Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Ok... il ring è partito oggi (forse ho esagerato un po' con l'impacchettamento - neanche fosse di cristallo!!! Confido nell'abilità di spacchettatrice di Frine )
Per chi fosse interessato le iscrizioni sono ancora aperte!
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?
Anche a me era piaciuto tantissimo quel libro! Però (mi sento un pò una "cacadispetti" a dirlo ) pare che non sia una storia vera, ma inventata di sana pianta dall'autrice (voce sentita nel forum tempo fa... http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... rgan#10937 ). Quando l'ho saputo ci sono rimasta un pò male, non volevo che capitasse a qualcun altro, non è molto carino...
Detto questo rimane cmq una storia bellissima, anche sapendo che è un romanzo. Buona lettura a tutti.
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi?
(Aristotele)
Le poète est semblable au prince des nuées
Qui hante la tempête et se rit de l'archer;
Exilé sur le sol au milieu des huées,
Ses ailes de géant l'empêchent de marcher.
(Baudelaire, L'albatros)
Non avevo letto nulla in merito, ma in effetti ho sempre avuto i miei dubbi sulla veridicità della storia.
Comunque, a fronte di tutte le simil-verità che ci vengono propinate tutti i giorni (vedi i vari reality-show, che di "real" non hanno nulla), ho deciso che, se una cosa mi deve divertire e non informare... beh, la prendo per buona (anche se è palesemente falsa) e non mi pongo neppure il dubbio se sia vera o meno. (lo dico perché secondo me potrebbe essere un buon modo per affrontare il libro).
Devo dire che, se anche la storia non è vera, Marlo Morgan ha raccontato, secondo me, quello che verosimilmente sarebbe stato se le fosse accaduto veramente di attraversare il micidiale deserto australiano con una tribù aborigena (tralasciando certi dettagli poco plausibili...). Benché sia un po' deludente avere la conferma che tutto ciò che ho letto è stata un'invenzione, rimango dell'idea che "E venne chiamata Due Cuori" sia un libro che ha molto da offrire.
Ti ringrazio per avere portato alla luce questo fatto... in effetti è meglio sapere certe cose prima di leggere il libro.
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?
P.S. non sei affatto una "cacadispetti"... anzi: è bene che si sappia tutto il sappibile (ok, ok... lo so: non si dice sappibile... ma suona così bene ).
Io il libro lo ho fatto partire in buona fede
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi?
(Aristotele)
Le poète est semblable au prince des nuées
Qui hante la tempête et se rit de l'archer;
Exilé sur le sol au milieu des huées,
Ses ailes de géant l'empêchent de marcher.
(Baudelaire, L'albatros)
Me ne hanno parlato, ma non ho ancora avuto occasione di leggerlo: inserisci anche me? Dove fa più comodo, primi o ultimi.
Grazie. Ciao
Nike
--------------------------
Forse il momento più bello di un viaggio agognato è la partenza, d'un dono ricevuto è il pacco ancor chiuso, dell'amore il silenzio che precede la domanda ... (H. Stalli)
Frine, non te ne pentirai. E' un libro bellissimo e imperdibile.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Allora tocca a me! Ti posto subito il mio indirizzo.
Ciao.
Nike
--------------------------
Forse il momento più bello di un viaggio agognato è la partenza, d'un dono ricevuto è il pacco ancor chiuso, dell'amore il silenzio che precede la domanda ... (H. Stalli)
Scusa, scusa! avevo capito che anche Mr Pym non si era fatto vivo ...
Comunque sarò la prossima dopo Mr Pym
Ciao
Nike
--------------------------
Forse il momento più bello di un viaggio agognato è la partenza, d'un dono ricevuto è il pacco ancor chiuso, dell'amore il silenzio che precede la domanda ... (H. Stalli)
Magari Berenice mi mette dopo Nike59? Avrei abbastanza tempo per smaltire i libri che ho qui
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Stavo facendo un rapido pensiero e mi dicevo:ma perchè non far partire il mio primo ring con il seguito di questa storia?Disgraziatamente ho letto il secondo romanzo della Morgan in anticipo rispetto al primo, però a me è piaciuto in modo particolare, forse proprio per quegli spunti di riflessione dei quali parlava Berenice.Adesso ci penso un po',un ring è sempre un ring... Io ho sempre creduto che fosse un romanzo di pura fantasia, magari aiutata dall'esperienza che l'autrice ha fatto in Australia, ma mi piace ugualmente
AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)