letti e ri-letti...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
letti e ri-letti...
Prendendo spunto dai 3d che si stanno sviluppando intorno all'aver ripreso un libro o al non averlo mai finito di leggere... vi chiderei:
C'è un libro che non solo avete finito, ma che avete letto anche una seconda volta (magari dopo qualche anno?)
A me é capitato con "On the road" di Kerouac: magico a 16 anni e malinconicamente magico 23....
C'è un libro che non solo avete finito, ma che avete letto anche una seconda volta (magari dopo qualche anno?)
A me é capitato con "On the road" di Kerouac: magico a 16 anni e malinconicamente magico 23....
- rainbow83
- Re del Mare
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Jack Frusciante è uscito dal gruppo...
Ormai ho perso il conto delle volte che l'ho letto

Ormai ho perso il conto delle volte che l'ho letto


Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
"Il signore degli Anelli", "It" (ma al secondo giro ad un certo punto mi sono fermato, e non so perche', visto che stavo apprezzando la rilettura), "Il piccolo principe"... poca roba, tendo a non rileggere...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Ho riletto,nella mia vita, "il piccolo principe" e poco altro... (così rari che non li ricordo),però dopo aver riletto "jack frusciante è uscito dal gruppo",che in uno stato d'animo nuovo è stato una delusione,credo che non rileggerò altro...o non spesso insomma...
Spesso il valore di un libro viene anche dal momento in cui si legge (tipo "la banda dei brocchi" per me adesso...)
Spesso il valore di un libro viene anche dal momento in cui si legge (tipo "la banda dei brocchi" per me adesso...)


- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
io penso di aver letto almeno un paio di volte tutti i libri che possiedo (a parte i -pochi- non finiti
), sono sempre stata molto rilettrice (ma esiste 'sta parola?)
alcuni penso di averli riletti almeno una decina di volte.. (King anche di più..)
Di Anna Karenina mi ero talmente innamorata alla prima lettura che dpo aver letto "fine", l'ho riaperto alla prima pagina e l'ho fatto fuori da capo

alcuni penso di averli riletti almeno una decina di volte.. (King anche di più..)
Di Anna Karenina mi ero talmente innamorata alla prima lettura che dpo aver letto "fine", l'ho riaperto alla prima pagina e l'ho fatto fuori da capo
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















TAAANTIII!!!
in ordine rigorosamente sparso:
Kitchen, Amrita, Tsugumi
Il piccolo principe (che sembra comune a molti)
La casa degli spiriti
La città della gioia, Parigi, brucia?
Le favole di O. Wilde
Jack Frusciante (senza brutte sorprese, nonostante gli anni passino!!!)
Dio dorme nella pietra
Come un romanzo (veramente non ce l'ho ancora, ma lo metto perchè so che quando lo acquisterò diventerà uno dei libri più "spizzicati"!!!)
vari ed eventuali quando mi ricapitano in mano per spostarli o per prestarli a qualcuno...

in ordine rigorosamente sparso:








vari ed eventuali quando mi ricapitano in mano per spostarli o per prestarli a qualcuno...


Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Ho riletto pochissimi libri:
"I Demoni" due volte
"Il nome della rosa" due o tre volte
pero' ne ho molti che vorrei rileggere, i libri che sento importanti per me meritano piu' di una lettura!
A+
Marcello
"I Demoni" due volte
"Il nome della rosa" due o tre volte
pero' ne ho molti che vorrei rileggere, i libri che sento importanti per me meritano piu' di una lettura!

A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Al contrario di Marcello, per me rileggere i libri e' un'abitudine necessaria.
Il fatto e' che sono un divoratore, un abbuffatore di libri, cosi' come in altri campi della vita
, e succede che se un libro mi piace lo divoro senza gustarlo nei dettagli. La rilettura diventa allora indispensabile per poter assaporare cio' che nella furia non ho saputo apprezzare. Non c'e' libro che mi sia piaciuto che io non abbia riletto almeno una volta. Il numero di volte aumenta a dismisura per i miei "libri di culto", che rileggo integralmente anche 5-6 volte e cio' nonostante ogni tanto continuo a rileggere a pezzetti, un po' qua ed un po' la'.
Il fatto e' che sono un divoratore, un abbuffatore di libri, cosi' come in altri campi della vita

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Nonostante non pratico molto la rilettura (ahime' devo ancora leggere per la prima volta tanti libri, per poter pensare a rileggerne...) sono convinto che rileggere certi libri sia essenziale... soprattutto alcuni che ho letto velocemente perche' avvinto dalla trama e su certi cui aspetti non mi sono soffermato abbastanza; un esempio su tutti: I fratelli Karamazov.
A+
Marcello
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
-
- Pirata
- Messaggi: 229
- Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm
libri riletti
soltanto "via col vento". Letto in tutto tre volte.
Le affinita' elettive almeno tre volte.....
Ma anche altri, mi piace rileggere perche' ogni volta cogli qualcosa che prima era sfuggito,specialmente quando il libro si divora in un fiato presi
dall'entusiasmo e dalla curiosita' di arrivare alla fine.
Oppure rileggere libri non amati in giovane eta' e riscoprirli completamente.
Ma anche altri, mi piace rileggere perche' ogni volta cogli qualcosa che prima era sfuggito,specialmente quando il libro si divora in un fiato presi
dall'entusiasmo e dalla curiosita' di arrivare alla fine.
Oppure rileggere libri non amati in giovane eta' e riscoprirli completamente.
"Ritti sulla cima del mondo,noi scagliamo una volta ancora,la nostra sfida alle stelle"
F.T.Marinetti
F.T.Marinetti
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Io rileggo quando ne ho bisogno...
- Marquez, quando ho bisogno di sognare e allargare i miei orizzonti
- Benni, quando ho bisogno di riflettere e sorridere
- Pennac, quando ho bisogno di immaginarmi una vita diversa
- Rossana Campo, quando ho bisogno di farmi due risate
- Stephen King, quando ho bisogno di spaventarmi.
- Marquez, quando ho bisogno di sognare e allargare i miei orizzonti
- Benni, quando ho bisogno di riflettere e sorridere
- Pennac, quando ho bisogno di immaginarmi una vita diversa
- Rossana Campo, quando ho bisogno di farmi due risate
- Stephen King, quando ho bisogno di spaventarmi.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- legs-weaver
- Corsaro Nero
- Messaggi: 930
- Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
- Località: milano
- Contatta:
uhm...di quelli che ho amato ...
A grave talent
Post mortem
ma a ben vedere dovrei rileggerne un be po' per la velocità con cui li ho letti e (quasi) dimenticati


ma a ben vedere dovrei rileggerne un be po' per la velocità con cui li ho letti e (quasi) dimenticati
"Winners are willing to do what losers won't"
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:





...e sicuramente altri che in questo momento non mi vengono in mente!
la saggia silviazza ha scritto:Spesso il valore di un libro viene anche dal momento in cui si legge

“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Tra i preferiti:
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
La mia Africa K. Blixen
Il re della pioggia Saul Bellow
Sulla strada J.Kerouac
La coscienza di Zeno Italo Svevo
Il Piccolo Principe Antoine De Saint- Exupery
Tre uomini in barca Jerome K. Jerome
La montagna incantata Thomas Mann
Il giovane Holden J.D. Salinger
Giallo cromo Aldous Huxley
Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde
È vero, ci sono così tanti libri…ma io amo rileggere, si fanno sempre nuove scoperte!
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
La mia Africa K. Blixen
Il re della pioggia Saul Bellow
Sulla strada J.Kerouac
La coscienza di Zeno Italo Svevo
Il Piccolo Principe Antoine De Saint- Exupery
Tre uomini in barca Jerome K. Jerome
La montagna incantata Thomas Mann
Il giovane Holden J.D. Salinger
Giallo cromo Aldous Huxley
Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde
È vero, ci sono così tanti libri…ma io amo rileggere, si fanno sempre nuove scoperte!
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
eccone uno che mi ero dimenticata!piccola ribelle ha scritto:Il giovane Holden J.D. Salinger

“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario