aiutatemi a capire il gergo di Jack frusciante :-(

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

rusco = immondizia
zorre = volgari
è un roito = è orrenda (ma anche peggio.. :wink: )
guzzare = fare sesso (è un espressione dialettale che viene da "aguzzare" come "fare la punta a qualcosa".. l'ho studiato a dialettologia :yes!: )
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Ravanabile: e usato come per dire "appetibile, a cui si potrebbe anche puntare, decente, considerabile, " soprattutto usato come contrario di roito. Non sembra, ma l'origine deve essere piuttosto volgare: ravanare vuol dire qualcosa tipo: scavare a fondo, frugare in qualcosa di fondo tipo una borsa piena di roba... riferito a una ragazza puoi immaginare che non sia molto carino... Però l'uso, secondo me, non risulta poi così volgare... Di queste espressioni gergali se ne sentono anche di molto peggio... :evil: :P
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
bibertus
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: sab ott 11, 2003 12:21 am
Località: Como

Messaggio da bibertus »

Attenzione sophista!!!
tutte le spiegazioni che ti stanno dando mi sembrano ragionevoli, ma devi tener conto che il linguaggio di Brizzi è solo in parte derivato dal vero gergo giovanile. Si può dire che, prendendo ispirazione dallo slang, dall'inglese, dai testi delle canzoni, abbia creato un linguaggio tutto suo. Quindi se i tuoi studenti vogliono imparare come parlano i ragazzi italiani, beh, vacci piano. Del resto il fatto che molti di noi abbiano difficoltà a tradurti le espressioni usate ti fa capire che non è proprio il gergo usato dai ragazzi.
Rispondi