
Chi mi aiuta?
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Re: Chi mi aiuta?
C'è solo l'inbarazzo della scelta. Vanno bene anche i romanzi?flip.flop ha scritto:cerco titoli di libri di avventura-vuaggio in sud-america.
Cmq, tra la saggistica i primi che mi vengono in mente:
Maruja Torres, Amor America, Feltrinelli, UE, 6,20 Euro (bello!)
Patrick Symmes, Sulle orme del Che, Einaudi, Stile libero, regalo e quindi non so il prezzo (Sottotitolo: Un viaggio in moto alla ricerca del giovane Guevara. Non mi è piaciuto particolarmente. Il racconto del viaggio in sè non è male ma se si fosse risparmiato i commenti - opinabili - sul Che il libro ne avrebbe guadagnato. IMHO naturalmente. Ah, la traduzione e la postfazione sono di Wu Ming 1).
Ernesto Che Guevara, Alberto Granado, Latinoamericana, Feltrinelli (attenzione perché l'edizione economica - se non sbaglio - non contiene il diario di Granado ma solo quello del Che)
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
un consiglio da un vecchio mozzo:
Francisco Coloane, nato a Quemchi (Cile) nel 1910, interrompe giovanissimo gli studi per iniziare una vita avventurosa e girovaga nelle più remote regioni meridionali del continente americano: sarà pastore e caposquadra nelle haciendas della Terra del Fuoco, parteciperà alle ricerche petrolifere nello Stretto di Magellano, vivrà insieme ai cacciatori di foche e navigherà per anni a bordo di una baleniera, prima di iniziare (nel 1940) l'attività di scrittore. Il suo debutto letterario è nel 1941, con la partecipazione vittoriosa a un concorso indetto dalla casa editrice Zig Zag, l'opera si intitolava L'ultimo mozzo della Baquenado e fu subito un successo. Nel 1944 si unisce in matrimonio con Eliana Rojas, sua compagna di vita sino a oggi. Coloane non rinuncia ai suoi frequentissimi viaggi (a cavallo, in nave, "barca, scialuppa, veliero, rimorchiatore, transatlantico..."), affronta anche una spedizione in Antartide. Nota la sua amicizia con Pablo Neruda.
Tra i suoi titoli pubblicati in Italia: La scia della balena, L'ultimo mozzo della Baquenado, Terra del fuoco, Capo Horn, I balenieri di Quintay.
Francisco Coloane, nato a Quemchi (Cile) nel 1910, interrompe giovanissimo gli studi per iniziare una vita avventurosa e girovaga nelle più remote regioni meridionali del continente americano: sarà pastore e caposquadra nelle haciendas della Terra del Fuoco, parteciperà alle ricerche petrolifere nello Stretto di Magellano, vivrà insieme ai cacciatori di foche e navigherà per anni a bordo di una baleniera, prima di iniziare (nel 1940) l'attività di scrittore. Il suo debutto letterario è nel 1941, con la partecipazione vittoriosa a un concorso indetto dalla casa editrice Zig Zag, l'opera si intitolava L'ultimo mozzo della Baquenado e fu subito un successo. Nel 1944 si unisce in matrimonio con Eliana Rojas, sua compagna di vita sino a oggi. Coloane non rinuncia ai suoi frequentissimi viaggi (a cavallo, in nave, "barca, scialuppa, veliero, rimorchiatore, transatlantico..."), affronta anche una spedizione in Antartide. Nota la sua amicizia con Pablo Neruda.
Tra i suoi titoli pubblicati in Italia: La scia della balena, L'ultimo mozzo della Baquenado, Terra del fuoco, Capo Horn, I balenieri di Quintay.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
e Sepulveda?
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, il mondo alla fine del mondo, un nome da Torero, Patagonia Express...
Hai l'imbarazzo della scelta!
buon divertimento
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, il mondo alla fine del mondo, un nome da Torero, Patagonia Express...
Hai l'imbarazzo della scelta!
buon divertimento
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
e osvaldo soriano, ironico e malinconico, cinefilo e calciofilo; irrinunciabile il bellissimo triste, solitario i final (un marlowe meglio di quello di chandler, se possibile!).
avventura: un'ombra ben presto sarai
avventura: un'ombra ben presto sarai
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Io mi ero attenuto volutamente a libri "no fiction". E a quelli citati aggiungo "La polvere del Messico" di Pino Cacucci (Feltrinelli).
Cmq. per quel che riguarda la narrativa sottoscrivo tutto quello che avete scritto
Ciao
TyL
Cmq. per quel che riguarda la narrativa sottoscrivo tutto quello che avete scritto

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- rainbow83
- Re del Mare
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Se cerchi qualcosa di non troppo impegnativo, per quanto riguarda il viaggio c'è il non molto culturale ma molto autobiografico "Il grande Boh?" di Jovanotti, l'ultima parte, dove racconta la sua traversata dell'America del Sud fino alla terra del fuoco in solitaria in bicicletta..
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
bravissimo, mago! ottimo consiglio!ilmagodilussino ha scritto:e osvaldo soriano, ironico e malinconico, cinefilo e calciofilo; irrinunciabile il bellissimo triste, solitario i final (un marlowe meglio di quello di chandler, se possibile!).
avventura: un'ombra ben presto sarai
uff, mi hai battuta sul tempo


verdun
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
avventure in sudamerica
Tanti anni fa ho letto un libro che mi era piaciuto alla follia. Si intitolava I fiumi scendevano a oriente. E' il raccontio di una serie di viaggi alla ricerca delle città d'oro in Perù. Non ricordo il nome dell'autore americano o inglese, ma certamente qualcuno potrà aiutarti.
E non dimenticarti Vargas LLosa e i suoi stregoni.
Ciao da Lisa
[/list]
E non dimenticarti Vargas LLosa e i suoi stregoni.
Ciao da Lisa


Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
w soriano
Sì, Soriano è davvero speciale, perché ha il meglio degli scrittori sudamericani con qualcosa in +, che devo ancora decifrare ma me lo fa amare moltoilmagodilussino ha scritto:e osvaldo soriano, ironico e malinconico, cinefilo e calciofilo; irrinunciabile il bellissimo triste, solitario i final (un marlowe meglio di quello di chandler, se possibile!).
avventura: un'ombra ben presto sarai
Zazie
E la stregoneria?
per conoscere il sincretismo religioso in Sudamerica ti consiglio un libro stupendo dell'antropologa Lydia Cabrera intitolato "La foresta" (spero di ricordare bene il titolo) sull'animismo a Cuba. E poi, un buon testo di divulgazione intitolato Magia e stregoneria in Sudamerica di Carlo Liberio del Zotti (niente di speciale, però dà una buona infarinatura).
Ciao da Lisa

Ciao da Lisa



Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!