
E gli editori non mi vengano a dire che ricavare qualcosina dai prestiti bibliotecari significa far soldi anche per i traduttori :(
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
saturniana
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: sab mag 10, 2003 6:46 pm
Contatta:

Prestito a pagamento nelle biblioteche pubbliche?

Messaggio da saturniana »

Come forse avrete letto, esiste il pericolo concreto che l'Italia - costretta a recepire la direttiva 1992/100/CEE in materia di diritto di prestito in modo piu' restrittivo - introduca un "ticket" sul prestito dei libri, o che
vengano sottratte le risorse destinate alle biblioteche, secondo modalita'
purtroppo gia' attuate in altri stati europei.

Come dice la scheda informativa preparata dall´Associazione Italiana Biblioteche, "e´ importante che ognuno si mobiliti per esprimere con decisione il suo "NO al prestito a pagamento!" poiché, qualunque sarà in concreto la soluzione legislativa adottata da parte del governo italiano, il pagamento di royalties agli editori ed agli autori per il prestito erogato dalle biblioteche pubblicherappresenterebbe un sicuro attentato al diritto di ogni cittadino di accedere gratuitamente e liberamente alla cultura, all´informazione e allo studio ed inciderebbe, in maniera rilevante, sul ruolo svolto dalle biblioteche come enti promotori della cultura e del libro nel nostro Paese."

Vi ricordo che, se siete contrari a tutto questo, che potete passare presso la Vs biblioteca e firmare i moduli disponibili, ovvero:

1) un appello al Presidente della Commissione Europea contro l'introduzione del prestito a pagamento

2) un manifesto in favore del prestito gratuito nelle biblioteche

Le informazioni e il materiale necessario sono reperibili su:
http://www.aib.it/aib/cen/prestito.htm

Un saluto a tutti
S
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

...ultimamente non trovo più niente...ma non c'era un altro thread? :think:

Immagine
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Sì, c'era... anzi, c'è! :wink:

Con la funzione Cerca mica l'ho trovato... mi sono messa a leggere tutti i titoli in Area Generica per recuperarlo...
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

La ricerca manuale da sempre i suoi buoni frutti
(e Beauty è arrivata prima di me...)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Rispondi