
cartoni animati
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
anche il mio!!! E si rompeva ogni due per tre e mio zio Gino me lo aggiustava tutte le volteFrine ha scritto:Il mio mangiadischi era arancione


Ma cosa scrivo?non si parlava di cartoni animati?



- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Ma dai, avevate dei giradischi ? Io solo mangianastri... in soffitta dalla nonna avevo rimediato, ma piu' avanti nel tempo, un vecchio lettore per i 45 giri (quelli piu' piccini, i 33 giri sono quelli grandi, giusto ?) per ascoltare le favole... in compenso le sigle le ascoltavo su cassetta... 

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Bellissimo!
Anch'io avevo il mangiadischi arancione (per i 45 giri - che sono quelli piccoli, giusto Tane!!) e parecchi dischi relativi ereditati da mia cugina... con cui spesso, invece di ascoltarli, facevi il lancio del disco
(di cui ero orgogliosissima!
) lungo il corridoio di casa, e questi poveri 45 giri ovviamente si rompevano... ricordo di averne rotto uno di Pinocchio (non so se fosse la favola, o una sigla di qualcosa...
)
Anch'io avevo il mangiadischi arancione (per i 45 giri - che sono quelli piccoli, giusto Tane!!) e parecchi dischi relativi ereditati da mia cugina... con cui spesso, invece di ascoltarli, facevi il lancio del disco



- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
io invece un mangiadischi non l'ho mai avuto!
anche a me faceva arrabbiare il fatto di non riuscire mai a vedere l'ultima puntata...
(a proposito come finisce yattaman? ...e NON dirmi male anche quello!!!!!
)

visto il sito che mi hai linkato ti perdono!!!arowin ha scritto:opppsss!! Mi dispiace! praticamente questo e yattaman sono gli unici cartoni di cui ho potuto vedere l'ultima puntata.
Tutti gli altri arrivati ad un certo punto della serie ripartivano d'accapo e poi ancora e ancora finchè nn lo sospendevano!



“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Anche io facevo il "lancio del disco" con mio fratello, tremendo
!!! Roba da amputarsi le mani se i dischi erano affilati
!!! Vabbe' che se oggi si aprisse un lettore cd quello sarebbe veramente pericoloso (non ho i link se no postavo dei filmati con dei tipi che con un lettore cd modificato per lanciare cd facevano cose abbastanza assurde)...
Cmq il mangiadischi del cugino era blu, non arancione
!!



Cmq il mangiadischi del cugino era blu, non arancione

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Anche io avevo un mangiadischi e era anche il mio di colore arancione! Però anche io con i dischi delle sigle dei cartoni ho fatto il lancio del disco, spesso contro il muro. Alcuni però mi sono rimasti, per esempio ho ancora il 45 giri di E LA VITA LA VITA e di LO SCIOCCO IN BLU (non mi ricordo se erano questi i titoli) di Cochi e Renato.
Quasi mi dimenticavo, in libreria ho trovato una bellissima confezione dove c'è una videocassetta del mitico programma SUPERGULP con la sigla iniziale, alcuni cartoni (tra cui Sturmtruppen e Nick Carter) e la sigla finale di GIUMBOLO. Non vedo l'ora di avere un pò di tempo per vedermela.
Quasi mi dimenticavo, in libreria ho trovato una bellissima confezione dove c'è una videocassetta del mitico programma SUPERGULP con la sigla iniziale, alcuni cartoni (tra cui Sturmtruppen e Nick Carter) e la sigla finale di GIUMBOLO. Non vedo l'ora di avere un pò di tempo per vedermela.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
a parte il ballo del quàquà,distrutto nell'attacco d'ira...ho ancora tutti i dischi della mia infanzia! In un raptus di ordine in camera (cosa che mi accade raramente,tipo una volta ogni 3 anniorso ha scritto:Alcuni però mi sono rimasti


In più nella casa in montagna abbiamo un giradischi,di quelli col braccio e la puntina (che però funziona in modo intermittente



Anch'io ho il mangiadischi arancione quello con il pulsantino nero che ti catapultava i dischi fuori tipo toast!!
e ricordo anche il giorno che siamo andati a comprarlo!! ero di una felicità!!
Funziona ancora e lo conservo gelosamente, conservo anche i dischi almeno i superstiti! Io l'ho subito il lancio del disco dal fratellino promettente discobolo, si allenava per le Olimpiadi dei fratelli scassa-giocattili
Avevo i dischi con le favole, quella che ricordo con piu' affetto è la storia dei due topini Bianca e Bernie.
anche la sigla che precedeva i racconti era meravigliosa faceva pressappoco così :
A mille ce n’è
nel mio cuore di fiabe da narrar.
Da narrar..
Venite con me
nel mio mondo fatato per sognar...
Per sognar...
Non serve l’ombrello,
il cappottino rosso o la cartella bella
per venir con me
basta un po’ di fantasia e di bontà.
e di bontààà.
Era un po' triste ma io l'adoravo!
Poi tra i miei preferiti come ha gia' detto Frine : Nn vollio far la balleina su e giu'.. cica ci cà Io so quà!
pero' nn mi ricordo cosa c'era nel lato B!
Poi nn posso nn ricordare
"Impara a fischiettar
furu fu fu fu
e tutto il mondo piu' rotondo
piu' giocondo apparirà" lato A ...
lato B doveva esserci
"Biribi Bimbi Biribi Bimbi ...
questo è il paese dei bimbiii"
Inoltre per la serie deprimiamoci fin da piccoli ascoltavo e riascoltavo "piange il telefono" di Modugno:
"Cara mamma è vicino a te?
devi dire a mamma
c'è qualcuno che!...
piango al teleeeefooono
l'ultima volta ormai,
anche se grido TI AMO,
lei nn mi ascolterà"...
saltava sempre sull'ultima frase " ciao piccola, ciao piccola, cioa piccola..."
PER VALEH:
a proposito come finisce yattaman? ...e NON dirmi male anche quello!!!!!
No no...la fine di Yatta è molto carina!
http://web.tiscali.it/memobox/cartoni/yattaman.htm
e ricordo anche il giorno che siamo andati a comprarlo!! ero di una felicità!!

Funziona ancora e lo conservo gelosamente, conservo anche i dischi almeno i superstiti! Io l'ho subito il lancio del disco dal fratellino promettente discobolo, si allenava per le Olimpiadi dei fratelli scassa-giocattili

Avevo i dischi con le favole, quella che ricordo con piu' affetto è la storia dei due topini Bianca e Bernie.
anche la sigla che precedeva i racconti era meravigliosa faceva pressappoco così :
A mille ce n’è
nel mio cuore di fiabe da narrar.
Da narrar..
Venite con me
nel mio mondo fatato per sognar...
Per sognar...
Non serve l’ombrello,
il cappottino rosso o la cartella bella
per venir con me
basta un po’ di fantasia e di bontà.
e di bontààà.
Era un po' triste ma io l'adoravo!
Poi tra i miei preferiti come ha gia' detto Frine : Nn vollio far la balleina su e giu'.. cica ci cà Io so quà!
pero' nn mi ricordo cosa c'era nel lato B!
Poi nn posso nn ricordare
"Impara a fischiettar
furu fu fu fu
e tutto il mondo piu' rotondo
piu' giocondo apparirà" lato A ...
lato B doveva esserci
"Biribi Bimbi Biribi Bimbi ...
questo è il paese dei bimbiii"
Inoltre per la serie deprimiamoci fin da piccoli ascoltavo e riascoltavo "piange il telefono" di Modugno:
"Cara mamma è vicino a te?
devi dire a mamma
c'è qualcuno che!...
piango al teleeeefooono
l'ultima volta ormai,
anche se grido TI AMO,
lei nn mi ascolterà"...
saltava sempre sull'ultima frase " ciao piccola, ciao piccola, cioa piccola..."

PER VALEH:
a proposito come finisce yattaman? ...e NON dirmi male anche quello!!!!!
No no...la fine di Yatta è molto carina!

- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
questo mi ricorda qualcosaArowin ha scritto:"Biribi Bimbi Biribi Bimbi ...
questo è il paese dei bimbiii"

Tra l'altro...hai ancora il mangiadischi!? Il mio è defunto d aun secolo...infatti ho i dischi e nessun mezzo per ascoltarli (a parte il giradischi della montagna,che funziona male e cmq si trova a 240 km da qui



- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
scusate ma.... Napoorsocapo, Scooby Doo, i Chattanooga (la band di gatti jazzisti) per non parlare di Dastardly & Muttley li vedevo solo io??? 

e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
come ho già scritto anch'io ero dipendente del mangiadischi arancione con bottoncino cataputaltante tipo toast...
credo che la nostra società abbia avuto il record di mode e di dipendenze...
ma un monopolio come quello del giradischi arancione non si è mai più visto, in seguito ci son state mode e follie, ma sembre con prodotti concorrenziali...
è incredibile...
ricordo un pomeriggio al liceo (qualche anno fa), in cui ci siam messi nell'atrio, con due di questi apparecchi a mixxare a tutto volume i vecchi 45 giri...
credo che la nostra società abbia avuto il record di mode e di dipendenze...
ma un monopolio come quello del giradischi arancione non si è mai più visto, in seguito ci son state mode e follie, ma sembre con prodotti concorrenziali...
è incredibile...
ricordo un pomeriggio al liceo (qualche anno fa), in cui ci siam messi nell'atrio, con due di questi apparecchi a mixxare a tutto volume i vecchi 45 giri...
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
A proposito di dischi... io ho rimediato nella soffitta di mia zia una copia promozionale (le era stata regalata alla fine degli anni '90 da uno che aveva chiuso un negozio di musica, lei manco sapeva cosa fosse, io quando ho visto quel disco mi sono illuminato!!!) del 33 giri di "First and last and always" dei The Sisters of Mercy uscita all'epoca (1985) e non posso ascoltarla perche' non ho il "piatto" !! Vabbe' che per me e' cosi' sacro quel vinile che avrei paura di rovinarlo ascoltandolo (mi limito a sentire il cd, ma e' stato rimasterizzato, e immagino che il suono sia piu' freddo)... pero' mi piacerebbe sentirlo almeno una volta :-/ ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)