Il lavoro e i laureati
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Il lavoro e i laureati
io mi sono laureata nel 2001 in lingue straniere, perchè sono sempre state la mia passione e quindi sono stata "contenta" di aver studiato tanto e di aver fatti anche un po' di sacrifici, visto che l'obiettivo era anche laurearsi senza passare un sacco di anni fuori corso.
Ma sinceramente, mi aspettavo che avrei avuto un po' più di successo nel mondo del lavoro...intendiamoci, non volevo inizare come dirigente, fare la gavetta mi sembra più che giusto....ma mi lasciato un po' sconvolta il fatto che le aziende non ti fanno neanche il colloquio se hai un pezzo di carta oppure recentemente ho scoperto che mi sono laureata nella materia sbagliata...dovevo darmi all'economia....
adesso faccio a stagista e sto mandando via un sacco di curricula, ma niente, non mi muove una foglia...
e poi penso che la sfiga ci ha messo lo zampino...mi sono laureata 1 mese dopo l'attentato dell'11 settembre e fra un po' mi aspetta una guerra...per carità mi si stringe il cuore per tutte le persone che sono morte e l'idea di una guerra mi mette l'ansia....ma sicuramente per l'economia continuerà un periodo nero
L'avete capito che mi dovevo sfogare!!!
Ma sinceramente, mi aspettavo che avrei avuto un po' più di successo nel mondo del lavoro...intendiamoci, non volevo inizare come dirigente, fare la gavetta mi sembra più che giusto....ma mi lasciato un po' sconvolta il fatto che le aziende non ti fanno neanche il colloquio se hai un pezzo di carta oppure recentemente ho scoperto che mi sono laureata nella materia sbagliata...dovevo darmi all'economia....
adesso faccio a stagista e sto mandando via un sacco di curricula, ma niente, non mi muove una foglia...
e poi penso che la sfiga ci ha messo lo zampino...mi sono laureata 1 mese dopo l'attentato dell'11 settembre e fra un po' mi aspetta una guerra...per carità mi si stringe il cuore per tutte le persone che sono morte e l'idea di una guerra mi mette l'ansia....ma sicuramente per l'economia continuerà un periodo nero
L'avete capito che mi dovevo sfogare!!!
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
se sento qualcosa (a volte mi capita) ti faccio sapere (credo di aver capito che sei di Milano, giusto?). Dimmi quali lingue, che tipo di lavoro vorresti fare ecc.
O magari se domani vieni al meetup ne parliamo di pirsona pirsonalmente
O magari se domani vieni al meetup ne parliamo di pirsona pirsonalmente

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Re: Il lavoro e i laureati
Cara Siddharta,Siddharta ha scritto: e poi penso che la sfiga ci ha messo lo zampino...
...
non ti rassegnare alla sfiga, anche se il momento non è dei migliori, anzi, né per cercare lavoro, né per cambiarlo. Io a suo tempo sono stata fortunata, mi sono laureata molto presto e lo stage della tesi si è convertito in contratto di formazione e poi contratto tout court, ma non credere, con le belle crisi della new economy gli stipendi erano (e sono) molto modesti, e arrivavano con date valuta imbarazzanti... Qualche casino c'è sempre.
Da me in uff. ci cadono addosso tonnellate di CV, mi è capitato anche di dover selezionare una stagista e quindi di doverne leggere un bel po', e spesso il primo ostacolo è quello: nessun tratto distintivo che emerga, nessuna passione, nessuna ambizione, ma solo il sacrosanto bisogno di collocarsi nel magioco mondo del lavoro.
Non sto asolutamente dicendo sia il tuo caso, anzi davvero non mi pare, però magari lavorare al CV che è il tuo primo biglietto da visita potrebbe essere utile per mettere meglio in luce i tuoi punti di forza e riuiscire ad ottenere almeno un po' di colloqui per mostrare chi sei

Fine della paternale, in bocca al lupo, e speriamo di vederci al meetup

a presto
Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Re: Il lavoro e i laureati
Eh adesso non per fare il cattivo, pero' quando uno inizia certi corsi di laurea, specialmente quelli umanistici, ma anche certi scientifici, sa bene che alla fine, dopo la laurea, sarai tu a cercare lavoro e non il lavoro a cercare te.Siddharta ha scritto: recentemente ho scoperto che mi sono laureata nella materia sbagliata...dovevo darmi all'economia....
Io vedevo certi miei amici che studiavano giurisprudenza e che comunque cercavano lavoro in ogni direzione, anche prima della laurea, ben sapendo che la laurea in giurisprudenza non avrebbe dato un lavoro solo per averla conseguita.
Che poi in questi mesi l'economia sia fiacca e si faccia una fatica tremenda a trovar lavoro e' un dato di fatto...quelli che iniziano a cercar lavoro adesso sono veramente sfortunati...
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
nn voglio fare la disfatista
sono laureata da nn mi ricordo quanti anni in linge straniere e neanch'io ho avuto fortuna nel campo di lavoro ...
ho fatto tante cose , ma una cosa ho imparato...il mestiere-la cuoca, con il qualle mi sono mantenuta agli studi...
nn disperare e nn cercare lavoro stretamente legato alla laurea perche nn troverai nulla...
io adesso lavoro in una scuola americana dove insegno informatica in inglese...
ma nn perche sono laureata ma solo perche mi trovavo al posto giusto nel momento giusto
stringi i denti e nn ti perdere d'animo
un bacione
sono laureata da nn mi ricordo quanti anni in linge straniere e neanch'io ho avuto fortuna nel campo di lavoro ...
ho fatto tante cose , ma una cosa ho imparato...il mestiere-la cuoca, con il qualle mi sono mantenuta agli studi...
nn disperare e nn cercare lavoro stretamente legato alla laurea perche nn troverai nulla...
io adesso lavoro in una scuola americana dove insegno informatica in inglese...
ma nn perche sono laureata ma solo perche mi trovavo al posto giusto nel momento giusto
stringi i denti e nn ti perdere d'animo
un bacione
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Una mia amica ha uno studio editoriale che lavora per Rizzoli e mi sembra che siano sempre oberati; fanno anche traduzioni di libri da pubblicare e quindi potrebbe esserci almeno qualche lavoro saltuario: mi informo?
Carla
P.S. Mio marito come lavoro saltuario ha tradotto dal francese un libro sulla vita quotidiana dei fenici... "arruolati e conoscerai il mondo"!
P.S. (2) Domani sarò al meetup
Carla
P.S. Mio marito come lavoro saltuario ha tradotto dal francese un libro sulla vita quotidiana dei fenici... "arruolati e conoscerai il mondo"!
P.S. (2) Domani sarò al meetup

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Ogni tanto...
Sai Marcello Basie,
ogni tanto le cose si fanno anche per passione...non credi??
ogni tanto le cose si fanno anche per passione...non credi??
iniezione di ottimismo
ti capisco nbenissimo to passando un bel travaglio anche io in cerca di una sistemazione migliore da quando ho inserito nel CVche ero un bookcrosser il telefono ha squillato un paio di volte .... e qulacuno con il mio cv in mano ha chiesto pure lumi....
ciao e non smetter di lottare
Pa
ciao e non smetter di lottare
Pa
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ma sei un mitooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Grazie per il mito



P.s.: visto che come si dice "chi la dura la vince" io sto rimettendo a posto il mio CV

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
brava così poi me lo mandi - scusami ma il complimento era per pa...
ma sei un mitoooo anche tu, dài!
ma sei un mitoooo anche tu, dài!

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Miiii liber stai lanciando il jobcrossing?? posso aderire? a me servirebbe un lavoro a MilanoLiberliber ha scritto:brava così poi me lo mandi

Cmq Siddartha, forza e coraggio. E' un periodo un po' nero a livello occupazionale, ma - come si dice - senza pioggia non esisterebbero arcobaleni

"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Re: Ogni tanto...
Lo so benissimo...io se avessi voluto seguire le mie passioni non avrei certo scelto la facoltà che ho scelto...e credimi invidiavo chi per dare esami doveva studiare lingue straniere e leggere romanzi...però se si studia quello che piace, e non quello che serve, si deve mettere in conto poi di non avere il lavoro facile dopo la laurea.Siddharta ha scritto:Sai Marcello Basie,
ogni tanto le cose si fanno anche per passione...non credi??
Ne possiamo parlare anche in privato, se ti va.
A +
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Re: Ogni tanto...
Sono d'accordo. Anche io quando ho finito il liceo (classico) ero tentato da diverse facolta' umanistiche e da una facolta' che avesse a che fare con l'informatica (che poi all'epoca ero super smanettone, adesso molto meno)... ho scelto ingegneria informatica proprio perche', oltre a piacermi (non avrei mai potuto predenre come Marcello una facolta' che non avesse a che fare con le mie passioni, anche se poi in realta' essa si e' rivelata un po' diversa da quello che mi aspettavo), aveva sicuramente piu' sbocchi occupazionali rispetto a Filosofia o Psicologia o Scienze della Comunicazione... Adesso le altre cose le seguo come interessi personale, mentre l'informatica, il giorno in cui mi laureero', magari mi dara' da mangiare in tempi brevi (anche perche' a quanto pare avere un "ing." davanti al cognome ancora tira...), o almeno si spera
!!
Ciao,

Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Re: Ogni tanto...
Eh eh io ero comunque interessato alla matematica e alla fisica, erano materie in cui riuscivo bene...ma anche il latino e la filosofia mi interessavano...ho scelto ingegneria elettronica e ho passato anni a cercare di innamorarmi dell'elettronica, senza riuscirciTanelorn ha scritto: non avrei mai potuto predenre come Marcello una facolta' che non avesse a che fare con le mie passioni

D'altra parte solo pochissimi fortunati si guadagnano da vivere facendo esattamente quello che vorrebbero fare...la vita non e' facile e quasi sempre ci si puo' dedicare alle proprie passioni solo nel tempo libero.
A +
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Re: iniezione di ottimismo
sai che l'ultima volta sono stata tentata di indicarlo anch'io, negli interessi, il bookcrossing? Poi data la mia sintesi sforava dalla seconda pagina, ma adesso mi metto d'impegno e ci riprovoPa ha scritto:ti capisco nbenissimo to passando un bel travaglio anche io in cerca di una sistemazione migliore da quando ho inserito nel CVche ero un bookcrosser il telefono ha squillato un paio di volte .... e qulacuno con il mio cv in mano ha chiesto pure lumi....

ciao
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Re: Il lavoro e i laureati
Io sono in una situazione più simile a quella di Marcello e Tanelorn che alla tua, ma comunque se ti consola nel lontano 1991 (appena dopo la guerra del golfo, che allegria!) dappertutto mi dicevano che per l'informatica la laurea in matematica non andava bene (tra parentesi, l'informatica era l'unico settore che desse lavoro, non quello che io avevo scelto): più di 10 anni di esperienza hanno dimostrato che avevano clamorosamente torto, anzi...Siddharta ha scritto:recentemente ho scoperto che mi sono laureata nella materia sbagliata...dovevo darmi all'economia....
Dopo più di dieci anni di informatica però sento la mancanza di un lavoro meno tecnico; non so neanch'io che cos'è che mi ha un po' stufato, forse il lavoro stesso... ho perso un bel po' di entusiasmo ultimamente.

Ciao
Carla

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Re: Ogni tanto...
Una sola piccola precisazione sui CdL umanistici: leggere libri/romanzi/saggi per l'università non è propriamente uguale a leggerli per proprio piacere/interesse personale.Marcello Basie ha scritto:Lo so benissimo...io se avessi voluto seguire le mie passioni non avrei certo scelto la facoltà che ho scelto...e credimi invidiavo chi per dare esami doveva studiare lingue straniere e leggere romanziSiddharta ha scritto:Sai Marcello Basie,
ogni tanto le cose si fanno anche per passione...non credi??
Non ho fatto Lettere o Lingue non perché non amassi quel genere di materie ma perché sapevo (anzi, temevo) che l'accademia me le avrebbe fatte odiare. A vedere l'esperienza di certi miei amici, non ho troppo sbagliato...
Loro (molti di loro) alla sola idea di leggere un romanzo ora stanno male, e il tutto perché spesso l'approccio universitario alla Cultura con la C è di natura nozionistica, a meno di capitare su docenti davvero in gamba ed appassionati (ce ne sono, per carità, ma è merce assai rara).
Se avessi dovuto seguire il mio istinto avrei scelto 'Storia dell'arte', non l'ho fatto e non me ne pento, però probabilmente se anche l'avessi scelto come indirizzo oggi lotterei per trovare il modo di impiegare, con la necessaria flessibilità e spirito di adattamento, quello che ho imparato e che amo.
Credo che Siddharta non chieda molto + di questo

take care
xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)