Lars Von Trier a Berlino

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Lars Von Trier a Berlino

Messaggio da Babette »

Ho letto questa cosa
qualcuno nella rete ha scritto:Meno allegra è stata invece la protesta di Lars Von Trier. Il regista danese ha rifiutato il premio del comitato per il cinema della pace; assente per tradizione Von Trier ha inviato a Berlino un filmato con un ironico messaggio di ringraziamenti il cui finale è stato addirittura censurato. Nel pezzo incriminato il regista divideva il mondo in due tribù del deserto: una che ha a disposizione un pozzo, l'altra che ne è priva. Che la tribù con il pozzo voglia la pace è chiaro: essi hanno da bere. Questo non accade per la tribù senza pozzo: essi vogliono l'acqua. In questo modo il paese con il pozzo, conoscendo e invocando la pace verrà detto "civile", mentre l'altro non ne avrà modo. No, di fatti non lo si sentirà parlar molto della pace e nella sua bocca vi saranno sempre tutt'altro genere di parole.
Questo il messaggio censurato, e i collaboratori di Von Trier al termine della serata hanno restituito il premio dicendo che sarebbe stato meglio consegnarlo a qualcuno più amico di Bush.
Ne sapete qualcosa di più? Vorrei trovare il filmato

Approfitto anche per dire che l'ultimo film di L.Von trier "Le 5 variazioni" è da non perdere...anche se è decisamente da evitare nelle serate in cui non si ha voglia di "impegnare" la materia grigia...
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

avevo letto un articolo su Repubblica che ne parlava, se riesco a recuperarlo te lo mando.
Poi, posso fare un po' la pelosa?
(su Lars sono abbastanza fissata..)
"Le cinque variazioni" non è propriamente un film di Von Trier, ma di Jorgen Leth, con cui Lars ha collaborato, dandogli le direttive per ridirigere in cinque nuove versioni di un suo vecchio cortometraggio (ma se l'hai visto lo sai anche tu..).
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Bab ha scritto:Ne sapete qualcosa di più? Vorrei trovare il filmato
Dovresti rivolgerti direttamente al comitato. O provare a chiedere al Lars Von Trier Fan Club ,che certamente avrai trovato con Google. Poi si potrebbe chiedere ai Dogmas.
Infatti non sembra esserci niente on line . Magari in qualche recondito database...
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Frine è vero la regia è duplice. Però mi risulta che "la paternità" delle 5 variazioni, come idea intendo sia di Trier.
un volantino che ci hanno dato all'anteprima ha scritto:Nel 1967, Jørgen Leth ha girato un cortometraggio della durata di 12 minuti intitolato “The perfect human”, un documento sul comportamento umano …E’ un film che Trier ammira fortemente e che dichiara di aver visto più di 20 volte. Nel 2000, Lars Von Trier ha sfidato
Jørgen Leth a fare cinque remake di questo film, a patto di accettare che ogni volta Trier potesse porgli degli ostacoli che costringano Leth a ripensare alla storia e ai personaggi del film originale del 1967.
Tra l'altro durante i tre anni di produzione, Lars Von Trier e Jørgen Leth si sono incontrati cinque volte. Trier ha chiesto a Leth di scrivere, subito dopo ogni incontro, un poesia che catturasse l’essenza di quel giorno.

Dico questo non per fare Babe + pelosa di Frine ma perchè penso possano interessarti :lol: :lol: Nel volantino c'erano anche le poesie..se ti interessano bussa pm :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi