Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Tallmaris ha scritto:non voglio soffermarmi sui "gadget" del film, come la croce (la croce un gadget!), o come le collanine con il chiodo... ridicolo, semplicemente ridicolo... e molto americano...
Off topic
Nonostante gli americani si siano messi Dio anche sui soldi, cosa che io da atea trovo ripugnante, non mi sembra che il merchandising del film di Gibson sia meno onorevole delle truffe che ha combinato il Vaticano ai danni di numerosi imprenditori proprio in merito alla produzione e distribuzione del merchandasing giubilare ....
Diciamo che gli americani sono solo un po' meno sofisticati in queste cose, mentre noi europei e cattolici siamo taaanto più furbi
Ricordiamoci cmq, in quanto a cattivo gusto, che le nostre strade sono ancora decorate da sottovasi a froma di Padri Pii e Madri Terese illuminate da luci rosse e intermittenti...
io il film come ho già detto al cinema non lo vedo.. questo non vuol dire che non lo veda con altri mezzi, e userò la mia testa pure io per giudicare.
La storia riportata è quella. Certo dipende da che punto di vista è riportata. Io credo solamente che l'antisemitismo possa consistere nel presentare il popolo ebraico come "malvagio", "popolo di Satana" e quindi passar sopra al fatto che l'accusa di deicidio agli ebrei ha procurato morte e distruzione (era anche usato dai nazisti, tanto per dire). Tra l'altro dopo il Concilio del '63 il dialogo fra Chiesa ed Ebrei si era riaperto, tolta la stessa accusa, tolte le preghiere contro gli ebrei.
Riproporre tutto questo in una certa maniera significa forse fomentare qualcosa in una società come questa.. dico forse perchè non avendo visto il film e non essendo nella testa della gente non lo posso sapere
e non credo di poter aggiungere altro perchè si andrebbe semrpe sulla categoria del "se" e del "forse"
Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
Miss Pigott ha scritto:Nonostante gli americani si siano messi Dio anche sui soldi, cosa che io da atea trovo ripugnante, non mi sembra che il merchandising del film di Gibson sia meno onorevole delle truffe che ha combinato il Vaticano ai danni di numerosi imprenditori proprio in merito alla produzione e distribuzione del merchandasing giubilare ....
Diciamo che gli americani sono solo un po' meno sofisticati in queste cose, mentre noi europei e cattolici siamo taaanto più furbi
Lo sai che ti adoro quando fai così...
Però più che furbi mi sento di dire che siamo sofisticatamente subdoli .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Per chi domenica non è immischiato in lunghi pranzi pasquali che si trasformano in cenoni gli suggerisco di sintonizzarsi alle 19.30 su RadioTre Rai che i mitici di Hollywood Party propongono Il Vangelo seconodo Matteo di Pier Paolo Pasolini!!!
Invece per i nottambuli alle 1.45 su canale 5 Jesus Christ Superstar, altro film che ha suscitò polemica...
parlo per me e, per delega, anche per l'ottimo zeta:
ier sera sul tardi, tornando da una serata lions al grand hotel di como (avete letto bene....siamo stati ospiti/conferenzieri/scrocconi ad una cena lions, argomento: il bookcrossing ) siamo simultameamente giunti alla nostra posizione definitiva sulla pellicola in oggetto: non l'ho visto e non mi piace.
per noi argomento chiuso
io l'ho visto...
un buon documentario, la storia la san tutti...
a quanto pare ponzio pilato ballava male perchè era troppo sanguinario
e questo si vede anche nel film
il fatto che il film sia antisemita...
beh, la storia regge bene così,
se non avessero voluto farlo mettere in croce potevano fermarsi...
comunque sono sicuro che il fatto che se ne parli tanto
soprattutto di gente che esce al primo tempo
di persone che lo criticano apertamente
sia quasi tutta una messinscena per attira i polli al cinema
(io ci son andato perchè ad un amico avanzava un biglietto...)
di solito mi impressiono facilmente,
ma devo dire che l'aspetto splatter di questo film
ha poche scene veramente crude...
per il resto tanto sangue
(eccheccazzo ne avrà persi 120 litri in un giorno...)
e poco arrosto...
la bellucci se la cava mica male direi
invece della celentano, che dire...
non ho capito bene la sua parte (Satana)
c'era e non c'era...
boh...
Ieri ho visto il famoso film di Pasolini. La prima metà basata sui volti e sulle sue espressioni, silenziosa, statica, mi è risultata un po' pesante. La seconda scorre più veloce. Unico indiscusso protagonista è Cristo, non come in Passion dove mi è stato detto che i protagonisti sono di più coloro che hanno crocifisso Gesù.
In Pasolini non ci sono scene di violenza, si intuiscono. La cosa più forte che fanno vedere è un chiodo conficcato nella mano di Cristo. Ma niente più di questo. Oltretutto le guardie sembrano quasi essere solidali: fanno portare la croce ad un altro, danno da bere a Gesù durante il cammino verso la collina, gli porgono una spugna imbevuta d'acqua...
Miss Pigott ha scritto:Ho un ammiratore sul forum?
Ma non ti sei dichiarata come mia amante tempo fa ?
Per IMDL e accomandita Zeta : con "non l'ho visto e non mi piace" intendete dire Voi che vi pare troppo pubblicizzato per essere un capolavoro ; oppure è una presa di posizione antitetica al sistema dello sciovbiznez ? Oppure retorica aristotelica ?
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________