ma come lezioni di piano brutto???? aaaargh
cazzo la Hunter che bella non e' ha un fascino della amdonna, Harvey piu' brutto e conciato che mai e' di un intrigante animalesco che fossi una donna me ne innamorerei, silenzi sconvolgenti e delle scene da stamapre nella memoria, come il suo ditone tozzo che incontra per la prima volta la candida pelle di lei atravarso un misero forellino; in quel semplice gesto si dicono di tutto!
vabhe saro' sensibile io mha
cmq cosa ho visto ieri? bhe a casa di un amico ci siamo sparati Once upon a time in Mexico!
vi diro' mi aspettavo una cacata colossale e invece non e' malaccio! insomma non aspettatevi di vedere un sergio Leone, Rodriguez sappiamo tutti com'e' , spaccone, cazzaro esagerato, ma per sua fortuna anche molto ironico e con la capacita' di disegnare dei personaggi assurdi spassosissimi!
la storia parte da un'idea semplicissima: il Mexico ha un presidente democratico e ben voluto dal popolo e di conseguenza odiato dal cartello della droga e dal comandante militare con manie di grandezza di turno! la seneggiatura a volte sembra nata attorno agli attori! nel senso che mi ci gioco dei soldi che prima R. ha deciso che voleva J.Deep nel suo film e poi ha scritto la sua storia

fatto sta che cmq la trama viaggia alla grande pilotata egregiamente dall'istrionico regista sceneggiatore ideatore montatore direttore della fotografia, e quantaltro Rodriguez riesce a fare in un suo film, che ordisce una serie di intrighi e tradimenti fra le varie parti in causa , da perderne a volte il filo e lasciare lo spettatore spesso divertitamente disorientato!
vaniamo al cast!
Banderas riveste per la seconda volta il ruolo del Mariachi; tutto quello che gli si chiede e' di spandere fascino e stile fra una scena di fuga roccambolesca e una improbabile sparatoria.
ovviamente Antonio svolge il compito senza problemi, mantenedo ad altissimi livelli l'alone di mito e leggenda attorno al musicista pistolero!
J.Deep beh che dire.... giggioneggia! e' quasi esagerato! un po' come nella maledizione della prima luna, a volte sembra persino troppo per il personaggio che gli e' stato affidato! un consiglio, non perdete mai di vista le magliette che indossa. in ogni scena una diversa e una meglio dell'altra

.
Rourke & Dafoe: due vere chicche! no non in senso che sembrano delle ragazzine:D nel senso che sono geniali e avrebbero meritato piu' spazio. Rouke disegna la macchietta di un malvivente spassosissima e Dafoe come gia aveva mostrato in SPiderman, ribadisce come per lui basti avere gli occhi scoperti per interpretare un personaggio

Iglesias e Leonardi: sono i due personaggi forse piu trascurati tant'e' che mi sono chiesto come mai R. abbia scomodato al popstar. cmq hanno il compito di fare di assistenti del mariachi e di rendere un po' piu' umano ed ironico ( anche un po' piu' cazzone ) il mito che gira attorno al pistolero leggendario.
per finire le due tope, Hayek e Mendez: purtroppo i personaggi sembrano un po' arrangiati, messi li propio per metterceli cmq se pure su fronti e per motivi oposti rivestono entrambe egregiamente il ruolo delle pupe non solo tutte fascino e femminilita' !
menomale che ce le ha messe :love:
insomma il film non pretende di entrare nell'albo dei capolavori neorealisti! Rodriguez per fortuna si prende molto poco sul serio, si diverte come un matto e vuole far divertire il pubblico, a parer mio riuscendoci egregiamente!