Spese postali!

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Allora, i Pieghi di libri esistono da tempo immemore, però credevo fosse una tariffa disponibile solo per le case editrici... insomma buono a sapersi.

X Bilbo: tanto il rischio lo corriamo comunque, anche adesso...

X Vale: visto la cortesia degli impiegati, cambiare ufficio postale? :wink: (è solo un consiglio)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Ieri, incuriosita, ho setacciato il sito delle Poste e poi la rete in generale.
Non ho trovato la conferma che la tariffa agevolata sia accessibile ai privati, ma mi pare di aver capito che il "piego" deve essere ispezionabile, quindi non chiuso ermeticamente.

Una mia personale considerazione è che questo tipo di spedizione ha priorità inferiore rispetto alla normale corrispondenza, quindi credo che bisogna aspettarsi tempi lunghi per la consegna.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Secondo un sondaggio Istat i lettori "forti" leggono più di 12 libri l'anno e sono il 6,9% della popolazione. Cioè il 93,1% della popolazione legge meno di 12 libri l'anno. Quindi la risposta alla domanda di Bilbo è: molto probabilmente no. :lol:
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

figata 'sta cosa... non la sapevo! :wink: magari la prossima volta chiedo... solo se trovo l'omino delle poste quello simpatico, se no va a finire in rissa :mrgreen: :wink:
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

:arrow: versione dell'ufficio postale centrale di Trieste
1) la tariffa scontata vale solo per le case editrici
2) in ogni caso la busta deve rimanere aperta per un'eventuale ispezione
Risultato:ho spedito con l'ordinaria normale
(e cmq ormai sono affezionata allo scotch che chiude la busta,viste le tendenze fregherecce ;) )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Personalmente spedisco i libri (non più di uno naturalmente) in semplici buste bianche (non vedo perchè arricchiere i tabaccai con le buste gialle imbottite) con su due francobolli di posta prioritaria da 0.60€. Funziona anche con quelli con copertina rigida e non solo con gli economici ed devo dire che arrivano sempre (per lo più puntuali :twisted: ) e cmq, a meno che nessuno non me lo abbia mai detto, senza problemi di tariffazione.
A questo punto (dopo i risvolti capitolini di Matrix) devo anche dire con il 100% del risultato, senza mai casi dispersi.
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

corso ha scritto:e cmq, a meno che nessuno non me lo abbia mai detto, senza problemi di tariffazione.
se l'affrancatura è sbagliata lo rimandano al mittente!
ovvio, se c'è scritto! :wink:
le buste imbottite io le uso più che altro perchè hanno una maggiore resistenza. il primo ring che ho ricevuto aveva la carta praticamente sfondata sugli angoli, quindi il pacoc era mezzo aperto, con il rischio che se la cosa interessa sparisca o che cmq si perda qualcosa.
ma con una buona dose di scotch va bene anche la busta non imbottita! :mrgreen:
Avatar utente
Futujeju
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: gio nov 06, 2003 11:53 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Futujeju »

Eccomi qui :D ... sono un portalettere di Poste Italiane SPA. Ho provato anche io a cercare qualcosa relativa al PIEGO DI LIBRI ma nemmeno io ho trovato nulla sul sito. Domani proverò a chiedere informazioni presso uno dei miei capi-squadra, sebbene nel mio Ufficio di Recapito lavoriamo solamente la posta in arrivo, non abbiamo nè pubblico nè sportelleria, quindi a noi poco competono le tariffe postali, credo che l'invio come PIEGO DI LIBRI sia ancora in vigore sia perchè ad alcuni di voi hanno applicato la suddetta tariffa, sia perchè ogni tanto recapito qualche oggetto cosiddetto PIEGO DI LIBRI... Lì sta alla correttezza ed alla professionalità dello sportellista indicarvi la giusta tariffa in fase di accettazione del PIEGO :wink:

PS: nel linguaggio postale PIEGO significa busta... invio... plico. Ho reso l'idea? :wink:

Saluti a tutti
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Che mi puoi dire allora sul caso della mia raccomandata? Consigli da dare?
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Risultato:ho spedito con l'ordinaria normale
Beata te, all'ufficio postale vicino casa mia sostengono che non esiste più il pacco ordinario e che minimo c'è il pacco celere uno, per comodissimi 7 euri! :eyes:
che confusione! :think:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Futujeju
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: gio nov 06, 2003 11:53 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Futujeju »

cara black lilith... prima di volere una risposta da me devi prima sottopormi una domanda...
che problema hai avuto con la tua raccomandata?

PS: il pacco ordinario ESISTE! Il costo della spedizione, da 0 fino a 20 kg, è di 5,16 euro, consegna in 5 giorni in tutta Italia. Se la sportellista non vuole accettarti il pacco ordinario pretendilo... e se non vuole sentir ragione fatti chiamare il direttore dell'ufficio! :twisted:
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

La raccomandata l'ho spedita il 12/02 e risultava ferma in giacenza in attesa di distribuzione dal 16/02. Il destinatario non ha ricevuto nessun avviso e ho fatto reclamo e diversi solleciti, a cui mi hanno risposto sempre con risposte predefinite. La raccomandata mi è infine tornata indietro, sulla busta la scritta a penna del postino (Avviso 14/02/04 e la firma -illeggibile-) quando però la persona che doveva riceverla era in casa (perchè ci lavora pure) e non ha ricevuto nè lo squillo al citofono nè il primo nè il secondo avviso (oggi il tipo al telefono mi ha detto che il secondo avviso non è necessariamente dovuto :shock: ). Quindi ho speso 4.50 per una a/r e nonostante i solleciti non sono riusciti a consegnarli una maledetta cartolina per poter ritirare quanto era a lui indirizzato. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: E in precedenza, stessa persona ed indirizzo, una prioritaria si era casualmente volatilizzata e non gli è mai arrivata...poi uno non si deve alterare???
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

ola

Messaggio da Yucatan »

Posso istituire una Ola o una standing ovation o tre hippy Hurra per Futujeju???
è la prima persona che spiega le cose in maniera chiara, ammette l'arbitrio e l'indeterminazione e dà consigli utili!
Grande Futu!!
:yes!:
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Questa è fresca fresca:
Herbert West va alle poste per spedire una busta imbottita
L'impiegata gli dice che non può spedire una busta "riciclata" anche se il nuovo destinatario e il nuovo mittente sono chiari! :eyes:
HerbertWest: Scusi, ma quanto pago di spedizione?
Impiegata:4 euro
HerbertWest: e non le sembra già abbastanza? :evil:
L'impiegata ha preso il pacco e l'ha affrancato! :whistle:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Futujeju
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: gio nov 06, 2003 11:53 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Futujeju »

Grazie per i tuoi complimenti a Yucatan, sono sempre ben accetti :D A me spiace sentir raccontare tutte queste spiacevoli testimonianze, che seppur dolorose per me che sono un dipendente delle Poste, sono una realtà... ce ne sarebbero da scrivere libri. Per la raccomandata di Black Lilith, mi scuso io da parte delle Poste per il disservizio, e mi rincuora almeno il fatto che la raccomandata non sia andata perduta ma almeno ti è ritornata indietro. Il consiglio che posso dare a te e a tutti è quello di telefonare al numero verde 803.160 che è gratuito e segnalare sempre i disservizi. E' l'unico strumento che ha il pubblico per far sì che l'azienda si accorga di tutto ciò e vada a caccia degli eventuali responsabili. Poste Italiane ormai è un'azienda privata, nonostante molti ancora lavorano con la mentalità da statali, ma è anche un'azienda in fase di rinascita, io ci lavoro e vi assicuro che siamo monitorati e controllati. Io posso dire con un pizzico di sana presunzione che dove passo io le Poste funzionano, perchè
1: è il mio lavoro e so di farlo bene;
2: mi piace che i clienti quando mi incontrano per strada mi sorridano;
3: lavorar bene fa in modo che Poste continui a guadagnare e... a produrre stipendi per chi come me ci lavora!
Purtroppo nessuno nel proprio lavoro è infallibile, nè Poste nè le aziende concorrenti... che ne combinano anche di peggio, e nonostante tutto Poste continua a mantenere i prezzi più bassi e a garantire la capillarità del servizio grazie a tutta la rete di distribuzione.

E questo è quanto... :D

Baci a tutti. Alex
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Con tutte le e-mail che gli ho mandato devo pure telefonare al numero verde??? :evil: Meglio di no, via lettera riesco a mantenermi educata e diplomatica (nei limiti) ma per telefono rischio... :silenced:
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

arrivato

Messaggio da Yucatan »

Ho ricevuto la conferma che il pacco spedito a tariffa scontata è arrivato e non è sovratassato.
Ci ha messo un po' di tempo, ma non credo più di un pacco ordinario.
Insomma, forse per i ring non è l'ideale, ma per qualche missione a Biblioteche, signore che amano lettura.... può anche andare, no? :roll:
Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

Sabato bella bella sono andata all'ufficio postale di Recco e, facendo la gnorri, chiedo all'impiegata se lei sa qcosa a proposito di tariffe agevolate per la spedizione di libri con tariffe ordinarie e busta ispezionabile, perchè così mi hanno detto...Le sue risposte? Nell'ordine sono state:
:arrow: No, non esiste
:arrow: sì esisteva, ma ora non c'è più
:arrow: esiste, ma vale solo per spedizioni di almeno 500 pezzi, quindi solo per le case editrici....

Non so che dire....mi metterò alla ricerca di un altro ufficio postale che ne sia a conoscenza e soprattutto applichi queste tariffe :roll:
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

starina ha scritto:Le sue risposte? Nell'ordine sono state:
No, non esiste
sì esisteva, (...)
esiste (...)
della serie "la risposta è dentro di te, epperò è sbagliata.."
:lol: (si ride per non piangere)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

starina ha scritto:esiste, ma vale solo per spedizioni di almeno 500 pezzi, quindi solo per le case editrici....
questa è l'unica cosa che scrivono sull'argomento sul sito delle poste
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Rispondi