Leggere per aiutare

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
coventry
Uncino
Messaggi: 105
Iscritto il: dom set 28, 2003 10:54 pm
Località: emilia-romagna

Leggere per aiutare

Messaggio da coventry »

Visto che l'8 marzo è vicino:

Campagna promossa dalle librerie Feltrinelli

SALVARE LA VITA DELLE DONNE LEGGENDO!

Le Librerie Feltrinelli ancora con
AIDOS
nella campagna Donne/Vite da salvare

Nel Terzo mondo, essere una donna vuol dire stare al livello più basso della scala sociale e non avere diritti. Avere una speranza di vita di soli 50 anni , morire di parto, succede a 600 mila donne l’anno, subire le mutilazioni dei genitali, succede a due milioni di bambine l’anno, essere costretta a matrimoni e gravidanze precoci, non essere in grado di dire no all’AIDS.

Salvare la vita delle donne nel Terzo mondo vuol dire salvare la vita dei loro figli, l’identità della loro comunità, l’economia del loro paese. Dal 1981 questo è il lavoro di AIDOS

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2004, per il secondo anno consecutivo, le Librerie Feltrinelli aderiranno alla campagna di AIDOS Donne/Vitedasalvare
Scopo della campagna, che si protrarrà fino alla fine del 2004, sarà informare e sensibilizzare le istituzioni, la stampa e l’opinione pubblica sulle drammatiche condizioni delle donne dei paesi poveri e fare pressione, affinchè vengano prese delle decisioni per cambiare lo stato attuale delle cose e raccogliere fondi per promuovere azioni positive.

Salvare la vita delle donne è una scelta politica. Da fare qui e subito.
www.donne.vitedasalvare.aidos.it

L’ 8 marzo lettrici e lettori potranno contribuire a salvare la vita delle donne nei paesi in via di sviluppo semplicemente comprando i libri loro preferiti!
Ogni libro venduto in tutti i punti Feltrinelli e ricordi Mediastores sparsi sul territorio nazionale contribuirà con 20 centesimi a sostenere i Centri per la salute delle donne e gli altri progetti realizzati da AIDOS in difesa della libertà di scelta, della dignità e dei diritti umani delle donne del Sud del mondo. Le Librerie Feltrinelli doneranno inoltre 10 mila euro.

Nancy Brilli, madrina dell’AIDOS e goodwill ambassador del programma delle Nazioni Unite Face to Face ha registrato gratuitamente uno spot radiofonico offerto dallo Studio Platinum di Roma per invitare il pubblico a sostenere l’iniziativa.

“ L’appuntamento con le Librerie Feltrinelli è oramai una tradizione del popolo dei lettori per l’8 marzo. Abbiamo voluto dare ancora una volta alle nostre e ai nostri clienti l’opportunità di fare qualcosa di concreto per le donne che nel Sud del mondo vivono situazioni di violazione dei diritti umani -ha affermato Paolo Soraci, responsabile delle relazioni pubbliche delle Librerie Feltrinelli-. Lo scorso anno la somma raccolta ha contribuito a garantire la sopravvivenza del Centro per la salute delle donne di Kirtipur in Nepal, situato in area molto povera e priva di servizi per la salute, soprattutto per la salute riproduttiva, dove vive una comunità di 27 mila persone. Vogliamo raggiungere gli stessi risultati quest’anno.”

Leggere non ha mai fatto così bene!
Avatar utente
Colabrodo
Pirata
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mar 10, 2003 10:28 pm
Località: Firenze/Parigi

Messaggio da Colabrodo »

Bellissima iniziativa! Domani mi precipito alla Feltrinelli (anzi, ci mando mia mamma visto che io non ci sono..)
Grazie per la segnalazione
Ciao ciao
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi?
(Aristotele)

Le poète est semblable au prince des nuées
Qui hante la tempête et se rit de l'archer;
Exilé sur le sol au milieu des huées,
Ses ailes de géant l'empêchent de marcher.
(Baudelaire, L'albatros)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Bella iniziativa.
Grazie della segnalazione.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

certo che alla fine 20 cent a libro è davvero una miseria. Ok, che poi ci aggiungono soldi loro, se no uno fa prima a fare una donazione diretta...
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Rispondi