Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
Ciao a tutti! che emozione è il mio primo messaggio! Avrei bisogno di un aiuto per la mia tesi, qualcuno sa gentilmente indicarmi dei libri sulle leggende? Sto cercando soprattutto informazioni sul genere delle Leggenda, e sulle leggende delle dolomiti!
Grazie a tutti!
A presto![/b]
Arcoiris ha scritto:Ciao a tutti! che emozione è il mio primo messaggio! Avrei bisogno di un aiuto per la mia tesi, qualcuno sa gentilmente indicarmi dei libri sulle leggende? Sto cercando soprattutto informazioni sul genere delle Leggenda, e sulle leggende delle dolomiti!
Grazie a tutti!
A presto![/b]
Ciao e benvenuta,
allora io conosco Leggende e storie insolite delle Dolomiti di
Dibona Dino - Newton & Compton, 2001 Saghe e leggende delle Alpi di Gatto Chanu Tersilla - Newton & Compton 2002
Interessante sarebbe dare anche uno sguardo a Donne selvatiche
di Risé Claudio e Paregger Moidi - Frassinelli, 2002
Anche se è un saggio sulla figura femminile è pieno di leggende dell'arco alpino e delle dolomiti...
Io ti consiglio anche di studiare bene tutta la bibliografia di Vladimir Propp, ti darà un'ottima base per capire i meccanismi di base non solo della fiaba ma anche della Leggenda ...
I libri in genere su le leggende sono tantissimi... Calvino ha scritto svariati saggi sulla fiaba italiana...
Buon lavoro!
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Lulù Lupetta ha scritto:I libri in genere su le leggende sono tantissimi... Calvino ha scritto svariati saggi sulla fiaba italiana...
Buon lavoro!
LuLù
Sei un catalogo ambulante!!!!!!!!.......Calvino ha anche curato una raccolta di fiabe italiane. Non trovi che in generale le fiabe italiane siano tutte estremamente feroci???????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Per le leggende delle Dolomiti, prova a cercare i libri di Carl Felix Wolff (Il Regno dei Fanes, I Monti Pallidi....). Interessante, sotto molti aspetti, il libro di Claudio Cima "Sui sentieri delle leggende" (ed. Mediterranee) e la voce 'Leggende' dell'Enciclopedia delle Dolomiti (ed. Zanichelli-utile bibliografia).
Gli Oscar Mondadori hanno poi pubblicato una serie notevole di libri su Fiabe e leggende, un po' da tutto il mondo. Tutti hanno interessanti prefazione e/o postfazione che da sole valgono la cifra spesa per il volume.
Per ora non mi viene in mente altro.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto"P.J. O'Rourke
solimano ha scritto:Per le leggende delle Dolomiti, prova a cercare i libri di Carl Felix Wolff (Il Regno dei Fanes, I Monti Pallidi....).
Ottimo consiglio!
Prova anche a chiedere aiuto all'Istituto culturale ladino www.istladin.net Si occupa di raccogliere materiale su usi e costumi della popolazione della Val di Fassa (Dolomiti trentine) e curano anche molte pubblicazioni, anche leggende.
Complimenti per l'oggetto della tesi!
Vivena1975 ha scritto:Prova anche a chiedere aiuto all'Istituto culturale ladino www.istladin.net Si occupa di raccogliere materiale su usi e costumi della popolazione della Val di Fassa (Dolomiti trentine) e curano anche molte pubblicazioni, anche leggende.
Se ti capita, puoi anche "farci un giro", non solo virtuale! L'Istituto Culturale Ladino si trova a S. Giovanni - Vigo di Fassa.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto"P.J. O'Rourke
Grazie a coloro che mi hanno scritto dandomi preziose informazioni.Seguirò i vostri consigli e poi vi dirò!
Questa tesi è un'impresa! Elementi della fiaba e della leggenda da trovare in due testi dell'epica germanica: i Nibelunghi e re Laurino.Se avete letto a riguardo fatemi sapere!