Un disco particolare per un genere musicale che non ha una collocazione definita e spazia tra jazz, new age e musica da camera. Canzoni cantate con una voce dal timbro particolare che entrano immediatamente nell'anima dell’ascoltatore. Il compositore italiano e portoghese di adozione, è uno dei pochi personaggi che ha “libero accesso” in casa del poeta Pessoa. Non è la prima opera dedicata al maestro portoghese, infatti il progetto Nel mio spazio interiore è il seguito di un precedente lavoro. Le musiche di Deidda sono particolari e in questo disco vedono l’interpretazione anche di solisti come Enrico Rava alla tromba e Gianni Coscia alla fisarmonica. Un disco dedicato a chi ama entrare dentro la musica e nelle sue parole, grazie ai versi profondi di Pessoa. Tra i brani contenuti, nel particolare e intenso album, vanno segnalati Come i pazzi, Nella finzione di me stesso, Il mito, Canzone per Lisbona e Una foglia. Mariano Deidda nasce in Sardegna, a Iglesias, è musicista, cantante e autore, e inizia la sua carriera artistica nel 1992, con un disco intitolato Canzoni per ricominciare prodotto da Vince Tempera. Nel 1998, esce il lavoro L'era dei replicanti, definito "disco rivelazione dell'anno" dagli addetti ai lavori, dove Deidda rappresenta la nuova canzone d'autore italiana con un concerto all'Expo Mondiale di Lisbona. L'album contiene il brano Cercando Nick, omaggio al cantautore inglese Nick DraKe, morto nel 1974.
da www.suono.it
Mariano Deidda
Deidda interpreta Pessoa - Nel mio spazio interiore
Moderatori: Therese, etnagigante